<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> avensis IV | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

avensis IV

XPerience74 ha scritto:
gli analisti di ihs automotive confermerebbero l'uscita di scena di questo modello per il 2018

ma ci sarebbero anche delle ipotesi di una possibile versione euro-spec della camry o comunque una sorta di world car proprio per poter razionalizzare in termini economico-industrili...

http://www.worldcarfans.com/114100982556/2016-toyota-avensis-sedan-spied-showing-new-headlight-

ps; non sarebbe imho una cattiva idea se in occasione di questa avensis restyling realizzassero una versione/variante hybrid utilizzando i powertrain di camry, is/nx etc anche per via del fatto che certa concorrenza in arrivo come new passat e mondeo proporranno versioni di questo genere...

se vogliono portare la Camry, devono portare una SW...se no, la cosa diventa un gran fallimento !!! ma poi se fanno la Camry una SW come l'ultima (BRUTTISSIMA) non ci sarà la minima speranza che abbia qualche riscontro positivo.
pur tropo, non credo che la Toyota inserisce nel facelift Avensis un modello ibrido....è un peccato !

il problema è che della attuale Camry non esiste una versione SW, perché una categoria che in America non è più richiesta da diversi anni...e non so se la Toyota si sforza per fare solo per Europa tale modello.
 
derblume ha scritto:
se vogliono portare la Camry, devono portare una SW...se no, la cosa diventa un gran fallimento !!! ma poi se fanno la Camry una SW come l'ultima (BRUTTISSIMA) non ci sarà la minima speranza che abbia qualche riscontro positivo.
pur tropo, non credo che la Toyota inserisce nel facelift Avensis un modello ibrido....è un peccato !

il problema è che della attuale Camry non esiste una versione SW, perché una categoria che in America non è più richiesta da diversi anni...e non so se la Toyota si sforza per fare solo per Europa tale modello.
oramai dovremmo parlare della prossima generazione di D toyota dato che è infatti previsto questo restyling per l'avensis... oltre a considerare che i 2 modelli sono vicini per età e che pertanto questo potrebbe effettivamente far pensare ad un "parallelismo" fra i diversi mercati (in tal caso usa/europa)...

poi il fatto che non sia prevista una camry sw questo certamente non esclude che la si possa proporre all'infuori del mercato yankee (in genere ipotizzerei di dimensioni leggermente inferiori per andare incontro al mercato europeo ad es)...

insomma: alla fine potrebbe accadere come è avvenuto per l'ultima serie di ford fusion/mondeo ad es...
 
strano questa della Avensis...di solito la Toyota non fa 2 restyling a modello !
visto che la nostra Avensis condivide la piattaforma con la Lexus potrebbero davvero fare uscire un variante ibrida ! questo anche perché la VW sta preparando la Passat ibrida e anche la Ford arriva sul mercato europeo. avrebbe senso e darebbe un certo vantaggio....e visto che la Toyota prende mercato soprattutto grazie al ibrido.
 
infatti... mi pare strano che toyota rimanga scoperta proprio laddove si è semmai sempre distinta in tal senso... e che a questo potrebbe infatti ovviare avendo a disposizione un'impiego già esistente come nei casi camry e lexus sh250h

vedremo...
 
XPerience74 ha scritto:
gli analisti di ihs automotive confermerebbero l'uscita di scena di questo modello per il 2018

ma ci sarebbero anche delle ipotesi di una possibile versione euro-spec della camry o comunque una sorta di world car proprio per poter razionalizzare in termini economico-industrili...

http://www.worldcarfans.com/114100982556/2016-toyota-avensis-sedan-spied-showing-new-headlight-

ps; non sarebbe imho una cattiva idea se in occasione di questa avensis restyling realizzassero una versione/variante hybrid utilizzando i powertrain di camry, is/nx etc anche per via del fatto che certa concorrenza in arrivo come new passat e mondeo proporranno versioni di questo genere...
riporto in auge questo tuo topic con un quesito di ordine generale : molti miei colleghi sono passati al metano e si trovano benissimo sia dal punto di vista delle prestazioni (per nulla deludenti) e stra-felici dei costi di gestione, non sarebbe il caso che anche toy proponesse qualche modello turbo metano ? ok che l'ibrido si può anche metanizzare, però magari uno la vuole solo a metano, visti i costi di questo gas forse varrebbe la pena tentare , magari partendo proprio dalla nuova avensis
 
Secondo me al prezzo dell'Avensis si fà ancora uno sforzo economico in più e ci si prende una serie 3, a4, passat ecc.
Auto dalla tenuta di valore sul mercato.
A parer mio avrebbe più successo la commercializzazione anche in Italia della Corolla 3 volumi.
Modello già in vendita in altri mercati, motori più accessibili, linea classica ed elegante, prezzo in linea.
Auto di prestigio in Europa a marchio Toyota la vedo dura, meglio lasciar spazio a Lexus.
 
xdelta15 ha scritto:
Secondo me al prezzo dell'Avensis si fà ancora uno sforzo economico in più e ci si prende una serie 3, a4, passat ecc.
La forbice di prezzo è ampia assai... :rolleyes:
P.S.: io ho un'Avensis 2.0D SW Lounge del 2012.
 
franco58pv ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
gli analisti di ihs automotive confermerebbero l'uscita di scena di questo modello per il 2018

ma ci sarebbero anche delle ipotesi di una possibile versione euro-spec della camry o comunque una sorta di world car proprio per poter razionalizzare in termini economico-industrili...

