<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Autocompensazione del servosterzo in acquaplaning | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Autocompensazione del servosterzo in acquaplaning

concordo con piccolit..anzi lo scrivo un 5 6 volte cosi non lo devo scrivere ad ogni suo interventoXD
concordo con piccolit..concordo con piccolit..concordo con piccolit..concordo con piccolit.. :p :D
 
piccolit ha scritto:
Si ma ragazzi siamo seri, il corso di guida sicura è utile ci mancherebbe, ma non è che sia indispensabile per imparare a guidare dai....
tra gli estremi "demente patentato" e "pilota professionista" ci sono un sacco di posizioni intermedie...quindi "non ho mai potuto fare un corso di guida sicura" non è una scusa per il fatto che non si sa guidare (parlo a carattere generale non necessariamente in riferimento all'intervento di Thefrog)
Per dirne una ultimamente noto un sacco di gente che lascia la corsia di accelerazione in autostrada e si immette sulla corsia di marcia a 50km/h....quando dietro arrivano auto a 130....ora, altro che corso di guida, a questi farei dare delle frustate in pubblico, ed è solo il primo degli esempi che mi viene in mente....
vero! però ricordati che al corso di guida sicura ti insegnano anche quello che dovresti fare prima ancora di accendere l'auto, posizione di guida, regolazione sedile/volante e specchietti retrovisori in primis. e poi non dimenticare che fino a che uno non ci picchia il naso è sempre convinto di essere un gran pilota. dato che è preferibile appurare di non esserlo (al corso se ne rendono conto tutti) roteando come un ebete in un piazzale con resina bagnata piuttosto che spiaciccarsi contro un platano, quelle poche centinaia di euro per il corso di guida sicura sono soldi sempre investiti molto bene.
 
se è per questo la posizione e le precauzioni da prendere prima di accendere la macchina te le insegnano a scuola guida..poi ce gente(es mia sorella) che non sa come si regola lo specchietto destro è un eccezzione...concordo sul fatto che molti finche nn sbattono il muso non imparano e che farlo nelle condizioni adatte e molto meno rovinoso e insegna la stessa cosa.se si puo acquisire una nozione senza smenarci la pelle o perderci cmq tanto e preferibile e i soldio del corso risulterebbero ben spesi senza dubbio......
 
Mamo-rei ha scritto:
concordo con piccolit..anzi lo scrivo un 5 6 volte cosi non lo devo scrivere ad ogni suo interventoXD
concordo con piccolit..concordo con piccolit..concordo con piccolit..concordo con piccolit.. :p :D

quoto anch'io

vorrei soltanto aggiungere che basterebbe usare il buon senso e in molti casi si potrebbe benissimo fare a meno di ipotetici optionals che TheFrog periodicamente propone

ad esempio in caso di pioggia, neve, nebbia, traffico intenso, è proprio il CDS che impone di ridurre la velocità in base alla situazione ambientale, del traffico, ecc...

quindi se piove forte basta rallentare e anche un impedito alla guida non avrebbe piu' problemi :hunf:
 
skamorza ha scritto:
piccolit ha scritto:
Si ma ragazzi siamo seri, il corso di guida sicura è utile ci mancherebbe, ma non è che sia indispensabile per imparare a guidare dai....
tra gli estremi "demente patentato" e "pilota professionista" ci sono un sacco di posizioni intermedie...quindi "non ho mai potuto fare un corso di guida sicura" non è una scusa per il fatto che non si sa guidare (parlo a carattere generale non necessariamente in riferimento all'intervento di Thefrog)
Per dirne una ultimamente noto un sacco di gente che lascia la corsia di accelerazione in autostrada e si immette sulla corsia di marcia a 50km/h....quando dietro arrivano auto a 130....ora, altro che corso di guida, a questi farei dare delle frustate in pubblico, ed è solo il primo degli esempi che mi viene in mente....
vero! però ricordati che al corso di guida sicura ti insegnano anche quello che dovresti fare prima ancora di accendere l'auto, posizione di guida, regolazione sedile/volante e specchietti retrovisori in primis. e poi non dimenticare che fino a che uno non ci picchia il naso è sempre convinto di essere un gran pilota. dato che è preferibile appurare di non esserlo (al corso se ne rendono conto tutti) roteando come un ebete in un piazzale con resina bagnata piuttosto che spiaciccarsi contro un platano, quelle poche centinaia di euro per il corso di guida sicura sono soldi sempre investiti molto bene.

