<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Autolimitata a 140km/h | Il Forum di Quattroruote

Autolimitata a 140km/h

Esiste già, nella camera dedicata, un post sulla nuovissima Mazda MX-30 R-EV, dove discutere le interessanti e uniche innovazioni tecniche, ma qui vorrei aprire una spazio su una caratteristica peculiare: la velocità massima sarà limitata a 140 km/h
Una mossa intelligente: che se senso ha infatti continuare a produrre auto ibride sempre più prestazionail ( al limite del criminale) alla faccia di Governi e Sindaci che continuano ad abbassare i limiti di velocità e pure a discapito del risparmio o un suicidio commerciale e nessuna la comprerà perché i 140km/h sono una velocità "umiliante"
Penso possa essere uno spunto per una discussione che coinvolge non questa singola Casa ma la visione del futuro dell'auto
 
Onestamente non sono un fanatico della velocità, non viaggio mai costantemente a velocità superiori al limite autostradale. Ciò nonostante, direi che, a volte, una velocità un po' superiore ai 140 km/h, pur illegale, può aiutare a trarsi d'impaccio in certe situazioni, magari per poche centinaia di metri.
Insomma, 140 km/h mi sembrano un po' pochini.
NB: anche io ho un'auto a velocità massima autolimitata, però a 180 km/h.
 
Una mossa intelligente:
Secondo me, non è una mossa "intelligente", è una mossa obbligata dalla sua natura di ibrida serie, quindi con motore endotermico non connesso alla trasmissione. Anche la conterranea Nissan nei modelli e-power ha limitato la velocità massima (anche se a più accettabili 160) per non compromettere troppo il rendimento del powertrain alle alte velocità. Qui abbiamo pure un Wankel, che per quanto sia verosimilmente stato ottimizzato non ha mai brillato per i bassi consumi..... IMHO, per questo tipo di ibride ci vorrebbe il cambio, il motore elettrico mostra troppo la corda in autostrada.
 
Back
Alto