fran56
0
Un saluto a tutti. Sono vecchio del forum anche se accedo di rado. Sono un grande estimatore e anche abbastanza conoscitore del marchio, anche se le conoscenze, le mie in particolare, sono sempre assai limitate.
Volevo chiedervi lumi sulla questione dei sensori di parcheggio. Attualmente su molte auto europee (e non solo) sono istallati sensori chiamiamoli tradizionali. Sono molto efficienti e affidabili (ho una MB station Wagon). Hanno quattro serie di led, due davanti e due dietro più segnali acustici. Per dipiù segnalano anche l’accostamento laterale. Nella mia situazione sono indispensabili perché abito in centro e pur avendo un box sufficientemente grande, gli spazia di manovra per entrare sono risicatissimi.
In Subaru per esempio Outback mi pare vi sia una telecamera posteriore che mi pare una soluzione molto valida ma solo in aggiunta ai sensori non da sola. Dà una ottima visione di insieme sulla eventuale presenza di ostacoli posteriori ma non sembrerebbe adatta a accostamenti millimetrici. Rimane poi la parte anteriore non meno importante almeno per me
Anni fa frequentavo un amico con la bellissima Outback (mi piace ancora) del terz’ultimo modello. Ricordo che aveva dei sensori montati in conce sui quali si era poi parzialmente scrostata la verniciatura. Lasciatemi dire che non è cosa su auto di questo livello! La scarsa personalizzazione delle auto su questi particolari costituisce un autentico limite all’acquisto.
Attualmente come stanno le cose dal punto di vista sensori parcheggio? Chi ha di questi problemi sa bene quanto sia sentita e imprescindibile la questione.
Volevo chiedervi lumi sulla questione dei sensori di parcheggio. Attualmente su molte auto europee (e non solo) sono istallati sensori chiamiamoli tradizionali. Sono molto efficienti e affidabili (ho una MB station Wagon). Hanno quattro serie di led, due davanti e due dietro più segnali acustici. Per dipiù segnalano anche l’accostamento laterale. Nella mia situazione sono indispensabili perché abito in centro e pur avendo un box sufficientemente grande, gli spazia di manovra per entrare sono risicatissimi.
In Subaru per esempio Outback mi pare vi sia una telecamera posteriore che mi pare una soluzione molto valida ma solo in aggiunta ai sensori non da sola. Dà una ottima visione di insieme sulla eventuale presenza di ostacoli posteriori ma non sembrerebbe adatta a accostamenti millimetrici. Rimane poi la parte anteriore non meno importante almeno per me
Anni fa frequentavo un amico con la bellissima Outback (mi piace ancora) del terz’ultimo modello. Ricordo che aveva dei sensori montati in conce sui quali si era poi parzialmente scrostata la verniciatura. Lasciatemi dire che non è cosa su auto di questo livello! La scarsa personalizzazione delle auto su questi particolari costituisce un autentico limite all’acquisto.
Attualmente come stanno le cose dal punto di vista sensori parcheggio? Chi ha di questi problemi sa bene quanto sia sentita e imprescindibile la questione.
Ultima modifica: