vero! però ricordati che al corso di guida sicura ti insegnano anche quello che dovresti fare prima ancora di accendere l'auto, posizione di guida, regolazione sedile/volante e specchietti retrovisori in primis. e poi non dimenticare che fino a che uno non ci picchia il naso è sempre convinto di essere un gran pilota. dato che è preferibile appurare di non esserlo (al corso se ne rendono conto tutti) roteando come un ebete in un piazzale con resina bagnata piuttosto che spiaciccarsi contro un platano, quelle poche centinaia di euro per il corso di guida sicura sono soldi sempre investiti molto bene.piccolit ha scritto:Si ma ragazzi siamo seri, il corso di guida sicura è utile ci mancherebbe, ma non è che sia indispensabile per imparare a guidare dai....
tra gli estremi "demente patentato" e "pilota professionista" ci sono un sacco di posizioni intermedie...quindi "non ho mai potuto fare un corso di guida sicura" non è una scusa per il fatto che non si sa guidare (parlo a carattere generale non necessariamente in riferimento all'intervento di Thefrog)
Per dirne una ultimamente noto un sacco di gente che lascia la corsia di accelerazione in autostrada e si immette sulla corsia di marcia a 50km/h....quando dietro arrivano auto a 130....ora, altro che corso di guida, a questi farei dare delle frustate in pubblico, ed è solo il primo degli esempi che mi viene in mente....
Mamo-rei ha scritto:concordo con piccolit..anzi lo scrivo un 5 6 volte cosi non lo devo scrivere ad ogni suo interventoXD
concordo con piccolit..concordo con piccolit..concordo con piccolit..concordo con piccolit..![]()
![]()
skamorza ha scritto:vero! però ricordati che al corso di guida sicura ti insegnano anche quello che dovresti fare prima ancora di accendere l'auto, posizione di guida, regolazione sedile/volante e specchietti retrovisori in primis. e poi non dimenticare che fino a che uno non ci picchia il naso è sempre convinto di essere un gran pilota. dato che è preferibile appurare di non esserlo (al corso se ne rendono conto tutti) roteando come un ebete in un piazzale con resina bagnata piuttosto che spiaciccarsi contro un platano, quelle poche centinaia di euro per il corso di guida sicura sono soldi sempre investiti molto bene.piccolit ha scritto:Si ma ragazzi siamo seri, il corso di guida sicura è utile ci mancherebbe, ma non è che sia indispensabile per imparare a guidare dai....
tra gli estremi "demente patentato" e "pilota professionista" ci sono un sacco di posizioni intermedie...quindi "non ho mai potuto fare un corso di guida sicura" non è una scusa per il fatto che non si sa guidare (parlo a carattere generale non necessariamente in riferimento all'intervento di Thefrog)
Per dirne una ultimamente noto un sacco di gente che lascia la corsia di accelerazione in autostrada e si immette sulla corsia di marcia a 50km/h....quando dietro arrivano auto a 130....ora, altro che corso di guida, a questi farei dare delle frustate in pubblico, ed è solo il primo degli esempi che mi viene in mente....
Thefrog ha scritto:A continuare a leggervi a me sembra che siate contro anche l'ABS l'ASR e l'ESP....... eppure esistono e si vendono che e' un picacere.
Regards,
The frog
lsdiff ha scritto:Thefrog ha scritto:piccolit ha scritto:Imparare a guidare pare brutto invece?![]()
Caro Picolit, non molti sanno cosa fare sotto la pioggia battente con pozzanghere d'acqua a destra e a manca. Quindi la tua domanda andava riformulata meglio e cioe' imparare a guidare benissimo pare brutto invece?
Per guidare sotto la pioggia battente ci sono dei corsi post-patente a cui ci si puo' iscrivere e partecipare: si chiamano corsi di guida sicura[/b]
Regards,
The frog
Sei presuppone che sotto la pioggia battente uno vada piano, ora se si va piano non si perde il controllo nemmeno di una carriola.
Quoto Piccolit. Quello che tu ritieni guidare "benissimo", cioé saper portare l'auto in sicurezza anche sotto la pioggia battente, dovrebbe essere il livello minimo indispensabile per ottenere la patente. Certo è molto più remunerativo farti pagare nuovi accessori (alcuni peraltro utili), che investire nella formazione dei guidatori. A mio avviso i corsi di guida sicura non dovrebbero essere "optional" ma dovrebbero diventare parte integrante della scuola guida standard. Soprattutto perché le auto di oggi, con Esp, Abs e quant'altro, non insegnano a guidare.
piccolit ha scritto:Isdiff di la verità che te sei favorevole a tutte quelle diavolerie elettroniche....sulle auto degli altri però :lol: :lol:
piccolit ha scritto:Infatti è risaputo che la massa non capisce un ca...![]()
![]()
quando mi danno una macchina con l'ABS è più che sufficiente.
gbortolo - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa