<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> avanti così e si chiude | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

avanti così e si chiude

leon150cv ha scritto:
mammo4 ha scritto:
come detto mille altre volte:

al gruppo mancano:

Un SW di segmento C,
Un SUV degno di nome
Una Cabrio- coupè.
Una nuova Monovulume grande
Una nuova monovolume media
Una nuova monovolume compatta.

E soprattutto un pò di immagine

hai dimenticato i motori, nell'ordine, un 3 litri 6 cilindri common rail magari bistadio, un 3 litri benzina iniezione diretta magari bistadio, un 1.6 multiair turbo da mettere sui segmenti b/c/d

bella idea...

un bel 3.0 turbodiesel da montare dove? sulla thesis?
 
renatom ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
probabilmente si riferisce ad alcune aziende dove gli operai facevano quel che volevano. C'è la nazionale? si tollera la malattia; le elezioni? tutti ai seggi; una riunione sindacale? 50 s
E cosa c'entra questo con la disdetta del contratto e tutte le manovre che stanno facendo adesso?

Non credo che la normativa precedente prevedesse questa possibilità.

Bisognerebbe chiedere anche a Fiat stessa perché ha permesso che questo avvenisse dentro i suoi stabilimenti.
Avevano altri tipi di tornaconto?
ho parlato in senso generale.
 
leon150cv ha scritto:
sono cambiati molto gli stabilimenti negli ultimi anni. In fiat gli operai lavorano in unabinte pulito, con l'arica condizionata d'estate e la calda d'inverno, il rumore è 84db quindi nella soglia del sopportabile senza recar danni. Ci sono macchinari, palanchi, robottini, agv ovunque, per ridurre al minimo lo sforzo umano. Il discorso del lavoro notturno..è soggettivo, c'è a chi piace e a chi no! Alla lunga però, male può fare.

Ma ti rendi conto cosa vuol dire essere legato a dei ritmi prestabiliti, ormai, con le ultime revisioni, praticamente senza margini per otto ore al giorno, 5 giorni alla settimana per tutta la tua vita?

Bisogna essere capaci di scollegare il cervello, altrimenti c'è da impazzire!
 
cognizionezerozero ha scritto:
leon150cv ha scritto:
mammo4 ha scritto:
come detto mille altre volte:

al gruppo mancano:

Un SW di segmento C,
Un SUV degno di nome
Una Cabrio- coupè.
Una nuova Monovulume grande
Una nuova monovolume media
Una nuova monovolume compatta.

E soprattutto un pò di immagine

hai dimenticato i motori, nell'ordine, un 3 litri 6 cilindri common rail magari bistadio, un 3 litri benzina iniezione diretta magari bistadio, un 1.6 multiair turbo da mettere sui segmenti b/c/d

bella idea...

un bel 3.0 turbodiesel da montare dove? sulla thesis?
guardando la produzione del recente passato, c'era la 166, la thesis, la 159 la brera/spider e perchè no, una giulietta gtad..ci sarà la nuova lancia thema, la nuova giulia, la croma con i numeri ridicoli che ha, magari vendere 50 croma in più 3.0 non facevano schifo. la nuova 300c i nuovi suv alfa e le varie cherokee e grand cherokee, dodge nitro, la charger la challenger..ti sembrano poche?
 
renatom ha scritto:
leon150cv ha scritto:
sono cambiati molto gli stabilimenti negli ultimi anni. In fiat gli operai lavorano in unabinte pulito, con l'arica condizionata d'estate e la calda d'inverno, il rumore è 84db quindi nella soglia del sopportabile senza recar danni. Ci sono macchinari, palanchi, robottini, agv ovunque, per ridurre al minimo lo sforzo umano. Il discorso del lavoro notturno..è soggettivo, c'è a chi piace e a chi no! Alla lunga però, male può fare.

Ma ti rendi conto cosa vuol dire essere legato a dei ritmi prestabiliti, ormai, con le ultime revisioni, praticamente senza margini per otto ore al giorno, 5 giorni alla settimana per tutta la tua vita?

Bisogna essere capaci di scollegare il cervello, altrimenti c'è da impazzire!

certo che mi rendo conto, più di quanto tu creda o cmq possa immaginare tu..fidati.
 
renatom ha scritto:
leon150cv ha scritto:
sono cambiati molto gli stabilimenti negli ultimi anni. In fiat gli operai lavorano in unabinte pulito, con l'arica condizionata d'estate e la calda d'inverno, il rumore è 84db quindi nella soglia del sopportabile senza recar danni. Ci sono macchinari, palanchi, robottini, agv ovunque, per ridurre al minimo lo sforzo umano. Il discorso del lavoro notturno..è soggettivo, c'è a chi piace e a chi no! Alla lunga però, male può fare.

