<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Autostrada: che vergogna! | Il Forum di Quattroruote

Autostrada: che vergogna!

Ciao a tutti,
nel mese di agosto sono tornato da Ancona verso Bologna, con l'autostrada Adriatica.
Ebbene, per ben 120 km da Ancona, l'autostrada era a malapena una strada!
Restringimento a due corsie, poi a una, poi di nuovo a due o a tre e di nuovo a due.
Immaginate: code e stress. Anche perché il limite di velocità, per TUTTI questi 120 km, è stato compreso tra 90 e 60 km orari.
Ora, va bene che bisogna fare i lavori, ma alla fine io ho pagato il pedaggio per un servizio che NON ho avuto.
MA E' GIUSTO?
Non stiamo parlando di 10, ma di 120 km!
Ma come si può non pagare? Mi piacerebbe vedere se uno andasse che so, dal panettiere, comprasse un chilo di pane, lo pagasse, e gliene venisse dato mezzo chilo. Sarebbe normale? Be, è quello che capita con le nostre autostrade.

Che vergogna...

Ciao a tutti
 
scusa bergogna per cosa???
percorro qel tratto 10 volte l'anno, era una vergogna avere le 2 corsie, come nei paesi del terzo mondo.
gtazie al cielo che stanno lavorando e allargando, pazienza se sino al 2014/2016 ci sono questi disagi, in ogni modo mai percorso quel tratto sotto i 130 e non ho mia preso una multa, basta stare attenti ai velox.
 
Si chiama manutenzione straordinaria, non è procastinabile ed esiste da sempre. Pur cadenzata da immancabili restringimenti, l'autostrada rimane, in ogni caso, una soluzione più veloce della strada statale, che comunque nessuno ti vieta di percorrere, se non adeguatamente soddisfatto della soluzione a pagamento.
EDIT: Leggo ora che si tratta dell'aggiunta della terza corsia.
 
sandro63s ha scritto:
Si chiama manutenzione straordinaria, non è procastinabile ed esiste da sempre. Pur cadenzata da immancabili restringimenti, l'autostrada rimane, in ogni caso, una soluzione più veloce della strada statale, che comunque nessuno ti vieta di percorrere, se non adeguatamente soddisfatto della soluzione a pagamento.
EDIT: Leggo ora che si tratta dell'aggiunta della terza corsia.

si ma uno fa e paga autrostrada per andare a 60 km/h secondo te?
suvvia
in realtà si dovrebbe lavorare di notte con piu turni e limitare gli inconvenienti al CLIENTE ;)
(della serie e io paaago)
 
ivansip ha scritto:
Ciao a tutti,
nel mese di agosto sono tornato da Ancona verso Bologna, con l'autostrada Adriatica.
Ebbene, per ben 120 km da Ancona, l'autostrada era a malapena una strada!
Restringimento a due corsie, poi a una, poi di nuovo a due o a tre e di nuovo a due.
Immaginate: code e stress. Anche perché il limite di velocità, per TUTTI questi 120 km, è stato compreso tra 90 e 60 km orari.
Ora, va bene che bisogna fare i lavori, ma alla fine io ho pagato il pedaggio per un servizio che NON ho avuto.
MA E' GIUSTO?
Non stiamo parlando di 10, ma di 120 km!
Ma come si può non pagare? Mi piacerebbe vedere se uno andasse che so, dal panettiere, comprasse un chilo di pane, lo pagasse, e gliene venisse dato mezzo chilo. Sarebbe normale? Be, è quello che capita con le nostre autostrade.

Che vergogna...

