<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AUTOZEITUNG Audi A4 2.0 TDI | BMW 320d | Mercedes C 220 CDI BlueEFFICIENCY | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

AUTOZEITUNG Audi A4 2.0 TDI | BMW 320d | Mercedes C 220 CDI BlueEFFICIENCY

gallongi ha scritto:
....e' vero,pero' si rovina facilmente...

io porto un'esperienza contraria. la Lybra di mio padre, tutta in alcantara grigia, ha sopportato le peggiori sevizie :D per 10 anni in modo ammirevole, è sempre rimasta bella, facile da pulire e comoda.

sulla Golf ho il misto alcantara e tessuto beige chiaro ( con le parti principali di seduta e schienale in alcantare) e mi trovo molto bene.
 
ogurek ha scritto:
gallongi ha scritto:
....e' vero,pero' si rovina facilmente...

io porto un'esperienza contraria. la Lybra di mio padre, tutta in alcantara grigia, ha sopportato le peggiori sevizie :D per 10 anni in modo ammirevole, è sempre rimasta bella, facile da pulire e comoda.

sulla Golf ho il misto alcantara e tessuto beige chiaro ( con le parti principali di seduta e schienale in alcantare) e mi trovo molto bene.

pensa che mi era venuta in mente la lybra... ;) non discuto,la mia esattamente come al tua sulla golf si era un po' usurata e li per li avrei preferito la pelle,che cmq non ho mai avuto ma mi piacerebbe se capitasse sulla prox auto...
 
gallongi ha scritto:
forno64 ha scritto:
Ti diro', questa puo' essere una nota non completamente positiva dell'auto...nel senso che ( tenendo presente che l'uso è 80 % in autostrada e spesso con il cruise inserito a 110 / 120 ... ma non sempre :D ) credevo di poter fare percorrenze maggiori ( sono sui 12 / 13 km /l da cdb ).
Uso poco anche lo start stop ( il piu' delle volte lo disinserisco alla partenza e poi facendo poca città ha una valenza relativa ).

beh,curiosa sta cosa..effettivamente avrei creduto di piu'...pero',insomma,170cv piu' 18" fanno gia' la sua parte...conosco alcuni che stanno sui 16/17 ma con dei 140cv e gomme canoniche... ;)

Già...per le gomme puo' essere senz'altro mentre invece, a velocità costante il 170 cv dovrebbe consumare meno del 140 o tuttalpiu' essere praticamente a pari...è pur vero che con dsg e la 4motion ( anche se "on demand " ) i consumi salgono un po' ( chi ti ha detto che fa i 17/litro ha un passat con queste caratteristiche ? ) ma è anche vero che al di fuori delle percorrenze con cruise control inserito non ho un piede propriamente....leggero :oops:...anche quello conta :rolleyes:
 
forno64 ha scritto:
gallongi ha scritto:
forno64 ha scritto:
Ti diro', questa puo' essere una nota non completamente positiva dell'auto...nel senso che ( tenendo presente che l'uso è 80 % in autostrada e spesso con il cruise inserito a 110 / 120 ... ma non sempre :D ) credevo di poter fare percorrenze maggiori ( sono sui 12 / 13 km /l da cdb ).
Uso poco anche lo start stop ( il piu' delle volte lo disinserisco alla partenza e poi facendo poca città ha una valenza relativa ).

beh,curiosa sta cosa..effettivamente avrei creduto di piu'...pero',insomma,170cv piu' 18" fanno gia' la sua parte...conosco alcuni che stanno sui 16/17 ma con dei 140cv e gomme canoniche... ;)

Già...per le gomme puo' essere senz'altro mentre invece, a velocità costante il 170 cv dovrebbe consumare meno del 140 o tuttalpiu' essere praticamente a pari...è pur vero che con dsg e la 4motion ( anche se "on demand " ) i consumi salgono un po' ( chi ti ha detto che fa i 17/litro ha un passat con queste caratteristiche ? ) ma è anche vero che al di fuori delle percorrenze con cruise control inserito non ho un piede propriamente....leggero :oops:...anche quello conta :rolleyes:

beh,allora 4 motion piu' dsg piu' 170cv piu' 18" piu' piedino pesante,che diamine,ho capito perche' beve ;) chi mi ha detto che fa i 17 ,fa quel che faccio io sulla mia A4 (che a volte faccio anche di piu')..guida regolare,TA,130/140cv,piede normale/leggero e gomme umane ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
L'alcantara aumenta anche il grip tra sedere e sedile :)

e' vero,pero' si rovina facilmente..la seduta sul passat che avevo era diffcile da mantenere..forse alla prox che capita meglio pelle totale,anche se in parte sara' finta se non sono certe auto...

Mai più alcantara in vita mia...

Allora non resta che il meraviglioso pelle più camoscio nella parte centrale della seduta by Ferrari e Lambo :!: :D :lol:
Personalmente non trovo più così attraente l'interno in pelle un po' per i noti motivi termici sia canicolari che invernali brrr , un po' per gli altrettano conosciuti problemi di "stabilità" e scivolosità , a meno di non disporre di sedili stile rally e infine anche perchè la sua diffusione generale e in tutti i segmenti ha fatto lasciare per strada a questo pur elegante accessorio una parte di quell'aura di esclusività e lusso che possedeva nei decenni passati .
Fatto sta che incomincio a preferire quasi non solo il misto pelle tessuto come nella mia 120d , ma persino il tessuto totale.
Certo la pelle rimane molto pratica per uso intenso e famigliare , con bambini, perchè facilmente pulibile e resistente alle macchie. Ma ormai per me tutto ciò appartiene al passato , se pur recente.
 
Back
Alto