http://www.worldcarfans.com/114100982556/2016-toyota-avensis-sedan-spied-showing-new-headlight-

ps; non sarebbe imho una cattiva idea se in occasione di questa avensis restyling realizzassero una versione/variante hybrid utilizzando i powertrain di camry, is/nx etc anche per via del fatto che certa concorrenza in arrivo come new passat e mondeo proporranno versioni di questo genere...
riporto in auge questo tuo topic con un quesito di ordine generale : molti miei colleghi sono passati al metano e si trovano benissimo sia dal punto di vista delle prestazioni (per nulla deludenti) e stra-felici dei costi di gestione, non sarebbe il caso che anche toy proponesse qualche modello turbo metano ? ok che l'ibrido si può anche metanizzare, però magari uno la vuole solo a metano, visti i costi di questo gas forse varrebbe la pena tentare , magari partendo proprio dalla nuova avensis
beh certo, il fatto di allargare il più possibile una gamma e relave opzioni sarebbe sempre un bene o comunque auspicabile ma... bisognerebbe anche valutare/vedere se nel suo complesso il gioco potrebbe valerne la candela o meno... direi... ;)

detto ciò io, sempre se fattibbile naturalmente, doterei la prossima avensis di versione ibrida (e magari anche il nuovo 2.0 tb id?)... anche perchè, come accennavo, delle sue stesse dirette concorrenti (passat, mondeo, s60...) invece lo utilizzeranno... ed un costruttore come toyota che si fa "savalcare" proprio sull'ibrido... :rolleyes:
 
XPerience74 ha scritto:
beh certo, il fatto di allargare il più possibile una gamma e relave opzioni sarebbe sempre un bene o comunque auspicabile ma... bisognerebbe anche valutare/vedere se nel suo complesso il gioco potrebbe valerne la candela o meno... direi... ;)

detto ciò io, sempre se fattibbile naturalmente, doterei la prossima avensis di versione ibrida (e magari anche il nuovo 2.0 tb id?)... anche perchè, come accennavo, delle sue stesse dirette concorrenti (passat, mondeo, s60...) invece lo utilizzeranno... ed un costruttore come toyota che si fa "savalcare" proprio sull'ibrido... :rolleyes:
il gioco vale la candela ? in italia il metano vendicchia abbastanza e pure il gpl , a mio avviso lo vale , non è che se lo fanno uno fa 2 conti e magari inizia a rimanere invenduto sia il turbo diesel che l'ibrido ? ;)
 
qualche altra notizia/indiscrezione...

http://www.autoblog.it/post/388656/toyota-avensis-foto-spia-della-wagon

tratto dall'art in questione:

Toyota proporrà una gamma ricca di versioni per la nuova Toyota Avensis, con il listino che comprenderà le immancabili motorizzazioni a benzina ed a gasolio, ma accoglierà anche powertrain ibridi derivati dagli altri modelli della gamma.

proprio come (in più di un'occasione) avevo ipotizzato/riportato io! ;)
 
XPerience74 ha scritto:
qualche altra notizia/indiscrezione...

http://www.autoblog.it/post/388656/toyota-avensis-foto-spia-della-wagon

tratto dall'art in questione:

Toyota proporrà una gamma ricca di versioni per la nuova Toyota Avensis, con il listino che comprenderà le immancabili motorizzazioni a benzina ed a gasolio, ma accoglierà anche powertrain ibridi derivati dagli altri modelli della gamma.

proprio come (in più di un'occasione) avevo ipotizzato/riportato io! ;)

se ci sarà ibrida sarà in "pole position" nella scelta della mia prossima auto
 
io non conosco bene l'avensis (confesso di non averne mai vista una dal vivo), ma, data la mole, spero che non sia con il 1800 ma col 2500 delle lexus.
 
AurisBari ha scritto:
io non conosco bene l'avensis (confesso di non averne mai vista una dal vivo), ma, data la mole, spero che non sia con il 1800 ma col 2500 delle lexus.

lo credo anch'io. Ho provato la nuova NX300 e mi auguro che la stessa motorizzazione sia riservata all'Avensis
 
bgp5546 ha scritto:
AurisBari ha scritto:
io non conosco bene l'avensis (confesso di non averne mai vista una dal vivo), ma, data la mole, spero che non sia con il 1800 ma col 2500 delle lexus.

lo credo anch'io. Ho provato la nuova NX300 e mi auguro che la stessa motorizzazione sia riservata all'Avensis

si, la Avensis condivide il pianale con la Lexus 250h e per quello sarebbe questo la soluzione giusta...ma potrebbero pure offrire sia il 1,8 quanto il 2,5 ibrido. come peso non lo vedo in difficoltà visto che la Prius+ è molto simile e monta il 1,8 poi a chi serve più cavalleria prende il 2,5

per il mercato europeo, almeno il 2,5 dovrebbe avere la possibilità di poter rimorchiare una roulotte , che tra tutte le ibride Toyota e Lexus per ora ha solo la 450GS e la RX se non sbaglio.
 
bgp5546 ha scritto:
AurisBari ha scritto:
io non conosco bene l'avensis (confesso di non averne mai vista una dal vivo), ma, data la mole, spero che non sia con il 1800 ma col 2500 delle lexus.

lo credo anch'io. Ho provato la nuova NX300 e mi auguro che la stessa motorizzazione sia riservata all'Avensis

raccontaci un po la tua impressione riguarda la tua prova NX !
 
Back
Alto