<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avensis SW 2.0 D4D Lounge | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Avensis SW 2.0 D4D Lounge

marcoleo63 ha scritto:
bgp5546 ha scritto:
per contro non ho mai avuto problemi ai tappetini (ora sono a 115000 km); i miei sono ancora quelli originali e non si sono mai bucati forse su modello safety sono forniti di migliore qualità o io ho scarpe più morbide.
Hanno il rinforzo in gomma o sono interamente in moquette?
L'Avensis T25 che avevo in precedenza aveva il rinforzo in gomma: venduta dopo 7 anni e mezzo e 185mila km ancora col tappetino originale. E mai avuto tale problema in 34 anni che guido.
Scarpe assolutamente normali (mai scarponi, anfibi ecc.).
Boh..

Ho guardato il tappeto lato guidatore anche il mio è ora bucato in corrispondenza del tacco del piede che agisce sul freno e sull'accelleratore. Forse ha resistito di più perché ha il cambio automatico e Cruise Control adattivo.
 
A quota 80.900 km cambiate, per la seconda volta, le pastiglie dei freni posteriori.
La prima a 45.000, quindi il secondo set solo 35.000... :rolleyes: :evil: :twisted:

Riporto su il thread: a quota 105.800 cambiate ancora le pastiglie posteriori (e pure i dischi freno..).. nemmeno 25mila km di durata, eppure ho un'andatura tranquilla e niente "severe condizioni di utilizzo".. in 35 anni di patente (e qualche decina di auto, fra le mie e quelle aziendali), mai visto nulla del genere!

Ho interpellato TOYOTA MOTOR ITALIA, visto che sul loro sito, a proposito dei loro ricambi circa l'impianto frenante, scrivono di "materiale di elevata qualità", "non emettono fischi e cigolii" e che vengono garantite "performance di livello ad un prezzo conveniente"...
Io ho verificato che le pastiglie costano fra due volte e due volte e mezza quelle dei principali produttori, durano pochissimo e pure fischiano!

Aspetto notizie anche circa il costo del tagliando "Amico Full", ovvero il più costoso fra quelli dedicati alle auto fuori garanzia: dal listino pubblicato sul sito di T.M.I. deve costare 320 euro, mentre la concessionaria me l'ha addebitato 379 e spicci...
Tengo a precisare che il listino non presenta postille tipo "valido solo nelle officine aderenti", quindi è da intendere per tutta la rete ufficiale.

Dimenticavo: i tappetini continuano a bucarsi, d'altronde, il modello è sempre lo stesso.
 
Riporto su il thread: a quota 105.800 cambiate ancora le pastiglie posteriori (e pure i dischi freno..).. nemmeno 25mila km di durata, eppure ho un'andatura tranquilla e niente "severe condizioni di utilizzo".. in 35 anni di patente (e qualche decina di auto, fra le mie e quelle aziendali), mai visto nulla del genere!

Ho interpellato TOYOTA MOTOR ITALIA, visto che sul loro sito, a proposito dei loro ricambi circa l'impianto frenante, scrivono di "materiale di elevata qualità", "non emettono fischi e cigolii" e che vengono garantite "performance di livello ad un prezzo conveniente"...
Io ho verificato che le pastiglie costano fra due volte e due volte e mezza quelle dei principali produttori, durano pochissimo e pure fischiano!

Aspetto notizie anche circa il costo del tagliando "Amico Full", ovvero il più costoso fra quelli dedicati alle auto fuori garanzia: dal listino pubblicato sul sito di T.M.I. deve costare 320 euro, mentre la concessionaria me l'ha addebitato 379 e spicci...
Tengo a precisare che il listino non presenta postille tipo "valido solo nelle officine aderenti", quindi è da intendere per tutta la rete ufficiale.

Dimenticavo: i tappetini continuano a bucarsi, d'altronde, il modello è sempre lo stesso.
mi spiace, eppure toy è famosa per affidabilità e longevità... condivido il tuo disappunto
 
Back
Alto