<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Autoradio | Il Forum di Quattroruote

Autoradio

...la mia si è rotta così mi son preso questa bella Majestic SV225USB...
Niente CD, solo USB e lettore SD, bel display grande, non da fastidio di notte, non so se mi potrà mai servire ma legge anche i divx, si sente molto bene, ha pure il telecomando (mi chiedevo il perchè al momento dell'acquisto...ha tante di quelle funzioni che per usarle tutte con i soli comandi sul frontalino si diventa matti), se volessi potrei collegarci una retrocamera perchè ha in/out video...però mi chiedevo...un autoradio così, che mi è costata la stratosferica somma di ben 59?...farebbe un figurone su auto che hanno l'autoradio di serie ma a vedersi son tutti scarni da paura. Perchè sulle auto odierne su praticamente nessuna si può mettere l'autoradio che pare al cliente?
In attesa di vostre risposte mi vado ad ascoltare un po' di autoradio mentre la neve scende 8)

Attached files /attachments/1534131=22057-majestic-sv-225-usb_iphw15766163.jpg
 
GheddoStella ha scritto:
...la mia si è rotta così mi son preso questa bella Majestic SV225USB...
Niente CD, solo USB e lettore SD, bel display grande, non da fastidio di notte, non so se mi potrà mai servire ma legge anche i divx, si sente molto bene, ha pure il telecomando (mi chiedevo il perchè al momento dell'acquisto...ha tante di quelle funzioni che per usarle tutte con i soli comandi sul frontalino si diventa matti), se volessi potrei collegarci una retrocamera perchè ha in/out video...però mi chiedevo...un autoradio così, che mi è costata la stratosferica somma di ben 59?...farebbe un figurone su auto che hanno l'autoradio di serie ma a vedersi son tutti scarni da paura. Perchè sulle auto odierne su praticamente nessuna si può mettere l'autoradio che pare al cliente?
In attesa di vostre risposte mi vado ad ascoltare un po' di autoradio mentre la neve scende 8)

miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :shock: :shock:
bel gesto a 59 E
Spero che te li legga ( i dvx ) solo da fermo, altrimenti sono invidioso ;) ;)
 
Perchè, con la scusa dell'interfacciabilità con i comandi e le funzioni della vettura, una radio come la tua la integrano in plancia e te la fanno pagare, ad essere ottimisti, dieci volte tanto: in pratica la pagano quindici euro e te la fanno pagare seicento, giusto per arrotondare un po' ...
 
sandro63s ha scritto:
Perchè, con la scusa dell'interfacciabilità con i comandi e le funzioni della vettura, una radio come la tua la integrano in plancia e te la fanno pagare, ad essere ottimisti, dieci volte tanto: in pratica la pagano quindici euro e te la fanno pagare seicento, giusto per arrotondare un po' ...

E se al cliente gli si rompe, con la scusa di volere il pezzo originale che si interfaccia con i comandi al volante ecc rispende altri 600?.....chiamali scemi!

ps sulla baya ci sono anche a 20? cosi, sicuramente ancor più cinesi però!
 
Probabilmente se senti un audiofilo si straccerà le vesti (e se fosse un'audiofilA non sarebbe un male.....), ma secondo me hai fatto un ottimo acquisto.
 
Si si, anche per me è un buon affare.
Male male che vada..se proprio si scassasse completamente..altri 59 euro e se ne compra un altro!

Ricordo che in Audi pagai SOLO la cornicetta di PLASTICA 40 euro!!!!!!!!!
 
arizona77 ha scritto:
miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :shock: :shock:
bel gesto a 59 E
Spero che te li legga ( i dvx ) solo da fermo, altrimenti sono invidioso ;) ;)
Ehm...invidiami...li legge anche mentre vado :D

cmq ripeto...non so se mai li guarderò...soprattutto mentre guido, invecchiando diventerò un po' tamarro ma micca scemo :twisted: L'effetto è di avere un surround della madonna ma la tv piccola :p provvederò con una lente d'ingrandimento ;)
 
a_gricolo ha scritto:
Probabilmente se senti un audiofilo si straccerà le vesti (e se fosse un'audiofilA non sarebbe un male.....), ma secondo me hai fatto un ottimo acquisto.
Beh un audiofilo direbbe che l'auto è l'ultimo posto in cui ascoltare BENE la musica. Se poi vedesse la mia auto non si sprecherebbe nemmeno a dire quelle parole :lol: ad ogni modo sono contento dell'acquisto :D
 
GheddoStella ha scritto:
...la mia si è rotta così mi son preso questa bella Majestic SV225USB...
Niente CD, solo USB e lettore SD, bel display grande, non da fastidio di notte, non so se mi potrà mai servire ma legge anche i divx, si sente molto bene, ha pure il telecomando (mi chiedevo il perchè al momento dell'acquisto...ha tante di quelle funzioni che per usarle tutte con i soli comandi sul frontalino si diventa matti), se volessi potrei collegarci una retrocamera perchè ha in/out video...però mi chiedevo...un autoradio così, che mi è costata la stratosferica somma di ben 59?...farebbe un figurone su auto che hanno l'autoradio di serie ma a vedersi son tutti scarni da paura. Perchè sulle auto odierne su praticamente nessuna si può mettere l'autoradio che pare al cliente?
In attesa di vostre risposte mi vado ad ascoltare un po' di autoradio mentre la neve scende 8)

Le caratteristiche sembrano buone, tuttavia non ho molta fiducia ne prodotti Majestic, ho avuto brutte esperienze in passato. Comunque, per 59?, val la pena rischiare.
 
