<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AUTOSTRADA TORINO MILANO UN ESEMPIO DA NON SEGUIRE | Il Forum di Quattroruote

AUTOSTRADA TORINO MILANO UN ESEMPIO DA NON SEGUIRE

L'ultima volta che ho percorso questa autostrada ho pagato di pedaggio 14,20 euro mentre il carburante per percorrere i 120 km mi è costato 12 euro.
Prima osservazione: ormai le autostrade costano di più del carburante
Poi ho ripensato a quanto costava lo stesso tragitto all'inizio dell'euro:
Meno di 6 euro e' più che raddoppiata e con circa 30 km di carreggiata sottosopra per lavori interminabili.

Riflettendo sui lavori mi sono anche ricordato che quasi tutti i cavalcavia e gli svincoli erano stati fatti dalla TAV e quindi pagati dallo stato.

Poi sento che il governo intende concedere un ulteriore aumento alle società di gestione delle autostrade.
Non commento
 
bgp5546 ha scritto:
L'ultima volta che ho percorso questa autostrada ho pagato di pedaggio 14,20 euro mentre il carburante per percorrere i 120 km mi è costato 12 euro.
Prima osservazione: ormai le autostrade costano di più del carburante
Poi ho ripensato a quanto costava lo stesso tragitto all'inizio dell'euro:
Meno di 6 euro e' più che raddoppiata e con circa 30 km di carreggiata sottosopra per lavori interminabili.

Riflettendo sui lavori mi sono anche ricordato che quasi tutti i cavalcavia e gli svincoli erano stati fatti dalla TAV e quindi pagati dallo stato.

Poi sento che il governo intende concedere un ulteriore aumento alle società di gestione delle autostrade.
Non commento

Comunque la prima parte sembra la SA-RC. Ci sono cantieri perenni.
 
La sensazione è che le concessioni autostradali in italia non siano servite a migliorare il servizio e a ridurre i costi. Mi chiedo a chi hanno portato dei vantaggi?
 
Io invece mi chiedo perchè tutti gli anni al primo di gennaio debbano scattare obbligatoriamente gli aumenti. Ma un anno potremmo anche fare senza oppure no?
 
bgp5546 ha scritto:
La sensazione è che le concessioni autostradali in italia non siano servite a migliorare il servizio e a ridurre i costi. Mi chiedo a chi hanno portato dei vantaggi?

Al Privato....nella logica di funzionamento di questo povero
paese
 
Io ormai l'autostrada la prendo solo quando c'è nebbia!
E' diventata davvero troppo cara, ma non se ne fregano niente delle nostre opinioni.

Due telepass appessi come salami, alle mie due auto!
 
arizona77 ha scritto:
bgp5546 ha scritto:
La sensazione è che le concessioni autostradali in italia non siano servite a migliorare il servizio e a ridurre i costi. Mi chiedo a chi hanno portato dei vantaggi?

Al Privato....nella logica di funzionamento di questo povero
paese

Solo al privato concessionario?
 
arizona77 ha scritto:
Onestamente non mi viene in mente altri

beh anche ai privati che in base ai non vincoli di metratura dei nuovi caselli autostradali nelle vicinanze possono aprire iper centri commerciali....

poi perennemente vuoti....
 
A me vien da pensare...finanziamento dei politici

Le tariffe vengono aumentate con accordo dei politici a concessione già assegnata.... Mi sembra che come minimo manchi di trasparenza
 
bgp5546 ha scritto:
La sensazione è che le concessioni autostradali in italia non siano servite a migliorare il servizio e a ridurre i costi. Mi chiedo a chi hanno portato dei vantaggi?

Ci vuol ben poco a capire : LE TANGENTIIII!!!!!! Come al solito ci sarà qualcuno che ci mangia e ingrassa alla faccia nostra....prosit!!
 
Back
Alto