<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Automobilisti "inconsapevoli" (per essere educati.......) | Il Forum di Quattroruote

Automobilisti "inconsapevoli" (per essere educati.......)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
e nulla, peggio sempre andiamo. Ma stavolta non è per una volta colpa delle "istituzioni" della "pubblicità" del prezzo....è proprio colpa nostra, come categoria intendo, che pragmaticamente è tornata indietro di novanta anni buoni....come conoscenza, fruibilità, e utilizzo della vettura.

Acquisto inconsapevole direi....

Inizierei anche a fare un elenco, ma verrebbe lungo, dall'agente di commercio che fa autostrada e si lamenta dei consumi del plugin, esosi rispetto al turbo diesel, alla ragazza che come prima auto prende un comodo suv e ha scrafazzato fiancata, portone e fotocellula entrando in palazzo storico con spazi limitati, abitando lì....alla signora che sostituendo la vecchia micra ha preso la TP03 e farà 10km a settimana eccetto la volta che fa 100km per andare a fare visita alla sorella (sperando che torni....) ma non può caricare a casa....a chi si lamenta dell'ibrido che è un bidone (faccio cinque e due) e fa solo o quasi autostrada, a chi gira da una settimana con la spia dell'olio accesa e ...boh poi si lamenta della qualità dei motori moderni....a chi venti anni fa comperò un turbodiesel perchè era di moda e ci ha fatto 98.000km in città.....insomma....

Insomma da un lato i costruttori diciamo così ci hanno voluto vendere quello che volevano loro, complici altri sistemi, però ostia anche noi....ci abbiamo ben ben messo del nostro....inutile poi lamentarsi....

Tanto per fare un pò di (ahimè) quarantennale amarcord quando negli anni ottanta si sceglieva un'auto lo si faceva in base a una esigenza. Utilitaria, berlina, ammiraglia....cilindrata prestazioni prezzo....semplice no....
 
e nulla, peggio sempre andiamo. Ma stavolta non è per una volta colpa delle "istituzioni" della "pubblicità" del prezzo....è proprio colpa nostra, come categoria intendo, che pragmaticamente è tornata indietro di novanta anni buoni....come conoscenza, fruibilità, e utilizzo della vettura.

Acquisto inconsapevole direi....

Inizierei anche a fare un elenco, ma verrebbe lungo, dall'agente di commercio che fa autostrada e si lamenta dei consumi del plugin, esosi rispetto al turbo diesel, alla ragazza che come prima auto prende un comodo suv e ha scrafazzato fiancata, portone e fotocellula entrando in palazzo storico con spazi limitati, abitando lì....alla signora che sostituendo la vecchia micra ha preso la TP03 e farà 10km a settimana eccetto la volta che fa 100km per andare a fare visita alla sorella (sperando che torni....) ma non può caricare a casa....a chi si lamenta dell'ibrido che è un bidone (faccio cinque e due) e fa solo o quasi autostrada, a chi gira da una settimana con la spia dell'olio accesa e ...boh poi si lamenta della qualità dei motori moderni....a chi venti anni fa comperò un turbodiesel perchè era di moda e ci ha fatto 98.000km in città.....insomma....

Insomma da un lato i costruttori diciamo così ci hanno voluto vendere quello che volevano loro, complici altri sistemi, però ostia anche noi....ci abbiamo ben ben messo del nostro....inutile poi lamentarsi....

Tanto per fare un pò di (ahimè) quarantennale amarcord quando negli anni ottanta si sceglieva un'auto lo si faceva in base a una esigenza. Utilitaria, berlina, ammiraglia....cilindrata prestazioni prezzo....semplice no....


"....e nulla, peggio sempre andiamo. "
Chemmmmmm....vuol dire

??
 
Ultima modifica:
Ah, tra gli inconsapevoli, al top, metterei quelli che comprano una premium entry level, su base generalista, che montano le catene dietro con una ta... :emoji_grinning:
 
basta leggere il 90% dei 3D aperti da chi chiede lumi sull'acquisto di una vettura nuova o usata che sia, cominciano sempre così:

"Buongiorno, comincio col dire che di auto non ci capisco niente e sinceramente neanche mi interessano, ma devo cambiare...."

Almeno chi viene a scivere qua, penso abbia l'ardire di crearsi un minimo di cultura prima di fare il salto, ma quanti trattano l'acquisto dell'automobile come quello della lavatrice o forse anche peggio, perchè nella lavatrice, almeno, non ti fermi all'estetica e al colore...
 
Riteniamo l’argomento dalla tematica poco chiara.
La moderazione ha deciso per la chiusura. Grazie per la partecipazione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto