<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> avaria sterzo!!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

avaria sterzo!!!

msab ha scritto:
elvet ha scritto:
elvet ha scritto:
Sull'Idea di mia moglie durante l'nverno scorso avevo la plancia piena di avvisi di errore e si disattivava l'ESR (non sempre), cambiata la batteria tutto si è miracolosamente messo a posto. Però avaria allo sterzo non l'ho mai avuto...bye
Anzi mi sono ricordato che sulla 600 si disattivava lo sterzo con relativo messaggio quando la batteria era in fin di vita quindi...può essere.

In effetti è vero,potrebbe essere una questione di batteria ,perchè la centralina disattiva la servoassistenza se la tensione al motorino non è sufficiente.A me infatti una sera fredda in cui avevo tutti gli utilizzatori accesi,è successo

beh,adesso che si va nella stagione fredda....ci sta che,se la batteria e' un po andata....il guaio si ripeta spesso......
c'e una stranezza....il guasto avviene quasi sempre dopo essermi fermato e successivamente ripartito(es per far passare un pedone)mai quando procedo a velocita' costante....
 
se non è il motorino del servo potrebbe essere un problema all'alternatore. In entrambi i casi vendi la macchina perchè con lo sterzo non si scherza!!!!! E' un difetto anche della Lancia. Cmq con i servo idraulici queste cose non succedevano nel senso che al limite si indurivano progressivamente, non tutto d'un tratto e in curva!!!!!!
 
bip71 ha scritto:
se non è il motorino del servo potrebbe essere un problema all'alternatore. In entrambi i casi vendi la macchina perchè con lo sterzo non si scherza!!!!! E' un difetto anche della Lancia. Cmq con i servo idraulici queste cose non succedevano nel senso che al limite si indurivano progressivamente, non tutto d'un tratto e in curva!!!!!!

ora vendere la macchina mi pare un parolone...e chi me li da i soldi per comprarne un'altra?non e' mica un giocattolo che se ha un difetto si ricompra....io sono convinto che sia l'alternatore oppure la batteria....credo che presto...effettuero' il cambio di quest'ultima...
ciao
 
Ieri sera ho provato a sostituire la batteria (che tra poco se ne sarebbe andata),credevo fossoe dovuto a quella,dopo aver percorso 4-5km ripartendo da fermo,vado per girare leggermente a destra e........spia avaria servosterzo nuovamente accesa e volante irrigidito......psicologicamente una mazzata.
mah?.
Domattina la portero subito on un centro autorizzato fiat......e da li vedremo...
voi come avete risolto?
 
Dopo aver fatto la diagnosi in un centro autorizzato FIAT.....ecco il verdetto : Avaria ai sensori di posizione/coppia dello sterzo :
Fiat esegue esclusivamente la sostituzione globale dell'intero gruppo a circa 850 euro oppure esistono pezzi REVISIONATI (con regolare Garanzia) montaggio incluso circa 500 euro....Possibile che vada cambiato tutto ?vi sembrano cifre regolari?
grazie anticipatamente
Saluti
 
fedro01 ha scritto:
Dopo aver fatto la diagnosi in un centro autorizzato FIAT.....ecco il verdetto : Avaria ai sensori di posizione/coppia dello sterzo :
Fiat esegue esclusivamente la sostituzione globale dell'intero gruppo a circa 850 euro oppure esistono pezzi REVISIONATI (con regolare Garanzia) montaggio incluso circa 500 euro....Possibile che vada cambiato tutto ?vi sembrano cifre regolari?
grazie anticipatamente
Saluti

le cifre sono quelle purtroppo e nessun centro ufficiale tenterà di fare interventi parziali sui particolari interessati da guasto.
se fai pressione potresti ottenere un 50% di sconto vista la gravità e l'entità del guasto, ma nulla più.
in alternativa dovresti affidarti ad esperti elettrauti per provarela sostituzione dei sensori. se qualcuno fosse in grado forse te la caveresti con poche decine di euro..
 
bip71 ha scritto:
se non è il motorino del servo potrebbe essere un problema all'alternatore. In entrambi i casi vendi la macchina perchè con lo sterzo non si scherza!!!!! E' un difetto anche della Lancia. Cmq con i servo idraulici queste cose non succedevano nel senso che al limite si indurivano progressivamente, non tutto d'un tratto e in curva!!!!!!

avevo un amico a cui si spegneva l'auto in curva.. era una vecchia mondeo con parecchie centinaia di migliaia di km sul groppone e al rilascio dell'acceleratore aveva questo problema. di conseguenza anche il servo idraulico si disattivava.. eravamo giovani e scapestrati, ma a ripensarci eran patemi a tutte le curve :D
 
fedro01 ha scritto:
Dopo aver fatto la diagnosi in un centro autorizzato FIAT.....ecco il verdetto : Avaria ai sensori di posizione/coppia dello sterzo :
Fiat esegue esclusivamente la sostituzione globale dell'intero gruppo a circa 850 euro oppure esistono pezzi REVISIONATI (con regolare Garanzia) montaggio incluso circa 500 euro....Possibile che vada cambiato tutto ?vi sembrano cifre regolari?
grazie anticipatamente
Saluti

Pezzi di concorrenza, quindi nuovi, mi sono costati 600 Euro, compresa manodopera.
Sia il motorino, sia il piantone e sia i sensori.
Con quelli revisionati rischi che si danneggiano precocemente, questo è quanto mi ha detto il mio meccanico.
 
Ho appena ritirato la macchina dal meccanico...
SOSTITUZIONE dell'intero gruppo servosterzo alla MODICA cifra di 480 euro...
Inoltre mi ha effettuato l'inversione dei pneumatici piu equilibratura compreso nel prezzo...
Staremo a vedere se sta benedetta spia di avaria sterzo smetta di accendersi...
Saluti a tutti...
 
fedro01 ha scritto:
Ho appena ritirato la macchina dal meccanico...
SOSTITUZIONE dell'intero gruppo servosterzo alla MODICA cifra di 480 euro...
Inoltre mi ha effettuato l'inversione dei pneumatici piu equilibratura compreso nel prezzo...
Staremo a vedere se sta benedetta spia di avaria sterzo smetta di accendersi...
Saluti a tutti...

non so se sia vero e possa essere utile, ma a me hanno detto di evitare come la peste il tasto city.. così ho fatto, e dopo vari guasti è un annetto che sembra andare tutto bene.. toccatina d'obbligo.. :D
 
E' capitato anche a me nel 2005 dopo pochi mesi che l'avevo presa usata (punto mk2 sporting).
In quel caso la spesa era stata di 600 euro (ha pagato il concessionario).
Mi spiegarono che è un difetto congenito del servosterzo elettrico, il piantone si usura di pochi millimetri e i sensori della centralina avvertono il gioco dovuto all'usura come un errore....Quindi bisogna cambiare tutto :(
 
Back
Alto