<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Autostrada sempre meno forze dell'ordine? | Il Forum di Quattroruote

Autostrada sempre meno forze dell'ordine?

buongiorno percorro per lavoro e svago molti km sulle nostre autostrade da nord a sud ... oggi volevo concentrarmi su un punto particolare, la quasi totale mancanza di pattuglie sulle nostre autostrade, sicuramente meno di anni fà.

ok c'è il tutor, ( :rolleyes: ) ok si piazzano e fotografano...ma sulle strade per farsi vedere notare per far sentire la loro presenza e quindi non permettere , come aimè purtroppo avviene, che tutti o quasi possano comportarsi male in barba ad ogni elementare norma del cds e di sicurezza se non di semplice buonsenso, sicuri di farla franxa praticamente sempre,
che si tratti di sorpassi azzardati, mancati utilizzi delel frecce , distanze di sicurezza mai rispettate, utilizzo errato delel corsie, maleducazione e cosi via.

venerdi pomeriggio sono partito da Milano per Roma, be su 600 km circa di autostrada ho contato 2 pattuglie totali, :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ma ben 15 auto di scorta a politici o personaggi facoltosi (lampeggianti blu su vetture in borghese) e mi sono domandato e risposto da solo... ma la polizia vera dov'è?......

:twisted: :twisted: :twisted:

a pensar male spesso ci si azzecca vero?

saluti
 
Non c'è la benzina per la polizia, in compenso la benzina c'è per le auto blu 4000cc di cilindrata che faranno i 5 kml ad andar bene......
 
topomillo ha scritto:
buongiorno percorro per lavoro e svago molti km sulle nostre autostrade da nord a sud ... oggi volevo concentrarmi su un punto particolare, la quasi totale mancanza di pattuglie sulle nostre autostrade, sicuramente meno di anni fà.

ok c'è il tutor, ( :rolleyes: ) ok si piazzano e fotografano...ma sulle strade per farsi vedere notare per far sentire la loro presenza e quindi non permettere , come aimè purtroppo avviene, che tutti o quasi possano comportarsi male in barba ad ogni elementare norma del cds e di sicurezza se non di semplice buonsenso, sicuri di farla franxa praticamente sempre,
che si tratti di sorpassi azzardati, mancati utilizzi delel frecce , distanze di sicurezza mai rispettate, utilizzo errato delel corsie, maleducazione e cosi via.

venerdi pomeriggio sono partito da Milano per Roma, be su 600 km circa di autostrada ho contato 2 pattuglie totali, :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ma ben 15 auto di scorta a politici o personaggi facoltosi (lampeggianti blu su vetture in borghese) e mi sono domandato e risposto da solo... ma la polizia vera dov'è?......

:twisted: :twisted: :twisted:

a pensar male spesso ci si azzecca vero?

saluti
pensa che l'autostrada è una strada privata a pedaggio e che in teoria dovrebbero avere la LORO vigilanza (pagata di tasca loro) e non quella dei corpi dello stato ;)
 
L'autostrada non è privata, è proprietà demaniale data in concessione, il che è diverso. Per questo sopra ci gira la Polstrada, che è l'unica tra l'altro autorizzata a far rispettare l'ordine. Così accade anche in tutti i posti privati (come lo possono essere ad esempio i parcheggi dei supermercati) caratterizzati comunque da pubblico accesso e traffico assimilabile a quello stradale, dove l'eventuale "vigilanza", pur avendo effetto deterrente, è appunto solo vigilanza, che in caso di problemi è sempre obbligata a chiamare le forze dell'ordine.

A sostegno di ciò c'è anche il fatto ad esempio che nonostante il sistema tutor come gli autovelox presenti sulla rete autostradale siano a carico e di proprietà del gestore, possono essere adoperati solo ed unicamente dalle forze dell'ordine, le uniche autorizzate ad elevare contravvenzioni.
 
I concessionari autostradali concorrono alle spese (ignoro in che misura) della Polstrada impiegata sulle tratte di competenza, tant'è che spesso le vetture di servizio spesso "vestono" i colori della concessionaria di rete.
C'è una disposizione (non la trovo ora in rete, non ricordo nemmeno se è della Stradale o dele Concessionarie) che regola le modalità di servizio: in pratica le pattuglie devono stare prevalentemente nelle aree di servizio (opportunamente scelte) per l'assistenza agli automobilisti e pronte ad intervenire in caso di necessità
http://www.asaps.it/30291-Regione_Friuli_Venezia_Giulia_e_Autovie_Venete_consegnano_18_auto_alla_Polizia_Stradale.html
 
Diciamo che ci sarà anche un problema di mancanza di mezzi, ma resta comunque il fatto che se tu stai andando a 130 km/h e 500m davanti a te c'è una pattuglia anch'essa a 130 km/h è difficile che tu la possa incrociare ;) Quelle poche che ci sono non sei sempre obbligato ad incontrarle.
 