GheddoStella ha scritto:
Beh un audiofilo direbbe che l'auto è l'ultimo posto in cui ascoltare BENE la musica.

Certo. Quello è l'audiofilo basic. Poi c'è l'audiofilo advanced, che per ascoltare la musica BENE anche in auto spende diecimila euro di impianto. E si straccia le vesti, appunto...... ;)
 
a_gricolo ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
Beh un audiofilo direbbe che l'auto è l'ultimo posto in cui ascoltare BENE la musica.

Certo. Quello è l'audiofilo basic. Poi c'è l'audiofilo advanced, che per ascoltare la musica BENE anche in auto spende diecimila euro di impianto. E si straccia le vesti, appunto...... ;)

piu' che altro strraccia i maroni a quelli a piedi al semaforo
ma fan solo bum bum bum.......gli audiofili..... :evil: :?:
miiiiiiiiii, spenderanno una cifra per l' impianto,
ma con CD unico han risolto :evil: :D
 
arizona77 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
Beh un audiofilo direbbe che l'auto è l'ultimo posto in cui ascoltare BENE la musica.

Certo. Quello è l'audiofilo basic. Poi c'è l'audiofilo advanced, che per ascoltare la musica BENE anche in auto spende diecimila euro di impianto. E si straccia le vesti, appunto...... ;)

piu' che altro strraccia i maroni a quelli a piedi al semaforo
ma fan solo bum bum bum.......gli audiofili..... :evil: :?:
miiiiiiiiii, spenderanno una cifra per l' impianto,
ma con CD unico han risolto :evil: :D

Un CD solo basta e avanza, dentro ci stanno comodamente un centinaio di brani in formato MP3. Adesso, infatti, se non arrivo a venderla, cambio anche quello schifo di CDR-22 che ho sulla Boxster, che non legge gli MP3.
 
GheddoStella ha scritto:
...la mia si è rotta così mi son preso questa bella Majestic SV225USB...
Niente CD, solo USB e lettore SD, bel display grande, non da fastidio di notte, non so se mi potrà mai servire ma legge anche i divx, si sente molto bene, ha pure il telecomando (mi chiedevo il perchè al momento dell'acquisto...ha tante di quelle funzioni che per usarle tutte con i soli comandi sul frontalino si diventa matti), se volessi potrei collegarci una retrocamera perchè ha in/out video...però mi chiedevo...un autoradio così, che mi è costata la stratosferica somma di ben 59?...farebbe un figurone su auto che hanno l'autoradio di serie ma a vedersi son tutti scarni da paura. Perchè sulle auto odierne su praticamente nessuna si può mettere l'autoradio che pare al cliente?
In attesa di vostre risposte mi vado ad ascoltare un po' di autoradio mentre la neve scende 8)

Ciao, sono l'audiofilo..... Sulle auto con comandi al volante di serie si può di solito cambiare l'autoradio di serie con una aftermarket e spendendo una 20ina di euro o poco più acquistare gli adattatori x salvare la funzionalità dei comandi al volante, solo che tanta gente nn lo sa o pensa costi un'ira di dio... Discorso differente è x quelle auto, di solito tedesche, dove lo stereo di serie nn si può sostituire, in questi caso l'unica scappatoia è mettere un adattatore x creare delle uscite pre dove attaccare uno o più ampli, oppure fare come me ed evitare le auto tedesche....
X il tuo acquisto t faccio un in bocca al lupo affinché nn t dia mai problemi di sorta, con cineserie e similari in passato ho avuto brutte storie, ma nn è detto capiti anche a te, certo è che con un'altra 20ina di euro potevi portarti a casa una pioneer o alpine o kenwood entry level che con rispetto parlando avrebbe di certo suonato meglio, ma se ciò che hai scelto va in contro alle tue esigenze allora hai fatto bene così... :)
 
sono d accordo con suppassandro,con qualche euro in piu si poteva avere piu qualita',
non so quanto durera' nel tempo ma per quello che hai speso e' un buon acquisto.
personalmente ho sostituito l autoradio di serie con un pioneer 2 din,oltre ad avere un buon suono i bimbi si guardano i cartoni animati e non rompono :D
 
Back
Alto