<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Automatismo per cancello | Il Forum di Quattroruote

Automatismo per cancello

Sicuramente sarà il mio prossimo acquisto, approssimativamente quanto può costare far mettere l'automatismo ad un cancello in ferro a 2 battenti da circa 1,20m ciascuno?
 
Sicuramente sarà il mio prossimo acquisto, approssimativamente quanto può costare far mettere l'automatismo ad un cancello in ferro a 2 battenti da circa 1,20m ciascuno?

Se non servono lavori da muratore, meno di mille euro, più di 500. Occhio a prendere uno che sappia il fatto suo che sono più complessi di quelli su monorotaia.
 
nel mio paese ci sono 2 aziende specializzate ma mi scoccia chiamarli per poi non fare niente, sono tutti miei clienti, quantomeno volevo farmi un idea
 
nel mio paese ci sono 2 aziende specializzate ma mi scoccia chiamarli per poi non fare niente, sono tutti miei clienti, quantomeno volevo farmi un idea
in effetti credo debbano vedere il cancello per fare il preventivo.. comunque non penso ci siano grandi differenze fra i due visto che lavorano nella stessa zona.
 
I cancelli in ferro pesano, fatti fare anche un preventivo, se c'è lo spazio, per un cancello unico in acciaio inox, sono leggeri e avresti un solo pistone per l'apertura.
 
Non voglio fare il bastian contrario ma sei sicuro di voler automatizzare il tuo cancello?
Mi rendo conto che scendere e risalire,specialmente col brutto tempo,è scomodo.
Però io vivo da anni in un condominio in cui il cancello è automatico e ci ha dato un sacco di problemi.
Anzi qualcuno nella mia strada per rassegnazione ha scollegato il motore e fa scorrere a mano il cancello.
Senza contare che la manutenzione annuale (obbligatoria per i condomini non so per le case private) costa tanto.
Se vivessi da solo credo che improvviserei una soluzione fai da te come nel film Babe maialino coraggioso.
 
Non voglio fare il bastian contrario ma sei sicuro di voler automatizzare il tuo cancello?
Mi rendo conto che scendere e risalire,specialmente col brutto tempo,è scomodo.
Però io vivo da anni in un condominio in cui il cancello è automatico e ci ha dato un sacco di problemi.
Anzi qualcuno nella mia strada per rassegnazione ha scollegato il motore e fa scorrere a mano il cancello.
Senza contare che la manutenzione annuale (obbligatoria per i
condomini non so per le case private) costa tanto.
Se vivessi da solo credo che improvviserei una soluzione fai da te come nel film Babe maialino coraggioso.


Probabilmente vi han fatto un impianto sottodimensionato.
Gli impianti, i motori, si fanno anche in funzione di quanti passaggi si stimano.
Per dirti nel condominio dove stavo da giovane in una decina di anni si sara' rotto, massimo 2 volte.
Ed era una processione continua con i 40 posti auto che serviva
 
Non voglio fare il bastian contrario ma sei sicuro di voler automatizzare il tuo cancello?
Mi rendo conto che scendere e risalire,specialmente col brutto tempo,è scomodo.
Però io vivo da anni in un condominio in cui il cancello è automatico e ci ha dato un sacco di problemi.
Anzi qualcuno nella mia strada per rassegnazione ha scollegato il motore e fa scorrere a mano il cancello.
Senza contare che la manutenzione annuale (obbligatoria per i condomini non so per le case private) costa tanto.
Se vivessi da solo credo che improvviserei una soluzione fai da te come nel film Babe maialino coraggioso.
Hai ragione sulla manutenzione. La normativa, a quanto ne so, prevede anche per i privati installazione certificata e manutenzione annuale obbligatoria, da parte di ditta specializzata che poi rilascia la documentazione del caso.
Occhio che se capita un qualunque incidente (anche solo un dito schiacciato in chiusura) e il cancello automatico non è in regola per installazione e/o manutenzione poi sono rogne.
 
Probabilmente vi han fatto un impianto sottodimensionato.
Gli impianti, i motori, si fanno anche in funzione di quanti passaggi si stimano.
Per dirti nel condominio dove stavo da giovane in una decina di anni si sara' rotto, massimo 2 volte.
Ed era una processione continua con i 40 posti auto che serviva

In teoria non avrebbero dovuto perchè il cancello elettrico è nato con il condominio e quindi doveva essere pensato per servire 15 appartamenti.
Anche se in effetti ci sono alcuni condomini che pare facciano avanti e indietro con la macchina 10 volte al giorno come passatempo.
In realtà ha iniziato a dare rogne negli ultimi anni e da quando facciamo la manutenzione è pure peggiorato.
 
Hai ragione sulla manutenzione. La normativa, a quanto ne so, prevede anche per i privati installazione certificata e manutenzione annuale obbligatoria, da parte di ditta specializzata che poi rilascia la documentazione del caso.
Occhio che se capita un qualunque incidente (anche solo un dito schiacciato in chiusura) e il cancello automatico non è in regola per installazione e/o manutenzione poi sono rogne.

Infatti è per quello che siamo stati costretti sia a metterlo a norma che a eseguire la manutenzione con regolarità.
Però la ditta che fa la manutenzione si è presentata subito bene.
Al primo intervento sono arrivati che il cancello andava e se ne sono andati che era guasto.
Per fortuna uno dei condomini è pratico e quando capita qualcosa ci guarda lui prima di chiamare la manutenzione.
 
Non voglio fare il bastian contrario ma sei sicuro di voler automatizzare il tuo cancello?
Mi rendo conto che scendere e risalire,specialmente col brutto tempo,è scomodo.
Però io vivo da anni in un condominio in cui il cancello è automatico e ci ha dato un sacco di problemi.
Anzi qualcuno nella mia strada per rassegnazione ha scollegato il motore e fa scorrere a mano il cancello.
Senza contare che la manutenzione annuale (obbligatoria per i condomini non so per le case private) costa tanto.
Se vivessi da solo credo che improvviserei una soluzione fai da te come nel film Babe maialino coraggioso.
Tutto dá problemi...la lavatrice, la TV,l'auto, la moto ecc ecc... Se guardi questo non fai più nulla.
Il cancello è una gran comoditá.
Io qualche mese fa ho dovuto cambiare la serratura e il motore. Avrò se peso 4/500€ ( con fattura). Le comodità costano.
 
Back
Alto