<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Autobus da formula 1 | Il Forum di Quattroruote

Autobus da formula 1

Gente, qualche settimana fa ho dovuto fare un viaggio in autobus da Messina a Perugia, non sto qui a spiegare il perchè della scelta di questo mezzo di trasporto..
È stato un terrore costante vi giuro! Ci abbiamo messo poco più di 11 ore, con 3 soste notturne da quasi mezz'ora l'una nelle aree di servizio (ricordo una in calabria, una vicino salerno, una a magliano sabina), e non scordiamoci del traghetto.

All'inizio, verso le 21:30, appena entrati nella Salerno-Reggio Calabria, abbiamo incontrato una coda impressionante di tir, abbiamo marciato a 50 km orari per quasi un'ora, marciando in UNA SOLA carreggiata per due sensi di marcia. Dietro c'era un continuo concerto sinfonico in re maggiore per clacson! Ovviamente non vi dico le condizioni della salerno-reggio calabria, le conoscete già..

Non appena l'autista ha avuto occasione di sorpassare i Tir dopo circa un'ora (in carreggiata a senso unico ovviamente), è iniziato il Gran Premio: l'autista ha iniziato a tirare le marce, sentivo il motore trasmettere le vibrazioni al sedile e sotto ai piedi a regimi alti per il motore in questione, come un TU TU TU TU continuo (l'autobus era un Mercedes Tourismo, il contagiri aveva il massimo a 3.000 e la zona rossa a 2.500 mi pare), io ipotizzo che andassimo intorno ai 120 km/h ma non ne sono sicuro, di certo non andavamo a 90.

Non vi dico come abbiamo fatto certi curvoni della salerno-reggio calabria in sorpasso SFIORANDO I TIR, sentivo l'autobus inclinarsi, le curve erano impostate in maniera davvero decisa :-o senza rallentare prima, mi sono stupito. Nei rallentamenti (per esempio per Tir impossibili da sorpassare o deviazioni nell'altra carreggiata), l'autista frenava sempre all'ultimo innestando le marce inferiori ad "alti" regimi (ho ancora in testa i continui forti fischi di quella che penso essere la trasmissione), appiccicandosi al tir davanti quasi per evitare l'impatto . . spesso superava anche le auto lampeggiando follemente, proprio come i più arroganti guidatori di auto!

Verso la basilicata, iniziò a esserci nebbia mista a pioggerellina, le curve venivano fatte sempre allo stesso modo stile formula uno, avevo una paura cane con quella nebbia e pioggia :-o

Verso la mattina presto, era ancora buio, mi sveglio vicino Roma, autostrada a 3 corsie, nebbia e pioggia battente, autobus FISSO nella corsia di centro sempre sui 120 col motore vibrante, sfilata di Tir superati A PELO alla nostra destra, qualche auto veloce che sorpassa sulla sinistra, lampeggi alle auto che stanno al centro. Paura cane :-o

Dopo essere usciti a Orte, imbocchiamo la superstrada per Perugia. Ancora più nebbia e pioggia più fitta! Inoltre in una strada adiacente alla superstrada, vidi un brutto uccello del malaugurio: un'auto incidentata ferma sul guardrail! Era sbandata da sola . . Stavolta l'autobus procedeva fisso a sinistra e SUPERAVA TUTTE LE AUTO lampeggiando insistentemente.

Quando sono arrivato a perugia non dico che ho baciato la terra ma quasi! :lol:
 
Ho viaggiato di frequente sull'Adriatica - A 14 - fino a FOggia, e mi è capitato d'imbattermi in questi bus "di linea", che percorrono quotidianamente il tratto da Torino/MIlano fino alla Basilicata e oltre.
Nelle ore notturne ho visto cose....
in particolare ricordo un bus nel tratto delle MArche - collinoso, quindi con saliscendi e curve - che è arrivato a poco meno di 130 km/h (sul mio tachimetro) in discesa, "staccando" all'ultimo prima delle curve.
In curva vedevi 'sto bestione che letteralmente si coricava di lato, cioè piegava come le moto!
So' ragazzi.... :rolleyes:
 
99octane ha scritto:
Dicono che non sai cosa sia davvero la paura finche' non hai viaggiato in autobus sulla Panamericana... :D

Anche quelli dell'allora SIAMIC (oggi SITA) che prendevo da studente avevano qualcosa da insegnare al riguardo....
 
a_gricolo ha scritto:
99octane ha scritto:
Dicono che non sai cosa sia davvero la paura finche' non hai viaggiato in autobus sulla Panamericana... :D

