<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> avaria motore accesa | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

avaria motore accesa

blackblizzard82 ha scritto:
ucre ha scritto:
sentenza: sensore del rail
il meccanico non ne vuole sapere di cambiarlo, dice che se va dal ricambista nemmeno glielo danno

soluzione, cercare un pompista onesto o quantomeno portarla in una officina fiat competente

tombola! So' ttroppobbravo :D :D :D

compa' leggi bene fui io a dirlo per primo!:D

comunque è un pezzo che si vende a se stante! che cappero dice il meccanico?

se vuoi ti dico pure il codice del ricambio se mi dai in mp anno modello ecc....oppure il telaio

cmq non è per vantarsi ma stavi per spendere 1200 euro contro 30 o 40....
con i diesel moderni la differenza tra una buona diagnosi e una cattiva puo' essere di molte migliaia di neuri
quasi quasi mi metto a fare l'elettrauto! :D
 
skid32 ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
ucre ha scritto:
sentenza: sensore del rail
il meccanico non ne vuole sapere di cambiarlo, dice che se va dal ricambista nemmeno glielo danno

soluzione, cercare un pompista onesto o quantomeno portarla in una officina fiat competente

tombola! So' ttroppobbravo :D :D :D

compa' leggi bene fui io a dirlo per primo!:D

comunque è un pezzo che si vende a se stante! che cappero dice il meccanico?

se vuoi ti dico pure il codice del ricambio se mi dai in mp anno modello ecc....oppure il telaio

cmq non è per vantarsi ma stavi per spendere 1200 euro contro 30 o 40....
con i diesel moderni la differenza tra una buona diagnosi e una cattiva puo' essere di molte migliaia di neuri
quasi quasi mi metto a fare l'elettrauto! :D

Io invece quasi quasi rottamata l'attuale la prox sarà a benzina..
 
capnord ha scritto:
skid32 ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
ucre ha scritto:
sentenza: sensore del rail
il meccanico non ne vuole sapere di cambiarlo, dice che se va dal ricambista nemmeno glielo danno

soluzione, cercare un pompista onesto o quantomeno portarla in una officina fiat competente

tombola! So' ttroppobbravo :D :D :D

compa' leggi bene fui io a dirlo per primo!:D

comunque è un pezzo che si vende a se stante! che cappero dice il meccanico?

se vuoi ti dico pure il codice del ricambio se mi dai in mp anno modello ecc....oppure il telaio

cmq non è per vantarsi ma stavi per spendere 1200 euro contro 30 o 40....
con i diesel moderni la differenza tra una buona diagnosi e una cattiva puo' essere di molte migliaia di neuri
quasi quasi mi metto a fare l'elettrauto! :D

Io invece quasi quasi rottamata l'attuale la prox sarà a benzina..

dipende dai km dal percorso.....prendere x es un diesel su una macchina uso cittadino e pochi km è senza dubbio sbagliato
 
costa 30 o 40 euro??? ieri alla fiat mi hanno detto un centinaio...

l'auto è una punto multijet del 2004, il 70 cv. oggi l'ho smontato per vedere se ci fossero impurità, era tutto pulito :(

sabato mattina provo allo sfascio, ma se mi dici che potresti trovarlo a 40 euro, se mi metti un link, o mi mandi un mp, lo prendo e lo monto da me
 
allora ricapitoliamo:

l'auto in accelerazione o dopo continue accelerazioni come strade con molte curve inchiodava, si sentiva un sonoro clack dal cofano e si accendeva la spia di avaria motore.
nella migliore delle ipotesi, con l'avaria accesa, si poteva utilizzare decentemente fino 3000 giri, nella peggiore non passava gli 80 orari, e per raggiungerli ci voleva una pista lunga come l'anello di Nardò

in diagnosi dava: errore sensore pressione rail

vado dal ricambista con il codice del sensore, costo 209 euro. temporeggio visto che senza esagerare l'avaria si spegne e l'auto è comunque utilizzabile

il lampo di genio mi viene pensando (e sperando) al filtro del gasolio intasato... ho fatto due pieni di gasolio e li ho tirati all'osso, fino a farci stare 45 litri al pieno successivo. 2 rifernimenti di bludiesel plus e via, cambio il filtro gasolio con nemmeno 30.000 km

risultato???? l'auto tira che è una meraviglia, accelera forte in salita, erogazione piena. con una passat tdi in salita, ha faticato per superarmi... ho provato diverse volte a mandare il contagiri sui 4000 con gas quasi tutto giù. è perfetta

ergo, nel mio caso non era il sensore del rail come da diagnosi
 
ah dimenticavo, il filtro tolto era completamente nero e con un rigonfiamento in un punto.... considerando che da nuovo è bianco immacolato e che il vecchio quando lo tolsi era rossiccio mi viene da pensare: iperself???? iperderetanoski ???? per mantenere quel prezzo non ci avranno propinato un gasolio de mier???? i sintomi sono cominciati proprio con l'inizio dell'iperself....

P.S.: il mese scorso ho cambiato il filtro benzina della moto, è la prima volta che su una moto son costretto a farlo... uno schifo pure li e proprio da quello che mi è venuto in mente fosse il filtro gasolio. quando l'ho cambiato sulla moto l'erogazione è cambiata dal giorno alla notte
 
...è esattamente il problema che ho avuto io,filtro intasato dopo appena 11000 km dalla sostituzione a causa dei gasoli low cost. Quando accelleravo molto,il motore andava in recovery perchè il sensore del rail rilevava una pressione anomala. Cambiato il filtro (e benzinaio) tutto è tornato a posto.
 
ucre ha scritto:
ah dimenticavo, il filtro tolto era completamente nero e con un rigonfiamento in un punto.... considerando che da nuovo è bianco immacolato e che il vecchio quando lo tolsi era rossiccio mi viene da pensare: iperself???? iperderetanoski ???? per mantenere quel prezzo non ci avranno propinato un gasolio de mier???? i sintomi sono cominciati proprio con l'inizio dell'iperself....

P.S.: il mese scorso ho cambiato il filtro benzina della moto, è la prima volta che su una moto son costretto a farlo... uno schifo pure li e proprio da quello che mi è venuto in mente fosse il filtro gasolio. quando l'ho cambiato sulla moto l'erogazione è cambiata dal giorno alla notte

Come ho già scritto, hai primi di agosto, feci 20? in uno specie di no logo (3g carburanti, proprio un distributore che fu oggetto insieme ad altri no logo di una comparativa su 4 ruote, con una benzina "nota" presa a paragone) dopo 2 km arrivo a casa, il mattino seguente poco dopo che l'avevo accesa mi si accende quella spia lampeggiante.........per fartela breve si era intasato un iniettore! :? :rolleyes:
 
manuel46 ha scritto:
ucre ha scritto:
ah dimenticavo, il filtro tolto era completamente nero e con un rigonfiamento in un punto.... considerando che da nuovo è bianco immacolato e che il vecchio quando lo tolsi era rossiccio mi viene da pensare: iperself???? iperderetanoski ???? per mantenere quel prezzo non ci avranno propinato un gasolio de mier???? i sintomi sono cominciati proprio con l'inizio dell'iperself....

P.S.: il mese scorso ho cambiato il filtro benzina della moto, è la prima volta che su una moto son costretto a farlo... uno schifo pure li e proprio da quello che mi è venuto in mente fosse il filtro gasolio. quando l'ho cambiato sulla moto l'erogazione è cambiata dal giorno alla notte


scusa manuel, non capisco....

edit. ora ho capito :D
 
Back
Alto