Vero. E aggiungo che al suddetto corso - sempre integrato nella normale scuola guida - dovrebbero farti provare di persona quant'è più facile perdere il controllo dell'auto dopo aver bevuto due negroni a stomaco vuoto: credo sarebbe più efficace cdei controlli sporadici e delle pene capestro attuali, che finiscono per punire in modo assolutamente sproporzionato una minoranza di... sfigati. :rolleyes:
 
A continuare a leggervi a me sembra che siate contro anche l'ABS l'ASR e l'ESP....... eppure esistono e si vendono che e' un picacere.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
A continuare a leggervi a me sembra che siate contro anche l'ABS l'ASR e l'ESP....... eppure esistono e si vendono che e' un picacere.

Regards,
The frog

Tutt'altro: sono a favore di Abs, Esp, Asr eccetera, ma va detto che questi dispositivi rendono le auto meno "didattiche" di quelle di una volta. Se si vuole davvero migliorare la sicurezza sulle strade, bisogna insegnare a guidare come se quei dispositivi non esistessero e poi insegnare anche come utilizzarli. Perché sia il guidatore ad avere sempre il controllo del mezzo, senza demandare la propria sicurezza a uno stupido chip.
 
lsdiff ha scritto:
Thefrog ha scritto:
piccolit ha scritto:
Imparare a guidare pare brutto invece? ;)

Caro Picolit, non molti sanno cosa fare sotto la pioggia battente con pozzanghere d'acqua a destra e a manca. Quindi la tua domanda andava riformulata meglio e cioe' imparare a guidare benissimo pare brutto invece?

Per guidare sotto la pioggia battente ci sono dei corsi post-patente a cui ci si puo' iscrivere e partecipare: si chiamano corsi di guida sicura[/b]

Regards,
The frog

Sei presuppone che sotto la pioggia battente uno vada piano, ora se si va piano non si perde il controllo nemmeno di una carriola. :D

Quoto Piccolit. Quello che tu ritieni guidare "benissimo", cioé saper portare l'auto in sicurezza anche sotto la pioggia battente, dovrebbe essere il livello minimo indispensabile per ottenere la patente. Certo è molto più remunerativo farti pagare nuovi accessori (alcuni peraltro utili), che investire nella formazione dei guidatori. A mio avviso i corsi di guida sicura non dovrebbero essere "optional" ma dovrebbero diventare parte integrante della scuola guida standard. Soprattutto perché le auto di oggi, con Esp, Abs e quant'altro, non insegnano a guidare.
 
Seriamente, se non ho l'ABS ne posso sentire la mancanza, non posso dire lo stesso dei controlli di trazione stabilità e quant'altro.
A mio avviso l'ABS è indispensabile il resto anche no.
 
piccolit ha scritto:
Isdiff di la verità che te sei favorevole a tutte quelle diavolerie elettroniche....sulle auto degli altri però :lol: :lol:

Sulla mia ho l'Abs e nient'altro: onestamente in certe circostanze troverei più rilassante avere il "pacchetto completo" (purché disinseribile).
 
indispensabile insomma...la prima macchina che ho guidato con l abs mi ha fatto spaventare.. in pratica stavo facendo questa curva un po veloce come facevo sempre con la mio clio del 94 totalmente priva di abs e altri sistemi quando all improvviso il pedale del freno della scenic dotata di abs comincia a pulsare e tremare pensavo di aver sfasciato ki sa cosa,invece era l abs ke sbloccava le ruote;fino ad allora ero abituato a dare dei colpetti sul freno quando le ruote si bloccavano e a riprendere cosi il controllo della vettura e se necessario usavo il controsterzo. le volte successive pero l abs e t ornato utilissimo e penso sia un ottima cosa nn indispensabile ma diciamo ke fa la differenza.........
 
piccolit ha scritto:
Infatti è risaputo che la massa non capisce un ca... :D :D :D
quando mi danno una macchina con l'ABS è più che sufficiente.

Eh ma le auto non sono fatte solo per te piccolit, le automobili sono fatte proprio per la massa che tu metti alla berlina.

Regards,
The frog
 
sulla mia attualmente nn ho nemmeno il servosterzo e nn supera i 120 nemmeno a lanciarla da un aereo.ed essendo il volante troppo duro nn potrei ricorrere al controsterzo a dovere schiantandomi di sicuro quindi direi ke nn avere niente e sfruttando una propulsione a criceti nn ho bisogno di niente in quanto e sufficente aprire la portiera e poggiare un piede per fermare la macchina(su bagnato mi bastano gli scarponi eheh) non vedo l ora di cambiare la macchina e quando la cambio vedro di prendere una vettura con sistemi disinseribili tipo la megane se no adeguero la vettura a me e la mia guida a lei.....
 
Back
Alto