Ciao a tutti

fossero questi i problemi delle A.S.
o preferivi farti la SS 16 aggratis :?:
 
sandro63s ha scritto:
Si chiama manutenzione straordinaria, non è procastinabile ed esiste da sempre. Pur cadenzata da immancabili restringimenti, l'autostrada rimane, in ogni caso, una soluzione più veloce della strada statale, che comunque nessuno ti vieta di percorrere, se non adeguatamente soddisfatto della soluzione a pagamento.
EDIT: Leggo ora che si tratta dell'aggiunta della terza corsia.

si ma con quanto ce la fanno pagare... e tutti gli anni ci sono rincari su rincari...
 
zero c. ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Si chiama manutenzione straordinaria, non è procastinabile ed esiste da sempre. Pur cadenzata da immancabili restringimenti, l'autostrada rimane, in ogni caso, una soluzione più veloce della strada statale, che comunque nessuno ti vieta di percorrere, se non adeguatamente soddisfatto della soluzione a pagamento.
EDIT: Leggo ora che si tratta dell'aggiunta della terza corsia.

si ma uno fa e paga autrostrada per andare a 60 km/h secondo te?
suvvia
in realtà si dovrebbe lavorare di notte con piu turni e limitare gli inconvenienti al CLIENTE ;)
(della serie e io paaago)

si ma hai idea lo so benissimo, di cosa costi in termini dio tempo fare la ss16 da bo sino a taranto.
Considerando poi che l tratta marchigiana dell'a14 è su una costa molto "frastagliata", con colline che arrivano sul mare, capisci bene che l'opera è necessaria, si impiega molto tempo
 
reFORESTERation ha scritto:
scusa bergogna per cosa???
percorro qel tratto 10 volte l'anno, era una vergogna avere le 2 corsie, come nei paesi del terzo mondo.

Forse non sono stato chiaro. Non è una vergogna che facciano i lavori! Ci mancherebbe!!!!!
La vergogna è che io ho fatto 430 km con la moto ed ho pagato 26 euro. E non ho avuto il servizio che quei 26 euro dovrebbero garantire.
Questo mi fa imbestialire, non certo che facciano i lavori.
E poi, io tento di rispettare i limiti, e quindi il fatto che non ci sia la polizia, non mi consente di andare a 130 con il limite a 60.
Sono un po' "tedesco", ma che ci posso fare?
 
zero c. ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Si chiama manutenzione straordinaria, non è procastinabile ed esiste da sempre. Pur cadenzata da immancabili restringimenti, l'autostrada rimane, in ogni caso, una soluzione più veloce della strada statale, che comunque nessuno ti vieta di percorrere, se non adeguatamente soddisfatto della soluzione a pagamento.
EDIT: Leggo ora che si tratta dell'aggiunta della terza corsia.

si ma uno fa e paga autrostrada per andare a 60 km/h secondo te?
suvvia
in realtà si dovrebbe lavorare di notte con piu turni e limitare gli inconvenienti al CLIENTE ;)
(della serie e io paaago)

lavorano già 24 su 24 ...
 
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Si chiama manutenzione straordinaria, non è procastinabile ed esiste da sempre. Pur cadenzata da immancabili restringimenti, l'autostrada rimane, in ogni caso, una soluzione più veloce della strada statale, che comunque nessuno ti vieta di percorrere, se non adeguatamente soddisfatto della soluzione a pagamento.
EDIT: Leggo ora che si tratta dell'aggiunta della terza corsia.

si ma uno fa e paga autrostrada per andare a 60 km/h secondo te?
suvvia
in realtà si dovrebbe lavorare di notte con piu turni e limitare gli inconvenienti al CLIENTE ;)
(della serie e io paaago)

si ma hai idea lo so benissimo, di cosa costi in termini dio tempo fare la ss16 da bo sino a taranto.
Considerando poi che l tratta marchigiana dell'a14 è su una costa molto "frastagliata", con colline che arrivano sul mare, capisci bene che l'opera è necessaria, si impiega molto tempo

si ho una vaga idea...comincia tipo a otranto se non piu giu e c'è scritto sul cartello ss 16 venezia km 1050 :D
 
zero c. ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Si chiama manutenzione straordinaria, non è procastinabile ed esiste da sempre. Pur cadenzata da immancabili restringimenti, l'autostrada rimane, in ogni caso, una soluzione più veloce della strada statale, che comunque nessuno ti vieta di percorrere, se non adeguatamente soddisfatto della soluzione a pagamento.
EDIT: Leggo ora che si tratta dell'aggiunta della terza corsia.