Ma ti rendi conto cosa vuol dire essere legato a dei ritmi prestabiliti, ormai, con le ultime revisioni, praticamente senza margini per otto ore al giorno, 5 giorni alla settimana per tutta la tua vita?

Bisogna essere capaci di scollegare il cervello, altrimenti c'è da impazzire!

che sia chiaro, non sto dicendo che gli operai fanno la pacchia..anzi..fanno un lavoro decisamente usarente ma, rispetto a qualche decennio fa, la qualità del lavoro è migliorata tantassimo, vuoi per le normative nazionali e cee, vuoi per gli investimenti delle aziende/cee/stato, per la presa di coscienza degli stessi opearai di cos'è la ex 626 e la relativa sicurezza sul lavoro, oggi, il posto di lavoro in fabbrica, è decisamente migliore.
ciò non toglie che è un lavoro da schifo, sottopagato, senza stimoli e usurante
 
uselindelacomare ha scritto:
magari fiat fallisse, così noi e il marpionne saremmo contenti
di sto carrozzone succhiarisorse.

e il 1.200.000 persone che magiano con le buste paga fiat e affini?
 
leon150cv ha scritto:
uselindelacomare ha scritto:
magari fiat fallisse, così noi e il marpionne saremmo contenti
di sto carrozzone succhiarisorse.

e il 1.200.000 persone che magiano con le buste paga fiat e affini?

ti han dato una stella......ahahahahahah....te le dò io le altre anche se
non sei daccordo con me...

fiat italia spero che chiuda....rettifico....son 25000 dipendenti che si potrebbero

riqualificare :D
 
logisticapperi ha scritto:
leon150cv ha scritto:
uselindelacomare ha scritto:
magari fiat fallisse, così noi e il marpionne saremmo contenti
di sto carrozzone succhiarisorse.

e il 1.200.000 persone che magiano con le buste paga fiat e affini?

non esistono, è un'invenzione degli agnelli per soggiogare psicologicamente la coscienza degli italiani.

è tornato il moneuroide!!! evvaaaaaaaiiiiiiiiiii!!!

non esistono?? ok, che le spese del personale (parole di marchionne) sono il 10% del fatturato fiat, però son bei soldini..glie lo paghiamo noi lo stipendio a quei poveracci?? per far cosa?? tenerli tutti a casa?
 
uselindelacomare ha scritto:
magari fiat fallisse, così noi e il marpionne saremmo contenti
di sto carrozzone succhiarisorse.
non augurartelo, sono 31000 dipendenti più l'indotto.
 
logisticapperi ha scritto:
leon150cv ha scritto:
uselindelacomare ha scritto:
magari fiat fallisse, così noi e il marpionne saremmo contenti
di sto carrozzone succhiarisorse.

e il 1.200.000 persone che magiano con le buste paga fiat e affini?

non esistono, è un'invenzione degli agnelli per soggiogare psicologicamente la coscienza degli italiani.
gli Agnelli? ci sono ancora?
 
uselindelacomare ha scritto:
leon150cv ha scritto:
uselindelacomare ha scritto:
magari fiat fallisse, così noi e il marpionne saremmo contenti
di sto carrozzone succhiarisorse.

e il 1.200.000 persone che magiano con le buste paga fiat e affini?

ti han dato una stella......ahahahahahah....te le dò io le altre anche se
non sei daccordo con me...

fiat italia spero che chiuda....rettifico....son 25000 dipendenti che si potrebbero

riqualificare :D
facciamo loro un corso per commercialisti? :XD:
 
bumper-morgan ha scritto:
logisticapperi ha scritto:
leon150cv ha scritto:
uselindelacomare ha scritto:
magari fiat fallisse, così noi e il marpionne saremmo contenti
di sto carrozzone succhiarisorse.

e il 1.200.000 persone che magiano con le buste paga fiat e affini?

non esistono, è un'invenzione degli agnelli per soggiogare psicologicamente la coscienza degli italiani.
gli Agnelli? ci sono ancora?

verso Pasqua un po' di meno

BodyPart.jpg
 
Back
Alto