<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> autovelox a 30 km - speed check arancioni | Il Forum di Quattroruote

autovelox a 30 km - speed check arancioni

in provincia di bergamo, non ricordo il paese, ho visto degli autovelox arancioni, con su il cartello dei 30

strada abbastanza larga, qualche dosso con cartello 10

mica male!
 
Peccato siano poco stabili...

.

Attached files /attachments/1648026=28230-SCD1.JPG /attachments/1648026=28231-SCD2.jpg /attachments/1648026=28232-SCD3.jpg
 
aldebaran2 ha scritto:
in provincia di bergamo, non ricordo il paese, ho visto degli autovelox arancioni, con su il cartello dei 30

strada abbastanza larga, qualche dosso con cartello 10

mica male!

settimana scorsa stavo andando da Salò a Desenzano e son passato in mezzo a dei paesi che avevano una colonnina di queste ogni 300 m.
mah......
 
manuel46 ha scritto:
Ma a qualcuno qui sul forum, è mai arrivata la multa da tali "bidoni"velox?

Arrivano, ma sono tutte illegali perché gli autovelox fissi sono pochi e tutti autorizzati dal prefetto.
Quelli arancioni o sono accompagnati dalla pattuglia che ti notifica subito la multa oppure se ti arriva a casa facendo ricorso si ha la matematica certezza di spuntarla.
Certo è che se uno supera di poco il limite probabilmente ha più convenienza a pagare la multa piuttosto che spendere i 37 euro del ricorso.
 
Non entro nel merito se i 30 orari siano ragionevoli o meno nelle zone che citate, però questi cosi hanno per lo meno il pregio di essere chiaramente visibili e di non rappresentare delle trappole nascoste. Preferisco questi a molte altre trappole creative dei comuni affamati di soldi (chi mette questi cosi evidentemente non vuole rapinare gli automobilisti ma vuole -a torto o ragione - ridurre la velocità in certi tratti).
 
Che io sappia i bidoncini in questione son tutti finti e servono solo da deterrente, insomma sono degli spaventapasseri. C'era un articolo su quattroruote qualche tempo fa e il fatto che in una delle foto postate si veda chiaramente che dalla base non spunti nessun cavo sembra confermare. Oltretutto lo stesso fatto che ove questi siano installati, lo siano in numero francamente esagerato e ancora, che ogni comune se li faccia fare a modo suo (colori e forme, dalle mie parti ce ne sono anche di verdi e celesti, ad esempio), avvalora ancor più la tesi.
 
Mauro 65 ha scritto:
pll66 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Ma a qualcuno qui sul forum, è mai arrivata la multa da tali "bidoni"velox?
Yesss! +2 km/h
con la tolleranza legale vuol dire almeno +7. Matti i il tachimetro vuol dire + 10. Abbi pazienza ma se non li hai visti come minimo eri molto distratto ...

Io l'ho visto solo all'ultimo momento, davanti a me c'era un camper, su una strada che fatto un'infinità di volte su cui non c'era mai stato, poi... una tremenda inondazione! Le cavallette! Non è stata colpa mia! :D

E' una postazione che, qui in provincia, ha fatto scalpore con tanti ricorsi e diversi articoli sulla stampa locale: si parlava di quasi tremila multe in qualche settimana...

Però, ci sono ripassato dopo qualche mese e... mostrava una livrea tendente al bruciacchiato! 8)
 
Matteo__ ha scritto:
Che io sappia i bidoncini in questione son tutti finti e servono solo da deterrente, insomma sono degli spaventapasseri. C'era un articolo su quattroruote qualche tempo fa e il fatto che in una delle foto postate si veda chiaramente che dalla base non spunti nessun cavo sembra confermare. Oltretutto lo stesso fatto che ove questi siano installati, lo siano in numero francamente esagerato e ancora, che ogni comune se li faccia fare a modo suo (colori e forme, dalle mie parti ce ne sono anche di verdi e celesti, ad esempio), avvalora ancor più la tesi.

Credo che i bidoncini siano solo le postazioni debitamente segnalate a norma di legge, l'apparecchiatura viene messa all'interno a rotazione o noleggiate in certi periodi. La funzione è, appunto, anche quella di fare da deterrente pure se vuoti.
 
Back
Alto