<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Automobili nuove con cambi automatici con convertitore di coppia sotto i 21000 euro... | Il Forum di Quattroruote

Automobili nuove con cambi automatici con convertitore di coppia sotto i 21000 euro...

Peugeot e Citroen hanno gli interessanti cambi automatici Eat6/Eat8 su 208, C3 e altri modelli. A partire da ben meno di 21 mila euro. Variazione sul tema, Opel ha il cambio At8 sulla Corsa.
 
Peugeot e Citroen hanno gli interessanti cambi automatici Eat6/Eat8 su 208, C3 e altri modelli. A partire da ben meno di 21 mila euro. Variazione sul tema, Opel ha il cambio At8 sulla Corsa.

Citroen non mi da aria di affidabilita...CHiedo eprche sto cercando il miglior compromesso in prezzo/durata per una macchina con cambio automatico e che non costi uno sproposito.
Tutti i doppia frizione per via di usura delle frizioni (caratteristica alqualto comune mi pare di cpaire) tli sto scartando.
 
Le suzuki vitara ed scross hanno conv. di coppia, anche le ssangyong tivoli. Da listino sono tutte di poco sopra i 21000€ ma sicuramente come prezzo "reale" ci rientri.
 
Citroen non mi da aria di affidabilita...CHiedo eprche sto cercando il miglior compromesso in prezzo/durata per una macchina con cambio automatico e che non costi uno sproposito.
Tutti i doppia frizione per via di usura delle frizioni (caratteristica alqualto comune mi pare di cpaire) tli sto scartando.

EAT6 e EAT8 (uguali per Peugeot e Citroen e penso entrambi disponibili in più versioni differenziate dalla coppia massima) sono di progettazione Aisin (giapponese, gruppo Toyota). Forse la produzione è in Europa.
Sono affidabili.
Non ho lunghe esperienze con altri cambi automatici, se non qualche centinaio di km con una Mercedes classe E: sicuramente più piacevole del mio EAT6, sicuramente con più marce del mio EAT6, sicuramente più a trazione posteriore del mio EAT6 :emoji_grin:, sicuramente non disponibile sotto i 21000€.

Ciao, Nicola.
 
Mah... la dicitura dsg non l'ho mai vista. Invece è sempre riportata la dicitura a/t che identifica appunto il cambio automatico con convertitore di coppia.
 
DSG è l'acronimo di double shift gear, ovvero cambio a a doppia frizione.
DCT è la medesima cosa.
si certo... intendevo dire che non l'ho mai vista accanto a modelli recenti Suzuki (boosterjet 1.0 e 1.4).
A voler essere precisi, credo che l'unico modello che ha montato il cambio DCT sia stata la S Cross prerestyling con motore diesel Fiat 1.6 multijet.
 
Purtroppo devo fare i conti con gli allestimenti in Germania e al.momento gli automatici a parte i CVT Ignis, lo hanno levato.
Non mi è chiaro se vecchio 1.4 turbo Vitara (ibrido o non) monti il convertitore di coppia oppure un DCT....

la Vitara S 1.4 turbo del 2017 monta il convertitore.
(Fonte: il mio garage)

Il diesel monta il doppia frizione a secco di origine FCA, come il motore stesso.
 
Back
Alto