<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Autovelox dal cavalcavia | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Autovelox dal cavalcavia

dealer05 ha scritto:
... quindi mi confermate che le pattuglie col telelaser per darti la multa devono fermarti subito?
Ogni volta che ci passo sotto il naso a una ho l'angoscia...

Posso solo riportarti la mia esperienza.
Postazione fissa..arrivata notifica dopo un mese a casa (limite 80, ero a 96).
Telelaser, fermato subito e dalla stessa pattuglia: la macchinetta ha stampato uno scontrino (letteralmente) con la velocità rilevata. Nessuna foto, nessuna targa, niente di niente.
 
G5 ha scritto:
mi pare che i verbali a casa arrivino solo tramite le apparecchiature elettroniche fisse mentre quando c'è l'agente dovrebbero contestarla subito.

questo è un equivoco molto comune.

la faccenda va circa così:
la rilevazione fatta con le apparecchiature fisse senza presenza di agente dà luogo SEMPRE ad una contestazione differita.

per tutte le altre, comprese quelle col telelaser ma anche qualsiasi rilevazione fatta anche "a vista" (come può essere il superamento della doppia linea continua, per esempio) la contestazione immediata è la regola generale, ma altrettanto generali sono le possibilità di contestazione differita.
quelle previste dall'ar. 201 del CdS e dall'art. 384 del regolamento.

in sintesi, per alcune situazioni è già previsto dalla legge che non sia necessaria la contestazione immediata, in altre situazioni in cui l'agente accertatore ritenga impossibile o eccessivamente pericoloso fermare il mezzo (perché lanciato, perché c'è un attraversamento, eccetera) deve specificamente indicare nel verbale il motivo della mancata contestazione immediata.
 
Il telelaser viene usato per eseguire una contestazione immediata. Non ha senso utilizzarlo al posto dell'autovelox. Credo non troverai mai una risposta precisa se non quella di attendere e sperare.
 
lucanew ha scritto:
Non ha senso utilizzarlo al posto dell'autovelox.

trattandosi comunque di una pubblica amministrazione, che abbia o non abbia senso cambia molto poco.

c'è un precedente, che qualcuno ha postato pochi giorni fa, in cui è stata annullata una sanzione perché ritenuto improprio l'uso del telelaser da quota soprelevata, per via della inaffidabilità della misurazione.
in realtà, favorisce l'automobilista; ma non si sa se il Giudice di Pace lo abbia fatto volontariamente o non abbia compreso che la misurazione viene alterata in meno anziché in più.
 
Back
Alto