<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Autolavaggio Self Milano, detersivi propri | Il Forum di Quattroruote

Autolavaggio Self Milano, detersivi propri

Ciao ragazzi,

volevo chiedervi se esiste un'autolavaggio completamente self, dove devo usare solo la loro lancia e posso usare i miei prodotti per lavare l'auto, cerchioni ed incerare l'auto a Milano.
Anche nei dintorni... basta che possa usare la mia spugna col mio shampoo per auto.

Grazie!
 
Se a Milano è come da altre parti, ricordo che nei self ci sono diversi programmi; pertanto non è necessario usare quello che spara acqua insaponata, ma usi solo la fase di solito chiamata "prelavaggio" oppure "risciacquo".
Poi insaponi l'auto e la strofini tu, dopodichè la sciacqui.
Da fare in orari non di punta, se no si rischia il linciaggio ;)
Che ne dici?
 
stefano_68 ha scritto:
Se a Milano è come da altre parti, ricordo che nei self ci sono diversi programmi; pertanto non è necessario usare quello che spara acqua insaponata, ma usi solo la fase di solito chiamata "prelavaggio" oppure "risciacquo".
Poi insaponi l'auto e la strofini tu, dopodichè la sciacqui.
Da fare in orari non di punta, se no si rischia il linciaggio ;)
Che ne dici?
non credo si possa per ragioni legali/commerciali e legali/ecologiche

in primis in genere c'è scritto sui cartelli esplicativi (aggirabile se la prelavi, insaponi in separata sede e poi la sciacqui)

in secundis le acque reflue vengono processate/controllate e necessitano di specifici detergenti (anionici credo)
 
pi_greco ha scritto:
non credo si possa per ragioni legali/commerciali e legali/ecologiche
Ah, casco dal pero in effetti.
Qnd ci andavo una volta non ricordo di cartelli di divieto (anche se io lo facevo solo cn la moto, di rado). Ultimamente non li ho + frequentati e non so l'evoluzione delle norme.
Da approfondire. ;)
 
pi_greco ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
Se a Milano è come da altre parti, ricordo che nei self ci sono diversi programmi; pertanto non è necessario usare quello che spara acqua insaponata, ma usi solo la fase di solito chiamata "prelavaggio" oppure "risciacquo".
Poi insaponi l'auto e la strofini tu, dopodichè la sciacqui.
Da fare in orari non di punta, se no si rischia il linciaggio ;)
Che ne dici?
non credo si possa per ragioni legali/commerciali e legali/ecologiche

in primis in genere c'è scritto sui cartelli esplicativi (aggirabile se la prelavi, insaponi in separata sede e poi la sciacqui)

in secundis le acque reflue vengono processate/controllate e necessitano di specifici detergenti (anionici credo)

anche qua....
vietatissimi detergenti extra,
ma la spugna ( propria ) si puo' usare
 
[OT] Ricostruisco: le pochissime volte che lo feci, portavo una baccinella :!: e ci mettevo l'acqua insaponata dentro, sparandola con la lancia. Poi cn una spugna lavavo l'auto o la moto a mano, e dopo risciacquavo normalmente.
Quindi nulla di vietato; per contro ci voleva molto tempo, per cui lo facevo in ore serali per evitare sommosse di chi era in attesa ;) . [/OT]
 
Ringrazio tutti per il contributo alla discussione.
Ieri ho fatto un pò un giro, in molti self non è possibile usare detersivi propri, in altri invece insaponare l'auto nella pista di lavaggio.
Tutti e 3 che ho visto sono aperti H24 e in tutti e tre ieri sera ( alle 22/23 :!: ) non c'era nessuna.

