<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AUTOZEITUNG Audi A4 2.0 TDI | BMW 320d | Mercedes C 220 CDI BlueEFFICIENCY | Il Forum di Quattroruote

AUTOZEITUNG Audi A4 2.0 TDI | BMW 320d | Mercedes C 220 CDI BlueEFFICIENCY

http://www.autozeitung.de/auto-vergleichstest/neuer-bmw-3er-2012-im-mittelklasse-test

La Serie 3 straccia tutte come sterzo, handling e slalom
Per il resto, si confermano tutte e tre ottime scelte.

Niente male la "C" come sterzo. Nella categoria 2 litri turbodiesel 2WD ad Audi manca ancora qualche quarto di nobilità che invece nella categoria "tremila" ha colmato grazie alla pregevole trazione Quattro.
 
Vince la Passat!
Ultima la C220, che ho avuto modo di guidare recentemente e che mi è parsa comunque una gran bella macchina, valida sotto ogni punto di vista.
La nuova 3 mette di nuovo la giusta distanza sul piano della guida, tutte le prove non ne danno che ulteriore conferma.
 
La Passat su Autozeitung vince sempre, non è la prima volta, loro hanno questo metodo per valutare le auto.

Vince perché è un compromesso in tutto, non eccelle in niente. Le Volkswagen sono cosi, la regina è la Golf.
Il compromesso totale è la Golf GTI: motore grintoso, sound sportivo, docile nella guida tranquilla di tutti i giorni, tira fuori gli artigli al bisogno, efficace su strada, non stanca nei lunghi viaggi perché ha uno sterzo pronto, ma che non abbisogna di continue correzioni, consuma come un SUV turbodiesel 4 cilindri 4WD e può avere un cambio doppia frizione che neanche certe sportive hanno.

La Passat ricalca questa filosofia, vince grazie all'abitabilità, e via dicendo.
 
Fancar_ ha scritto:
La Passat su Autozeitung vince sempre, non è la prima volta, loro hanno questo metodo per valutare le auto.

Vince perché è un compromesso in tutto, non eccelle in niente. .

Però è valida in tutto. Se ci avessero messo una Mondeo, una Insignia o una C5/508, queste non avrebbero di certo vinto, pur essendo vetture validissime.

Vorrei nuovamente sottolineare la guida della C, molto meglio di quella riscontrabile sulle Mercedes in generale fino ad ora.
 
Bella la C! Piace molto anche a me.

A dire il vero mi piaciono tutte: A4, Serie 3, Classe C, c'è l'imbarazzo della scelta.

La nuova A4 restyling dentro è ulteriormente migliorata come qualità percepita, grazie a dettagli nero lucidi in stile mont blanc e aggiunta di particolari cromati.

La Serie 3 è modernissima e sportiva, abbassando tutto il sedile ho l'impressione di star seduto ancora più in basso che sulla mia.

La nuova Classe C mi invoglia a viaggiare anche solo accomodandomi al posto guida... poi c'è quella tazza di caffè che fa compagnia nel cruscotto... le studiano tutte
 
Beh, visto il cambio generazionale che avesse un qualcosa in più rispetto alla precedente era da aspettarselo. La Serie 3 avevea perso molto terreno con l'avvento della nuova A4 urgeva farsi sentire. ;)

Vero è che confrontare tre automatici con un manuale non è propio la stessa cosa.

Ciò che veramente non riesco a focalizzare è come fa la Passat con 30 Nm in meno nel propulsore, circa 100 Kg. in più di stazza ed è anche più lunga, oltretutto ha anche il passo più corto, ad avere un Handling migliore della A4! :shock:

Va bene che nella prova alla fine costa più la Passat che la A4 ma mi sfugge qualcosa e mi piacerebbe capirlo. :hunf:
 
FurettoS ha scritto:
Ciò che veramente non riesco a focalizzare è come fa la Passat con 30 Nm in meno nel propulsore, circa 100 Kg. in più di stazza ed è anche più lunga, oltretutto ha anche il passo più corto, ad avere un Handling migliore della A4! :shock: Va bene che nella prova alla fine costa più la Passat che la A4 ma mi sfugge qualcosa e mi piacerebbe capirlo. :hunf:
Nel comparto Dinamica di guida la Passat vince (ai punti) sulla A4 per "trazione" (penso si riferisca al maggior payload della passat, proprio in chili ..), sicurezza di guida e sterzo (criticano, se ho ben capito, l'optional dello sterzo a rapporto variabile ... 1.000 euro che servirebbero a ben poco) perdendo -com'è giusto che sia- sullo slalom .. la sommatoria algebrica dà qualche punto alla Passat.
In generale la prova comparativa è strutturata su blocchi da 1.000 punti disponibili, per cui i 1.000 della carrozzeria valgono quanto i 1.000 della dinamica di guida
La Passat vince perché batte la Bmw di 36 punti sul corpo vettura (spazio-versatilità-carico), pareggia sul comfort, perde di 19 punti su motore/cambio e di 28 punti su dinamica di guida (vorrei ben vedere :!: :lol: ) vince infine di 25 punti sui costi (in pratica sul listini ... della serie "ti piace vincere facile" :lol: ): alla fine 3.165 a 3.151 sui 5.000 disponibili ...
L'A4 scende in terza posizione perché, rispetto a Passat:
- perde ben 28 punti sul corpo vettura (spazio, funzionalità e carico)
- guadagna 9 punti di comfort;
- perde 1 punto su motore/cambio (rapporti al cambio e scelta motori ...)
- perde i 5 punti su dinamica di guida (e ben 8 sulla C ... grazie allo sterzo) pur avendo ottenuto insieme alla Passat punteggio pieno sui freni
- guadagna 2 punti sui costi