si ma uno fa e paga autrostrada per andare a 60 km/h secondo te?
suvvia
in realtà si dovrebbe lavorare di notte con piu turni e limitare gli inconvenienti al CLIENTE ;)
(della serie e io paaago)

si ma hai idea lo so benissimo, di cosa costi in termini dio tempo fare la ss16 da bo sino a taranto.
Considerando poi che l tratta marchigiana dell'a14 è su una costa molto "frastagliata", con colline che arrivano sul mare, capisci bene che l'opera è necessaria, si impiega molto tempo

si ho una vaga idea...comincia tipo a otranto se non piu giu e c'è scritto sul cartello ss 16 venezia km 1050 :D

Io sono abbastanza grande per rammentare l'odissea dei viaggi, su e giù per il Bel Paese, quando ancora l'autostrada non esisteva: già le auto erano quello che erano, la segnaletica spesso latitava, i greggi di pecore attraversavano pacificamente la statale, i contadini bruciavano le sterpaglie secche e la coltre di fumo finiva immancabilmente in strada, mille chilometri richiedevano due giorni e molto coraggio...
Oggi, invece, l'autostrada, con tutti i limiti che presenta, offre una possibilità di spostamenti che solo chi ha viaggiato quando l'autostrada ancora non esisteva, può apprezzare appieno.
L'ho già detto: se si ritiene il servizio autostradale scadende, non soddisfacente o che il prezzo da pagare non sia proporzionato, la volta prossima è d'obbligo effettuare il medesimo percorso, in modo del tutto gratuito, lungo strade statali. Buon viaggio.
 
zero c. ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
si ma hai idea lo so benissimo, di cosa costi in termini dio tempo fare la ss16 da bo sino a taranto.
Considerando poi che l tratta marchigiana dell'a14 è su una costa molto "frastagliata", con colline che arrivano sul mare, capisci bene che l'opera è necessaria, si impiega molto tempo
si ho una vaga idea...comincia tipo a otranto se non piu giu e c'è scritto sul cartello ss 16 venezia km 1050 :D

;) :arrow: http://it.wikipedia.org/wiki/Strada_statale_16_Adriatica
 
sandro63s ha scritto:
zero c. ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
si ma hai idea lo so benissimo, di cosa costi in termini dio tempo fare la ss16 da bo sino a taranto.
Considerando poi che l tratta marchigiana dell'a14 è su una costa molto "frastagliata", con colline che arrivano sul mare, capisci bene che l'opera è necessaria, si impiega molto tempo
si ho una vaga idea...comincia tipo a otranto se non piu giu e c'è scritto sul cartello ss 16 venezia km 1050 :D

;) :arrow: http://it.wikipedia.org/wiki/Strada_statale_16_Adriatica

In sintesi:
la 16 Adriatica arriva a Padova,
la 309 Romea va da Ravenna a Venezia
 
ripeto, conosco a MEMORIA il tratto dell'a14 interessato, lavorano 24 ore al giorne, anche i 15 di agosto (sissignore confermo anche il 15 di agosto) per permettere a tutti di noi che abitiamo lungo quel tratto di a14, di entrare nel terzo millennio, se debbo pagare 26 di autostrada affinché i lavori vengano effettuati nei termini, nei limiti predisposti, ben vengano, lamentarsi ora on ha senso.
cosa dire allora della SA-RC??
 
ed in ogni modo mi pare evidente che l'autore della discossione, sia passato solo e soltanto di recente sul quel tratto.
altrimenti avrebbe ricordato che la terza corsa da rimini in giu se la sognava, mentre ora mi pare che ampi tratti di terza corsia siano stati aperti.
 
Back
Alto