Penso di lavare l'auto negli orari più strani in modo da non avere nessuno che mi rompe i cojons e di poterla insaponare con tranquillità nella pista di lavaggio, tanto non farà male a nessuno.
 
se fosse d'estate nulla in contrario a lavare l'auto dopocena prima che il sole tramonti, ma farlo al buio con le luci artificiali si vede meno benedove c'è bisogno di essere più precisi, mentre poi è un problema asciugarla e quindi resterebbero i segni delle gocce , etcetc, dopocena ho sempre usato gli spazzoloni automatici
 
cannoncino ha scritto:
Ringrazio tutti per il contributo alla discussione.
Ieri ho fatto un pò un giro, in molti self non è possibile usare detersivi propri, in altri invece insaponare l'auto nella pista di lavaggio.
Tutti e 3 che ho visto sono aperti H24 e in tutti e tre ieri sera ( alle 22/23 :!: ) non c'era nessuna. Penso di lavare l'auto negli orari più strani in modo da non avere nessuno che mi rompe i cojons e di poterla insaponare con tranquillità nella pista di lavaggio, tanto non farà male a nessuno.
Solitamente sono videosorvegliati. Il rischio è che il gestore dell'impianto, per evitare (pesanti) dispiaceri sotto il profilo della gestione dei rifiuti e reflui, mandi il video con la tua targa alle FFOO
 
Mauro 65 ha scritto:
cannoncino ha scritto:
Ringrazio tutti per il contributo alla discussione.
Ieri ho fatto un pò un giro, in molti self non è possibile usare detersivi propri, in altri invece insaponare l'auto nella pista di lavaggio.
Tutti e 3 che ho visto sono aperti H24 e in tutti e tre ieri sera ( alle 22/23 :!: ) non c'era nessuna. Penso di lavare l'auto negli orari più strani in modo da non avere nessuno che mi rompe i cojons e di poterla insaponare con tranquillità nella pista di lavaggio, tanto non farà male a nessuno.
Solitamente sono videosorvegliati. Il rischio è che il gestore dell'impianto, per evitare (pesanti) dispiaceri sotto il profilo della gestione dei rifiuti e reflui, mandi il video con la tua targa alle FFOO
dal suo punto di vista e da quello ecologico non ha mica torto
 
l'unica cosa che non trovo giustificabile, è il costo di il gettone (1 euro) per il "programma" lavacerchi.....30 secondi di detergene @ 1 euro è davvero tanto IMHO.

Invece con lo "spazzolone" a mano, vado avanti anche se il gettone è terminato.. :oops: ...la schiuma o detersivo è spruzzao

per il resto...
 
In realtà i detersivi non c'entrano nulla, tutti i detergenti per auto "a norma" devono avere un tot di biodegradabilità, il problema è di tipo amministrativo (multe spaziali tanto per cambiare) perché tutto il "ciclo" deve essere sotto controllo formale.
 
mpcrv ha scritto:
l'unica cosa che non trovo giustificabile, è il costo di il gettone (1 euro) per il "programma" lavacerchi.....30 secondi di detergene @ 1 euro è davvero tanto IMHO. ...
usti che caro ... pago 50 cent e faccio bene tutti e quattro cerchi (dura più di un minuto e penso circa 2)
 
Alla fine userei i prodotti della MA-FRA non è che userei acidi :)
Almeno fatemela insaponare la mia auto... che @@!
Devo vedere un pò come si comportano anche gli altri utenti del self.
 
pi_greco ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
cannoncino ha scritto:
Ringrazio tutti per il contributo alla discussione.
Ieri ho fatto un pò un giro, in molti self non è possibile usare detersivi propri, in altri invece insaponare l'auto nella pista di lavaggio.
Tutti e 3 che ho visto sono aperti H24 e in tutti e tre ieri sera ( alle 22/23 :!: ) non c'era nessuna. Penso di lavare l'auto negli orari più strani in modo da non avere nessuno che mi rompe i cojons e di poterla insaponare con tranquillità nella pista di lavaggio, tanto non farà male a nessuno.
Solitamente sono videosorvegliati. Il rischio è che il gestore dell'impianto, per evitare (pesanti) dispiaceri sotto il profilo della gestione dei rifiuti e reflui, mandi il video con la tua targa alle FFOO
dal suo punto di vista e da quello ecologico non ha mica torto
si...ma che tiri in piedi un casino simile perché utilizza il proprio detersivo mipare eccessivo; vai a denunciareun furto di bici e ridono, immagino andare a denuncare che il detersivo......... :D
 
Back
Alto