<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Autopubblicità | Il Forum di Quattroruote

Autopubblicità

Quante volte vediamo la pubblicità di auto sia in tv sia sui quotidiani,oppure su riviste specializzate ,ci mostrano donne in abiti succindi ,famiglie sorridenti,
manovre azzardate ,prestazioni stupefacenti ,pochissime pubblicità ci mostrano la meccanica, le soluzioni per la sicurezza fino ad arrivare ai casi limite come quello della Cinese Landwind . Ma per chi ci prendano per ......

I vostri pareri sono supernecessari!!

Attached files /attachments/926834=952-1356168h399pd2w266.jpg Landwind è una delle marche automobilistiche forte costruito dai innovativo cinese Jiangling Motors Holding.doc (19.5 KB)&nbsp; Landwind JingaLingaQualcosa.doc (45.5 KB)&nbsp;
 
Guardate bene il manichino il braccio sporge ed è piegato all'indietro il crash
ha stabilito che il suv cinese nel 64 per cento dei casi provoca la morte del conducente.La casa madre ha detto che porrà rimedi ma quando !
Evidente che i collaudatori veri (Uomini) si sono astenuti visti i risultati dei manichini.
 
garu51 ha scritto:
Guardate bene il manichino il braccio sporge ed è piegato all'indietro il crash ha stabilito che il suv cinese nel 64 per cento dei casi provoca la morte del conducente. La casa madre ha detto che porrà rimedi ma quando !

Evidente che i collaudatori veri (Uomini) si sono astenuti visti i risultati dei manichini.

Ho idea, così molto a spanne, che poche case automobilistiche - anche le più blasonate e celebrate - utilizzino persone per i crash-test :D

Sulla qualità e sicurezza dei veicoli cinesi preferisco non dilungarmi. Cosa si può pretendere da un SUV che costa meno di un'utilitaria europea ? :rolleyes:

Del resto fino a pochissimo tempo fa in India si producevano le vecchie Fiat 1100, e non credo si possa neanche pensare di confrontare le prestazioni dei crash test della 1100 con vetture degli ultimi anni... :shock:
 
maddeché ha scritto:
garu51 ha scritto:
Guardate bene il manichino il braccio sporge ed è piegato all'indietro il crash ha stabilito che il suv cinese nel 64 per cento dei casi provoca la morte del conducente. La casa madre ha detto che porrà rimedi ma quando !

Evidente che i collaudatori veri (Uomini) si sono astenuti visti i risultati dei manichini.

Ho idea, così molto a spanne, che poche case automobilistiche - anche le più blasonate e celebrate - utilizzino persone per i crash-test :D

Credo che nel manuale "La Sicurezza Secondo Garu", presente in tutti i corsi di ingegneria, siano previsti ANCHE test umani.

In pratica testano l'auto per 250000km in tutte le sue componenti, poi il tester (vuoi per la noja del lavoro, vuoi per la depressione, chissà) si va a spalmare contro il muro.

Se sopravvive ti risistemano l'auto, dopodichè ci fanno un 100000km per verificare che sia sistemata a mestiere e in totale sicurezza, azzerano il contakm e te la consegnano.
 
maddeché ha scritto:
garu51 ha scritto:
Guardate bene il manichino il braccio sporge ed è piegato all'indietro il crash ha stabilito che il suv cinese nel 64 per cento dei casi provoca la morte del conducente. La casa madre ha detto che porrà rimedi ma quando !

Evidente che i collaudatori veri (Uomini) si sono astenuti visti i risultati dei manichini.

Ho idea, così molto a spanne, che poche case automobilistiche - anche le più blasonate e celebrate - utilizzino persone per i crash-test :D

Sulla qualità e sicurezza dei veicoli cinesi preferisco non dilungarmi. Cosa si può pretendere da un SUV che costa meno di un'utilitaria europea ? :rolleyes:

Del resto fino a pochissimo tempo fa in India si producevano le vecchie Fiat 1100, e non credo si possa neanche pensare di confrontare le prestazioni dei crash test della 1100 con vetture degli ultimi anni... :shock:

Se intendi persone vive anche io ho questa impressione....
 
