si ipotizza che potrà essere un prodotto globale (world car) e che è addirittura in dubbio se potrà arrivare o meno l'avensis per l'europa!
questo perchè i numeri di questa tipologia di auto parlerebbero di una leggera flessione al ribasso tanto in termini di vendite recenti (2014 meno 300k unità), quanto come previsioni per un prossimo-futuro ...
e comunque anche lo stesso didier leroy, capo europeo di toyota, ad automotive news europe aveva dichiarato che un prodotto della categoria di avensis non rientrerebbe nei piani della società ma piuttosto che poteva essere rimpiazzata da una nuova formula di prodotto, ossia una sorta di "priussona"(non sotto nome avensis) e quindi rientrare nei "famosi" piani del gruppo i quali puntano ad una gamma "all hybrid"(entro il 2020)...
ciò detto, rimane comunque l'interrogativo se per questo modello la società giapponese continuerà a sviluppare una nuova gamma euro-spec di berlina e station wagon, oppure come detto un prodotto globale.
in buona sostanza, sembrerebbe proprio in atto una rivisitazione ("rivoluzione"?) della sua strategia commerciale in termini globali...
oltre con quanto sopra accennato andare sostanzialmente in direzione di quando di parlava dell'"occidentalizzazione" del medio-basso di gamma (aygo, yaris sino ad auris)...
come tempi si parla di 2018
http://www.worldcarfans.com/114062077049/toyota-could-axe-avensis-model-in-2018
questo perchè i numeri di questa tipologia di auto parlerebbero di una leggera flessione al ribasso tanto in termini di vendite recenti (2014 meno 300k unità), quanto come previsioni per un prossimo-futuro ...
e comunque anche lo stesso didier leroy, capo europeo di toyota, ad automotive news europe aveva dichiarato che un prodotto della categoria di avensis non rientrerebbe nei piani della società ma piuttosto che poteva essere rimpiazzata da una nuova formula di prodotto, ossia una sorta di "priussona"(non sotto nome avensis) e quindi rientrare nei "famosi" piani del gruppo i quali puntano ad una gamma "all hybrid"(entro il 2020)...
ciò detto, rimane comunque l'interrogativo se per questo modello la società giapponese continuerà a sviluppare una nuova gamma euro-spec di berlina e station wagon, oppure come detto un prodotto globale.
in buona sostanza, sembrerebbe proprio in atto una rivisitazione ("rivoluzione"?) della sua strategia commerciale in termini globali...
oltre con quanto sopra accennato andare sostanzialmente in direzione di quando di parlava dell'"occidentalizzazione" del medio-basso di gamma (aygo, yaris sino ad auris)...
come tempi si parla di 2018
http://www.worldcarfans.com/114062077049/toyota-could-axe-avensis-model-in-2018