<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> avaria motore new cmax | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

avaria motore new cmax

Qual'è la fonte?
Ford non ha fatto alcun comunicato ufficiale in merito.

Visto il ritardo è plausibile che non sappiano come porvi rimedio.
Se è semplicemente un "falso allarme" perché tarda così tanto l'uscita dell'aggiornamento?

E' possibile che il problema non sia un semplice "falso allarme" per quanto è dato sapere.
In assenza di comunicazioni ufficiali tutto è possibile.
 
Speriamo comunque che le auto in consegna a metà/fine gennaio siano state aggiornate ... se non dalla Ford almeno dal concessionario prima della consegna al cliente!!!

Antonio
 
emanuele.grasso ha scritto:
Il messaggio va via, ma dopo un po' ad uno è andata in protezione (http://forditaliaclub.8forum.info/t891p30-nuova-c-max-solo-650-km-guasto-motore#3846).

in protezione??? negativoooo..

ma è possibile che in fase di test queste cose nn escano!!!! incredibile sta cosa...

qui parlano di km e km percorsi...e nn si sono accorti del èproblema?
passi per il messaggio, ma il blocco sinceramente è da farti sbroccare!!!!!
 
si ad uno, magari come quello che ho in officna che ha fatto un pieno di non si sa bene cosa e la macchina è andata in protezione.
mi domando come si possa generalizzare su queste cose senza sapere che codici guasto ha relmente e che condizioni, ma.....
 
è normale che però un possibile acquirente può essere scoraggiato da questi problemi...

io continuo cmq a non capacitarmi del fatto che con tutti i collaudi che dicono di aver fatto, questo problema nn l'hanno riscontrato...
 
A beneficio e per informazione di tutti ho appena mandato una mail al Direttore ed alla Redazione di Quattroruote, che vi riporto qui di seguito:

==================================================

Gentile Direttore ... e Spettabile Redazione,

sono un Vostro lettore e, da qualche tempo, sono iscritto al Vostro FORUM.
Perdonatemi per il disturbo ... ma sarete sicuramente a conoscenza circa i problemi occorsi al motore della nuova Ford C-Max.
Oramai nei forum di settore la notizia si stà diffondendo a macchia d'olio, soprattutto nel Vostro Forum alla sezione "Ford".

Ad ogni buon conto vi linko i 3 principali post in cui si parla di questa nuova auto e, nello specifico, da dove si evincono i 2 gravi problemi occorsi al motore e per i quali Ford (per lo meno i concessionari) brancola nel buio non sapendo che pesci prendere:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/45508.page
http://forum.quattroruote.it/posts/list/45559.page
http://forum.quattroruote.it/posts/list/44790.page

Altri 2 link presi dal forum del "forditaliaclub":
http://forditaliaclub.8forum.info/t891-nuova-c-max-solo-650-km-guasto-motore
http://forditaliaclub.8forum.info/t922-problemi-vari-nuova-c-max5

In sintesi i problemi sono 2:
- tutte, o per lo meno la quasi totalità (salvo rarissime eccezioni) delle auto "1.6 diesel 115cv" già in circolazione, quando le temperature fuori sono fredde (si parla di 0 gradi .. o al massimo -1 o -2 ... non -20) vien fuori un messaggio di Guasto Motore ... invitante a recarsi al più presto in assistenza;
- alcune auto ... ne ho letto già di diversi casi, oltre al problema del guasto motore, sono andate "in protezione" ossia l'auto va a 2000 giri e non va oltre i 40Kmh, permettendoti di recarti giusto in assietenza per lasciare l'auto.

La situazione, credetemi, se avete il tempo o la voglia di leggere i vari Post sui forum sopra linkati, è paradossale ed ha dell'incredibile.
Per dirne un'altra ... (anche se questa non inficia l'affidabilità dell'auto) è clamoroso che la maggior parte delle prime new C-Max siano state consegnate in giro per l'Italia prive di libretto di istruzioni / di uso e manutenzione! Non si fa così, una casa seria non le fa queste cose. E' vero che ci sarà un probabile problema di traduzioni ... ma comunque è inconcepibile.

Io ... ma non sono il solo ... avendo (oramai) ordinato la versione "1.6 diesel - 5 posti - 115cv titanium" sono davvero preoccupato. Nessuno, neppure i concessionari sanno cosa rispondere a questo dilemma, forniscono tutti risposte elusive ed avasive, molto molto generiche (presumo per non allarmare o perchè davvero non sanno cosa fare o cosa dire). Leggendo quel che scrivono gli utenti del forum in giro per l'Italia i concessionari si stanno comportando nella maniere più disparate; c'è chi ha imposto il fermo veicolo, c'è chi dice di camminare ugualmente e di non preoccuparsi ... tanto non succede niente (il messaggio di guasto motore in effetti dopo pochi minuti sparisce per poi riapparire alla frescata successiva) ... addirittura c'è chi vorrebbe far utilizzare l'auto previa firma di una liberatoria!

Purtroppo, dico purtroppo, avessi saputo prima di questi problemi avrei aspettato ad ordinarla, ma come tantissimi mi sono lasciato prendere dalla foga del "quant'è bella!" e soprattutto del cospicuo sconto che i concessionari stanno facendo adesso come lancio per chi la ordina entro l'anno. Ovviamente i problemi sono venuti fuori dopo l'ordine ... mio e di tanta, davvero tanta, altra gente.
Nel contempo sono dispiaciuto e solidale con i poveri possessori che han comprato le prime New C-Max in pronta consegna ... adesso si ritrovano senza l'auto o con pseudo vetture sostitutive (non di pari categoria di quella comprata) e con il patema d'animo alimentato dal fatto che i vari concessionari non hanno ancora dato una spiegazione o una data per la possibile soluzione al problema.

Nel sottoporvi il mio "sfogo" vorrei, qualora lo riteniate opportuno, farVi la richiesta di interpellare ufficialmente "Ford Italia" per farVi dare una spiegazione plausibile dei 2 problemi e soprattutto per farVi dare (a beneficio di noi lettori di Quattroruote e di chi comunque ha comprato o ordinato tale auto) rassicurazioni in merito, con informazioni precise circa la risoluzione del problema.

Nel ringraziarVi per la pazienza e per l'attenzione alla problematica Vi invio un cordiale saluto unitamente all'augurio sincero per le prossime festività.

Antonio
 
Back
Alto