Trovato questo filmato di youtube sul mitico personaggio che é finito sulla Birra delle Scimmie (*)

http://www.youtube.com/watch?v=6TgC4vDfvFc

Penso che avrebbe un bel pò di lavoro, se andasse in Cina 8)

____________________________________________
(*) ormai noto: Guinness Dei Primati :D
 
CinghialeMannaro ha scritto:
maddeché ha scritto:
garu51 ha scritto:
Guardate bene il manichino il braccio sporge ed è piegato all'indietro il crash ha stabilito che il suv cinese nel 64 per cento dei casi provoca la morte del conducente. La casa madre ha detto che porrà rimedi ma quando !

Evidente che i collaudatori veri (Uomini) si sono astenuti visti i risultati dei manichini.

Ho idea, così molto a spanne, che poche case automobilistiche - anche le più blasonate e celebrate - utilizzino persone per i crash-test :D

Credo che nel manuale "La Sicurezza Secondo Garu", presente in tutti i corsi di ingegneria, siano previsti ANCHE test umani.

In pratica testano l'auto per 250000km in tutte le sue componenti, poi il tester (vuoi per la noja del lavoro, vuoi per la depressione, chissà) si va a spalmare contro il muro.

Se sopravvive ti risistemano l'auto, dopodichè ci fanno un 100000km per verificare che sia sistemata a mestiere e in totale sicurezza, azzerano il contakm e te la consegnano.

Come sarebbe a dire? Dopo averla sistemata non rifanno il crash test? Non si sa mai che qualche addetto alla qualità si fosse distratto senza controllare a dovere il lavoro di riparazione!
 
comunque va detto che da quando ci sono garu e il ranocchio il tasso di bischerate sparate su questo forum è lievitato.

E meno male che siamo sulla principale rivista nazionale :)
 
Caro vorresti essere al posto di quel manichino?
Questo è un caso limite come ben sai , anzi volevo mettere il volto di un eventuale essere umano per farti capire che le bis.......a volte possono costar care.
Sul fatto di sparare non ti basta che ci sono 25 guerre nel mondo.
 
La classifica dell'EuroNCAP dice che nel 2009 il 90% delle auto conquistava
le 5 stelle nel 2010 solo il 65% le raggiunge.
I test sono anche più severi ma il 25% in meno mi sembra troppo .
 
garu51 ha scritto:
La classifica dell'EuroNCAP dice che nel 2009 il 90% delle auto conquistava
le 5 stelle nel 2010 solo il 65% le raggiunge.
I test sono anche più severi ma il 25% in meno mi sembra tropo .

Madò.... ma prova un po' a pensare prima di battere i tasti sulla tastiera. Hanno reso più severi i test proprio perchè ormai la quasi totalità dei test raggiungeva le 5 stelle. Che senso aveva renderli poco più severi in modo che invece del 90% fosse l'89% o l'88%???????????????????
Giustamente hanno pensato "alziamo l'asticella di molto in modo da continuare la corsa alla sicurezza". Proprio quello che ti sta più a cuore.....
Ti sembra troppo? Cos'è una cospirazione anche questa? Dati falsati? La CIA? Il governo?
 
garu51 ha scritto:
Sai dove è il problema !
Caro Suby01 che la sicurezza stà a cuore solo a me su questo forum.

E' vero.

Noi siamo felici di morire su macchine che non vengono adeguatamente testate per 250000km e dieci anni prima di esserci consegnate.

Cosa ci vuoi fare, è l'avventatezza delle nuove generazioni. Ci crediamo immortali.

O forse non vogliamo invecchiare come te.
 
Non sò che dirti !
La pelle è tua !
Qui ci starebbe bene una immagine che credo non si possa mettere sarebbe interessante ,siccome i crash test sono effettuati con manichini ho letto che si può vedere il volto di un conducente rapportato agli effetti subiti dai manichini
ma è troppo orribile vedere quello che accade.
 
garu51 ha scritto:
Sai dove è il problema !
Caro Suby01 che la sicurezza stà a cuore solo a me su questo forum.

Se tu pensi che sia un male che solo il 65% arriva alle 5 stelle dopo le modifiche ai crash test allora non ci arrivi proprio... mi dispiace ma di più qui non possiamo fare per spiegarti le cose
 
Back
Alto