<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Automatico o manuale? | Il Forum di Quattroruote

Automatico o manuale?

Manuale, senza se e senza ma. Talvolta guido la macchina di mio padre, che è automatica (Aisin 6 rapporti), e trovo il cambio lento e "impacciato", scala anche con un leggero ritardo anche se "butto giù" tutto. Va meglio in sequenziale.
 
EdoMC ha scritto:
Manuale, senza se e senza ma. Talvolta guido la macchina di mio padre, che è automatica (Aisin 6 rapporti), e trovo il cambio lento e "impacciato", scala anche con un leggero ritardo anche se "butto giù" tutto. Va meglio in sequenziale.

sono molti i casi un cui, sul giro in pista, si va piú veloci con l'automatico.
 
la mia prossima sarà automatica.. chiaramente non tutti gli automatici mi piacciono, ma di uno che montano su qualche auto in zona baviera mi sono innamorato :D
 
bumper morgan ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Manuale, senza se e senza ma. Talvolta guido la macchina di mio padre, che è automatica (Aisin 6 rapporti), e trovo il cambio lento e "impacciato", scala anche con un leggero ritardo anche se "butto giù" tutto. Va meglio in sequenziale.

sono molti i casi un cui, sul giro in pista, si va piú veloci con l'automatico.

Dipende molto dall'automatic. Quello della Aisin, senza giri di parole, è un cesso.
 
EdoMC ha scritto:
Manuale, senza se e senza ma. Talvolta guido la macchina di mio padre, che è automatica (Aisin 6 rapporti), e trovo il cambio lento e "impacciato", scala anche con un leggero ritardo anche se "butto giù" tutto. Va meglio in sequenziale.

ecco il problema, talvolta
quindi se non hai imparato BENE a guidare un automatica sei "impacciato" e non puoi coglierne le positività, che ci sono, garantito.
Se sai guidare bene un auto automatica, giocare con l'acceleratore.........il manuale te lo scordi, come me lo sono scordato io molti anni fa
 
EdoMC ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Manuale, senza se e senza ma. Talvolta guido la macchina di mio padre, che è automatica (Aisin 6 rapporti), e trovo il cambio lento e "impacciato", scala anche con un leggero ritardo anche se "butto giù" tutto. Va meglio in sequenziale.

sono molti i casi un cui, sul giro in pista, si va piú veloci con l'automatico.

Dipende molto dall'automatic. Quello della Aisin, senza giri di parole, è un cesso.

puoi per cortesia evitare di scrivere boiate del tipo "Dipende molto dall'automatic. Quello della Aisin, senza giri di parole, è un cesso"

Lo montano su una miriade di auto, Opel, Ford, Fiat, AF 40 a 6 marce è un buon cambio, ovviamente se sai guidare!
Ci sono stati dei problemi in qualche casa con lo stesso cambio aisim a livello di gestione elettronica, problemi risolti con vari aggiornamenti software centralina.

è un buon cambio, cambiate dolci, certo il DSG è più reattivo ma in alcune condizioni meno confortevole e ha avuto alche lui le sua beche di affidabilità, vedi i richiami in casa wolks....

il doppia frizione Renault non è male, anzi, su megane è buono ma avuto dei problemi di affidabilità ora risolti.

Insomma se hai notizie fondate postale pure, ma definire un cambio un cesso tu che mi pare guida talvota l'auto di tuo padre, evita dai.
Lascia mettere qui i pareri che col asimi ci ha fatto una marea di km, come me, è un buon cambio, cambiate dolci e confortevoli, lo stesso cambio lo trovi con caratterstiche diverse su varie auto
 
aldebaran2 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Manuale, senza se e senza ma. Talvolta guido la macchina di mio padre, che è automatica (Aisin 6 rapporti), e trovo il cambio lento e "impacciato", scala anche con un leggero ritardo anche se "butto giù" tutto. Va meglio in sequenziale.

ecco il problema, talvolta
quindi se non hai imparato BENE a guidare un automatica sei "impacciato" e non puoi coglierne le positività, che ci sono, garantito.
Se sai guidare bene un auto automatica, giocare con l'acceleratore.........il manuale te lo scordi, come me lo sono scordato io molti anni fa

Io con l'automtico so guidare benissimo, so fargli cambiare marcia quando e come voglio io, e riesco anche a ottenere consumi relativamente buoni (sempre alti, ma la causa non è l'automatico). Solo che, come dicevo, il cambio interpreta la mia volontà in ritardo, soprattutto nelle scalate. Se io premo l'acceleratore a tavoletta, mi aspetto una scalata immediata (come accade con il DSG VW, o il nuovo ZF 8 rapporti della BMW), che invece tarda una frazione di secondo ad arrivare.
 
Back
Alto