<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> avaria motore accesa | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

avaria motore accesa

ucre ha scritto:
in diagnosi ha dato "errore pressione rail"

prima di passare dal pompista che sicuramente mi dirà di cambiare la pompa ad alta pressione(soli 1200 euro) dite che potrei provare con un buon prodotto per la pulizia del sistema di alimentazione?

l'auto ha quasi 190.000 km, 1.200 euro non so se li spenderei, a parte non averli

nessuno ha pensato che potrebbe essere anche il sensore pressione rail?
 
skid32 ha scritto:
nessuno ha pensato che potrebbe essere anche il sensore pressione rail?

bravo. o la valvola DRV che non lavora come dovrebbe. l'elettrauto ha verificato il funzionamento di queste con l'oscilloscopio? ha provato a vedere che non sia la centralina motore che non dà il giusto comando di mantenimento della pressione?
 
blackblizzard82 ha scritto:
skid32 ha scritto:
nessuno ha pensato che potrebbe essere anche il sensore pressione rail?

bravo. o la valvola DRV che non lavora come dovrebbe. l'elettrauto ha verificato il funzionamento di queste con l'oscilloscopio? ha provato a vedere che non sia la centralina motore che non dà il giusto comando di mantenimento della pressione?

vero queste avevano ancora il regolatore di pressione
 
Verificato quello che ti dice Blizz, se dovesse essere la pompa, i 1200? spendili ( potresti anche trovare prodotti revisionati a meno ), anche perché l'alternativa quale sarebbe? Spenderne 12000 per una vettura nuova?
Avrà anche 190.000km ma quel motore ne può fare tranquillamente altrettanti.
 
Eldinero ha scritto:
Verificato quello che ti dice Blizz, se dovesse essere la pompa, i 1200? spendili ( potresti anche trovare prodotti revisionati a meno ), anche perché l'alternativa quale sarebbe? Spenderne 12000 per una vettura nuova?
Avrà anche 190.000km ma quel motore ne può fare tranquillamente altrettanti.

guarda è difficile sia la pompa....nel caso non andrebbe sempre...è un tripompante meccanico....o va o non va...qui il guasto pare saltuario ....qui sembra piu' un problema elettrico.....o il sensore..o il regolatore o la ecu ....e come diceva blizzard se uno ha due nozioni di base di elettrauto lo becca subito....anzi non serve neanche l' oscillo.....basta un multimetro con la misura del duty cicle....
 
quindi che faccio???? l'errore è quello di pressione nel rail, a chi la dovrei portare? pompista? officina fiat? sfasciacarrozze???
 
ucre ha scritto:
quindi che faccio???? l'errore è quello di pressione nel rail, a chi la dovrei portare? pompista? officina fiat? sfasciacarrozze???

aspe noi qua andiamo x ipotesi mica siamo maghi !:D

cmq io consiglio una buona officina fiat

fatti dire cosa ha secondo loro ..cerca di farti spiegare bene...poi se vuoi ce lo riferisci...
almeno prima di cambiare la pompa che costa una sassata....
se è il sensore non dovrebbe costare molto......qualche decina di euro ...su ebay va dai 40 ai 90 euro
 
mmmm... proverò in una officina fiat allora. a me spiace per un semplice motivo, il motore è perfetto, non consuma nemmeno un grammo d'olio. prima delle vacanze estive prenoto qui alla fiat, ma non mi fido tanto. qui per delle guarnizione alla pompa ad alta pressione, 75 euro tra lavoro e pezzo, mi chiesero 1200 euro per cambiare l'intera pompa, per questo so il costo preciso
 
skid32 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Verificato quello che ti dice Blizz, se dovesse essere la pompa, i 1200? spendili ( potresti anche trovare prodotti revisionati a meno ), anche perché l'alternativa quale sarebbe? Spenderne 12000 per una vettura nuova?
Avrà anche 190.000km ma quel motore ne può fare tranquillamente altrettanti.

guarda è difficile sia la pompa....nel caso non andrebbe sempre...è un tripompante meccanico....o va o non va...qui il guasto pare saltuario ....qui sembra piu' un problema elettrico.....o il sensore..o il regolatore o la ecu ....e come diceva blizzard se uno ha due nozioni di base di elettrauto lo becca subito....anzi non serve neanche l' oscillo.....basta un multimetro con la misura del duty cicle....

Si, in effetti se è la pompa l'auto non dovrebbe proprio partire.
Bisongna vedere se riesce a trovare un meccanico onesto che gli sappia dire cosa ha la sua auto.
 
Ma che succede? la crisi dell' ottavo anno?
A me con una Hyundai è successa la medesima cosa dopo per l'appunto 8 anni. Nel mio caso debimetro + valvo EGR. Stessi sintomi. Siccome il debimetro costa 180 euro ( lo sò perchè ho messo quello della fiat panda) prova prima con quello.
 
sentenza: sensore del rail
il meccanico non ne vuole sapere di cambiarlo, dice che se va dal ricambista nemmeno glielo danno

soluzione, cercare un pompista onesto o quantomeno portarla in una officina fiat competente
 
ucre ha scritto:
sentenza: sensore del rail
il meccanico non ne vuole sapere di cambiarlo, dice che se va dal ricambista nemmeno glielo danno

soluzione, cercare un pompista onesto o quantomeno portarla in una officina fiat competente

tombola! So' ttroppobbravo :D :D :D
 
Back
Alto