Passat 3.165
3er 3.151
A4 3.142
C 3.113

Da notare che 150 dei 1.000 punti sul motore sono riservati alla velocità massima :lol:

Altra considerazione: per una casa come Audi non è semplice marcare la differenza tra la A4 e la propria "cugina" (si può dire?) Passat: o, detta altrimenti, Monaco e Stoccarda non temono paragoni "interni", proprio perché non ci sono mezzi paragonabili. La 3er e la C TP le confronti solo o tra loro o, tutt'al più, con la A4 TA. Il problema è che la A4 induce un pensierino di confronto con la Passat, nel senso: quanto vale la differenza di prezzo con la Passat? (e stessa cosa tra Passat e Superb ... ). Bmw e MB semplicemente non te danno modo. Per Ingolstadt-Volksburg è il prezzo per avere una gamma globale da grandissimi numeri su scala mondiale ...
Tradotto: se avessi acquistato una 3er nuova, mi farebbe un baffo sapere che Autozeitung me la mette al 2° posto dietro la Passat ... bella forza ... basta guidarla che ti passa il pensiero dell'assegno sganciato al conce ...
mentre avessi preso una A4 sarei infastidito, e non poco ...
Quindi, considerazione finale: per me le A4 si devono prendere Quattro, perché così passa ogni brutto pensiero 8)
 
Mauro 65 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Ciò che veramente non riesco a focalizzare è come fa la Passat con 30 Nm in meno nel propulsore, circa 100 Kg. in più di stazza ed è anche più lunga, oltretutto ha anche il passo più corto, ad avere un Handling migliore della A4! :shock: Va bene che nella prova alla fine costa più la Passat che la A4 ma mi sfugge qualcosa e mi piacerebbe capirlo. :hunf:
Nel comparto Dinamica di guida la Passat vince (ai punti) sulla A4 per "trazione" (penso si riferisca al maggior payload della passat, proprio in chili ..), sicurezza di guida e sterzo (criticano, se ho ben capito, l'optional dello sterzo a rapporto variabile ... 1.000 euro che servirebbero a ben poco) perdendo -com'è giusto che sia- sullo slalom .. la sommatoria algebrica dà qualche punto alla Passat.
In generale la prova comparativa è strutturata su blocchi da 1.000 punti disponibili, per cui i 1.000 della carrozzeria valgono quanto i 1.000 della dinamica di guida
La Passat vince perché batte la Bmw di 36 punti sul corpo vettura (spazio-versatilità-carico), pareggia sul comfort, perde di 19 punti su motore/cambio e di 28 punti su dinamica di guida (vorrei ben vedere :!: :lol: ) vince infine di 25 punti sui costi (in pratica sul listini ... della serie "ti piace vincere facile" :lol: ): alla fine 3.165 a 3.151 sui 5.000 disponibili ...
L'A4 scende in terza posizione perché, rispetto a Passat:
- perde ben 28 punti sul corpo vettura (spazio, funzionalità e carico)
- guadagna 9 punti di comfort;
- perde 1 punto su motore/cambio (rapporti al cambio e scelta motori ...)
- perde i 5 punti su dinamica di guida (e ben 8 sulla C ... grazie allo sterzo) pur avendo ottenuto insieme alla Passat punteggio pieno sui freni
- guadagna 2 punti sui costi

Passat 3.165
3er 3.151
A4 3.142
C 3.113

Da notare che 150 dei 1.000 punti sul motore sono riservati alla velocità massima :lol:

Altra considerazione: per una casa come Audi non è semplice marcare la differenza tra la A4 e la propria "cugina" (si può dire?) Passat: o, detta altrimenti, Monaco e Stoccarda non temono paragoni "interni", proprio perché non ci sono mezzi paragonabili. La 3er e la C TP le confronti solo o tra loro o, tutt'al più, con la A4 TA. Il problema è che la A4 induce un pensierino di confronto con la Passat, nel senso: quanto vale la differenza di prezzo con la Passat? (e stessa cosa tra Passat e Superb ... ). Bmw e MB semplicemente non te danno modo. Per Ingolstadt-Volksburg è il prezzo per avere una gamma globale da grandissimi numeri su scala mondiale ...
Tradotto: se avessi acquistato una 3er nuova, mi farebbe un baffo sapere che Autozeitung me la mette al 2° posto dietro la Passat ... bella forza ... basta guidarla che ti passa il pensiero dell'assegno sganciato al conce ...
mentre avessi preso una A4 sarei infastidito, e non poco ...
Quindi, considerazione finale: per me le A4 si devono prendere Quattro, perché così passa ogni brutto pensiero 8)

Anche questo rientra in quanto ho evidenziato prima, la Passat è sostanzialmente una Golf allungata con motore trasversale, quindi di base una differenza importante rispetto alla A4 c'è già, sia per il gruppo pianale/telaio/scocca di Audi che è un una MLB con uso di alluminio (Parte dei 100 Kg in meno derivano anche da questo), sia per il motore che è un longitudinale.

