<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Autoradio x Roomster | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Autoradio x Roomster

In effetti anche solo fra i 120 e i 150 euro ormai trovi una buona scelta di prodotti fra le marche più note.
Ti consiglierei di prenderne una con porta USB: ci metti dentro una chiavetta piena di MP3 ed è di una comodità bestiale! Sulla mia vecchia golf avevo montato una sony pagata 120 eur ed era ottima.
Se scegli con cura (sony per es offre anche questa possibilità) trovi anche qualche modello con illuminazione in verde e display bianco in modo da armonizzarsi al meglio con l'illuminazione della plancia della skoda.
Per l'installazione nessun problema: tutte le auto che mi sono passate per le mani hanno connettori ISO (uno per l'alimentazione e uno per le casse) che si adattano qindi perfettamente con quelli in dotazione a tutte le autoradio in commercio. Unica accortezza (peraltro comunque indicata sui manuali di istruz. delle autoradio) è che sulle auto del gruppo VW va invertito uno dei due cavi di alimentazione (di solito giallo su rosso), va fatto sul connettore della radio (di solito ci sono gli spinotti adatti) non su quello dell'auto.
Consiglio per una buona resa audio con qualsiasi apparecchio: sostituire le casse di serie con altre di miglior qualità, provare per credere!
 
willy1971 ha scritto:
Unica accortezza (peraltro comunque indicata sui manuali di istruz. delle autoradio) è che sulle auto del gruppo VW va invertito uno dei due cavi di alimentazione (di solito giallo su rosso), va fatto sul connettore della radio (di solito ci sono gli spinotti adatti) non su quello dell'auto.

grazie per le informazioni.
non ho ben capito quale è il connettore sull'autoradio.
cmq domani ritiro l'auto e posterò qualche foto dei connettori.
 
... se accetti un consiglio, dato che devi acquistarla nuova, (e se non punti a soluzioni "all in one" con lettori DVD o altro tipo i sopra consigliati Audiomedia) perchè non ti orienti su una che abbia il Bluetooth integrato? Ne trovi molte in giro ormai (Sony JVC, Kenwood, Pioneer ecc.. con prezzi intorno ai 140?)
Io lo trovo anche più utile dell'attacco USB, in quanto ti consente di parlare al telefono in vivavoce sfruttando l'impianto dello stereo e la sicurezza alla guida ci guadagna... ;)
Inoltre sono ormai tutte dotate di ingresso AUX ,un jack tipo cuffia a cui poter collegare qualsiasi fonte sonora (ad. es. lettori MP3/MP4, I-Pod ecc.)

Ciao 8)
 
Nama68 ha scritto:
... se accetti un consiglio, dato che devi acquistarla nuova, (e se non punti a soluzioni "all in one" con lettori DVD o altro tipo i sopra consigliati Audiomedia) perchè non ti orienti su una che abbia il Bluetooth integrato? Ne trovi molte in giro ormai (Sony JVC, Kenwood, Pioneer ecc.. con prezzi intorno ai 140?)
Io lo trovo anche più utile dell'attacco USB, in quanto ti consente di parlare al telefono in vivavoce sfruttando l'impianto dello stereo e la sicurezza alla guida ci guadagna... ;)
Inoltre sono ormai tutte dotate di ingresso AUX ,un jack tipo cuffia a cui poter collegare qualsiasi fonte sonora (ad. es. lettori MP3/MP4, I-Pod ecc.)

Ciao 8)

Sì, ottimo il bluetooth, ma non rinunciare alla porta USB: d'accordo la presa aux, ma la qualità audio da una all'altra cambia in maniera drammatica.......a sfavore dell'aux!
L'ho provato, purtroppo, sulla mia pelle. Sull'octavia ho la stream mp3 di serie, prima una sony con usb. Al momento dell'acquisto non mi sono scaldato più di tanto forte che comunque avevo l'ingresso aux anche sulla stream, ma rispetto a prima si sente molto peggio. Già non amo la musica in mp3.....
 
Sono daccordo con te Willy per quanto riguarda gli MP3 (dei quali conta moltissimo il "bit-rate" che indica il loro livello di "compressione"... :? )
Per l'ingresso AUX (tranne malfunzionamenti) molto dipende dalla qualità della "fonte" ;)
Invece per l'USB molto dipende da "chi" (inteso di SW) decodifica gli MP3 (un lettore "esterno" o il sw dell'autoradio per intenderci...)
Comunque, in conclusione uno non esclude l'altro! :D
Se è possibile, è sempre meglio avere tutto no? :rolleyes:

Ciao 8)
 
skimans ha scritto:
scusate...ma che senso ha il bluethoot su un autoradio ?

ci sono autoradio che avendo il bluethoot,possono essere configurate in modo da comandare il cell dalla radio,con vivavoce,comode no''
o anche ascoltare la musica che hai sul telefono o altro supporto senza fili,,
certo sono cose in piu,come hai gia' detto con 100? monti un lettore di buona qualita' senza tanti fronzoli,,
ciao jo
 
... come ti ha detto Jo, sostanzialmente serve per parlare al telefono "a mani libere" e non beccarti le multe per "uso del cellulare durante la guida"! ;)

Ciao 8)
 
Back
Alto