Tanto per confermare quello già detto da manuel ;)

http://www.omniauto.it/magazine/17559/benzina-colletta-per-le-auto-della-polizia
 
topomillo ha scritto:
buongiorno percorro per lavoro e svago molti km sulle nostre autostrade da nord a sud ... oggi volevo concentrarmi su un punto particolare, la quasi totale mancanza di pattuglie sulle nostre autostrade, sicuramente meno di anni fà.

ok c'è il tutor, ( :rolleyes: ) ok si piazzano e fotografano...ma sulle strade per farsi vedere notare per far sentire la loro presenza e quindi non permettere , come aimè purtroppo avviene, che tutti o quasi possano comportarsi male in barba ad ogni elementare norma del cds e di sicurezza se non di semplice buonsenso, sicuri di farla franxa praticamente sempre,
che si tratti di sorpassi azzardati, mancati utilizzi delel frecce , distanze di sicurezza mai rispettate, utilizzo errato delel corsie, maleducazione e cosi via.

venerdi pomeriggio sono partito da Milano per Roma, be su 600 km circa di autostrada ho contato 2 pattuglie totali, :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ma ben 15 auto di scorta a politici o personaggi facoltosi (lampeggianti blu su vetture in borghese) e mi sono domandato e risposto da solo... ma la polizia vera dov'è?......

:twisted: :twisted: :twisted:

a pensar male spesso ci si azzecca vero?

saluti
Sull'autostrada ci sono tutor e telecamere diffuse, oltre a una stratata di autovelox. Forse le fdo servono meno in autostrada.
 
Hydrogen ha scritto:
topomillo ha scritto:
buongiorno percorro per lavoro e svago molti km sulle nostre autostrade da nord a sud ... oggi volevo concentrarmi su un punto particolare, la quasi totale mancanza di pattuglie sulle nostre autostrade, sicuramente meno di anni fà.

ok c'è il tutor, ( :rolleyes: ) ok si piazzano e fotografano...ma sulle strade per farsi vedere notare per far sentire la loro presenza e quindi non permettere , come aimè purtroppo avviene, che tutti o quasi possano comportarsi male in barba ad ogni elementare norma del cds e di sicurezza se non di semplice buonsenso, sicuri di farla franxa praticamente sempre,
che si tratti di sorpassi azzardati, mancati utilizzi delel frecce , distanze di sicurezza mai rispettate, utilizzo errato delel corsie, maleducazione e cosi via.

venerdi pomeriggio sono partito da Milano per Roma, be su 600 km circa di autostrada ho contato 2 pattuglie totali, :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ma ben 15 auto di scorta a politici o personaggi facoltosi (lampeggianti blu su vetture in borghese) e mi sono domandato e risposto da solo... ma la polizia vera dov'è?......

:twisted: :twisted: :twisted:

a pensar male spesso ci si azzecca vero?

saluti
Sull'autostrada ci sono tutor e telecamere diffuse, oltre a una stratata di autovelox. Forse le fdo servono meno in autostrada.

che vi siano tutor e autovelox è stato indicato anche da me nel mio messaggio... ma a te paiono normali i comportamenti tenuti alla guida dall'utunte medio?... non esiste solo il limite di velocità, ..

saluti ;)
 
Io da anni percorro la A22 tratto Verona-Modena e, negli ultimi due anni, ho notato che fermano esclusivamente autotrasportatori, facendosi fare il pelo da auto che viaggiano ai 170km/h. Ho poi visto anche pattuglie farsi superare a velocità ben superiori ai 130 e non fare nulla. Insomma, i controlli non ci sono o vengono eseguiti
in maniera troppo permissiva.
 
lucanew ha scritto:
Io da anni percorro la A22 tratto Verona-Modena e, negli ultimi due anni, ho notato che fermano esclusivamente autotrasportatori, facendosi fare il pelo da auto che viaggiano ai 170km/h. Ho poi visto anche pattuglie farsi superare a velocità ben superiori ai 130 e non fare nulla. Insomma, i controlli non ci sono o vengono eseguiti
in maniera troppo permissiva.

Non direi troppo permissiva......... La maggior parte dei casi sono esagerati! Io penso che dovrebbero essere puniti veramente i veri delinquenti della strada!!! Quando ti fermano a volte sono gentilissimi, a volte fanno migliaia di storie, ti chiedono vecchie fatture, documenti, ti contestano la velocità (anche se andavi giusto e non hanno lo strumento per rilevarla).......... Io non sono contro le forze dell'ordine, anzi ma penso che andrebbe punito molto di più l'abuso di potere, che in Italia è un reato vero e proprio!!!
Per quanto riguarda molti politici non smetterò mai di vomitare dallo schifo!!! Mi è capitato, di vedere auto blu che schizzavano con i lampeggianti sopra a più di 200 km/h, magari senza motivo!!!!
2 cose solo:
1) il carburante lo pagano forse loro???????
2) la fretta ce l'hanno anche gli altri cittadini e spesso è anche + motivata della loro......
La nostra costituzione recita che LA LEGGE E? UGUALE PER TUTTI e i più potenti nn sono esenti, anzi dovrebbero dare l'esempio!!!!
Quelli colpiti e puniti sono sempre i poveri ed onesti cittadini (la maggior parte degli italiani, come noi tutti)!!!
 
topomillo ha scritto:
che vi siano tutor e autovelox è stato indicato anche da me nel mio messaggio... ma a te paiono normali i comportamenti tenuti alla guida dall'utunte medio?... non esiste solo il limite di velocità, ..

saluti ;)
Facci caso, quando succede un incidente c'è sempre la telecamera che ha ripreso tutto...l'autostrada è il posto più controllato in assoluto.
Lo stato non ha più soldi. Le fdo costano, e impiegarle in autostrada serve sempre di meno.
 
Back
Alto