Chiaramente la media non pesata porta poi ovviamente a risultati, al pari, non pesati per questo ritengo sempre basilare che una prova venga effettuata con un confronto ottimale, già un cambio manuale rispetto ad un automatico DSG/ZF per me fa una grossa differenza.

Al pari quei famosi 30 Nm di differenza su una vettura con peso inferiore rispetto alla Passat, che ha anche meno cavalli e meno potenza, mi lasciano perplesso. Non che non ci dorma la notte :lol: ma mi rimane difficile trovare la quadra poichè visto che è la somma che fa il totale quì il totale non mi torna. :D

Purtroppo Audi continua a pagare pegno poi sulle configurazini che bloccano la dotazione di alcuni componenti per evitare conflitti interni al Gruppo, leggi Passat, una cosa che diventa ancor più incomprensibile se si pensa che sono due auto molto diverse. :rolleyes:
 
Ma il libro di bud spander è disponibile anche in italiano??

Prova?? C'era una prova in quella pagina?? :D
Scherzi a parte, mi chiedo solo quale valore hanno dato al peso, è strano ..qualcosa non torna
 
Fancar_ ha scritto:
La Passat su Autozeitung vince sempre, non è la prima volta, loro hanno questo metodo per valutare le auto.

Vince perché è un compromesso in tutto, non eccelle in niente. Le Volkswagen sono cosi, la regina è la Golf.

La Passat ricalca questa filosofia, vince grazie all'abitabilità, e via dicendo.

Beh, caro Fancar, permettimi di dissentire parzialmente da quello che scrivi....come ben sai ho un passat variant nuovo dal 02/2012 e devo dire che ( da bmwista di vecchia data - 1991 la prima ) nel confort / abitabilità e bagagliaio la passat non ha rivali e credo anche nei confronti dell'audi a4 e del mercedes c pur non avendole mai prese in considerazione e pertanto mai provate.....
E' stato fatto un gran lavoro di insonorizzazione nella vettura; il parabrezza isola perfettamente i rumori che, come noto, si percepiscono x la maggior parte proprio da tale zona ; non parliamo poi del vano bagagli, veramente sterminato ( considera che con pneumatici mobility c'è una vasca immensa anche nella mia che è 4 motion, nella normale dicono sia ancora + vasta ).
In ultimo un abitabilità superiore persino alla mia ex 535d ma anche alla 530d touring e39 ( del 2003, x intenderci ).
Se vogliamo anche la finitura non è da scartare ( sempre riferendosi alla serie 5 di BANGLE direi che nn sfigura, anzi - anche se certo minimalismo a me piaceva cmq )....alla luce di tutto cio' mi sembra che ci siano molti argomenti a favore del vw .... non solo compromessi ma cose tangibili ed evidenti....o no ?
Saluti
 
Certo che a leggere Forno, che è piuttosto smaliziato nel valutare le auto, anche e soprattutto là dove non cade l'occhio, viene da chiedersi perché uno, ragionando inevitabilmente anche con il proprio portafoglio, dovrebbe preferire una A4 ad una Passat. Se parliamo di TI, c'è l'indubbio fascino dello schema "Quattro" rispetto al 4Motion (a prescindere dal "come va" ) per cui sarei il primo ad essere indotto in tentazione; ma se ci limitiamo alle versioni TA ...
 
Mauro 65 ha scritto:
viene da chiedersi perché uno, ragionando inevitabilmente anche con il proprio portafoglio, dovrebbe preferire una A4 ad una Passat. ...

Io ho grande stima della Passat, ma anche limitandoci alla TA, oltre al longitudinale e ai quadrilateri, qualche ragione per scegliere una A4, con tutto il rispetto, la troverei

Attached files /attachments/1312623=12973-A4 front.jpg /attachments/1312623=12971-A4 int.jpg /attachments/1312623=12972-Schermata 2012-05-09 a 18.06.48.png
 
Confronto

Attached files /attachments/1312624=12975-Passat fr.JPG /attachments/1312624=12974-Passat int.jpg /attachments/1312624=12976-Schermata 2012-05-09 a 18.09.23.png
 
renexx ha scritto:
Io ho grande stima della Passat, ma anche limitandoci alla TA, oltre al longitudinale e ai quadrilateri, qualche ragione per scegliere una A4, con tutto il rispetto, la troverei

Anche io... e non parlo di estetica o di qualità percepita.
 
Back
Alto