Anche quelli dell'allora SIAMIC (oggi SITA) che prendevo da studente avevano qualcosa da insegnare al riguardo....

ah la Sita! Mi pare che ho preso un autobus di questa compagnia per andare da Perugia a Firenze, ma questo andava piano tranquillo tranquillo, nel mio caso (ero seduto dietro al conducente e il tachimetro non andava oltre i 90-95). Ma quello da Messina a Perugia vi giuro, paura! Tra l'altro quest'autobus doveva andare fino a Milano! :shock:
 
stefano_68 ha scritto:
In curva vedevi 'sto bestione che letteralmente si coricava di lato, cioè piegava come le moto!
So' ragazzi.... :rolleyes:

Tu lo vedevi, io c'ero sopra :shock: , tratta diversa ma stile di guida comparabile! La cosa più agghiacciante era che questi coricamenti erano fatti SFIORANDO A PELO I TIR! Il tratto con più curve, in calabria e parte della basilicata, l'ho chiamato "Gran Premio della Calabria"
 
Dav_83 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
99octane ha scritto:
Dicono che non sai cosa sia davvero la paura finche' non hai viaggiato in autobus sulla Panamericana... :D

Anche quelli dell'allora SIAMIC (oggi SITA) che prendevo da studente avevano qualcosa da insegnare al riguardo....

ah la Sita! Mi pare che ho preso un autobus di questa compagnia per andare da Perugia a Firenze, ma questo andava piano tranquillo tranquillo, nel mio caso (ero seduto dietro al conducente e il tachimetro non andava oltre i 90-95). Ma quello da Messina a Perugia vi giuro, paura! Tra l'altro quest'autobus doveva andare fino a Milano! :shock:

L'autista era soprannominato "Penna Bianca", non ti dico altro.....
 
Nessuno li ferma e controlla il cronotachigrafo; che potrebbe anche essere taroccato, ma la vedo già + improbabile.
Mi sa che c'è una sorta di patto di non belligeranza tra le società che gestiscono le linee e le FFOO.
FInchè non succede qlcosa di tragico.
 
stefano_68 ha scritto:
Nessuno li ferma e controlla il cronotachigrafo; che potrebbe anche essere taroccato, ma la vedo già + improbabile.
Mi sa che c'è una sorta di patto di non belligeranza tra le società che gestiscono le linee e le FFOO.
FInchè non succede qlcosa di tragico.
c'è una specie di patto (diciamo che si chiudono 2 occhi)...

comunque sino a pochi anni fa, coi vecchi bus, generalmente i mezzi di linea erano sempre sopra i limiti, strada permettendo...

oggi con la diffusione dei bus autolimitati, è meno frequente imbattersi in bus oltre limite...

comunque mi pare che in autostrada sia 100 il limite, non 90.

c'è anche da dire che, rispettando i limiti, difficilmente un autobus di linea arriva in orario.
 
NEWsuper5 ha scritto:
comunque mi pare che in autostrada sia 100 il limite, non 90.

c'è anche da dire che, rispettando i limiti, difficilmente un autobus di linea arriva in orario.

Sì, forse è 100 per i bus.
Cmq il mio intervento non voleva essere di condanna - anzi x mia natura mi diverto abbastanza vedere tali spettacoli, anche se non so come reagirei vivendoli a bordo... - anche perchè di solito la confidenza col mezzo e la consuetudine portano a una guida disinvolta.

Era un pour parler, con la viva speranza che non inaspriscano ulteriormente i limiti! ;)
 
stefano_68 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
comunque mi pare che in autostrada sia 100 il limite, non 90.

c'è anche da dire che, rispettando i limiti, difficilmente un autobus di linea arriva in orario.

Sì, forse è 100 per i bus.
Cmq il mio intervento non voleva essere di condanna - anzi x mia natura mi diverto abbastanza vedere tali spettacoli, anche se non so come reagirei vivendoli a bordo... - anche perchè di solito la confidenza col mezzo e la consuetudine portano a una guida disinvolta.

Era un pour parler, con la viva speranza che non inaspriscano ulteriormente i limiti! ;)
ho solo preso la tua risposta perchè era completa e non volevo ripetere ;)

io li ho vissuti spesso a bordo.....
il cagliari-sassari NO STOP della vecchia ditta Pani era uno spasso....
tutti iveco domino GTS, da cagliari entravano in corsia di sorpasso e ne uscivano solo due volte: all'autogrill di abbasanta e a sassari :D

2 ore e mezzo circa la durata del viaggio, compresa la sosta all'autogrill.

se penso che con i pullman nuovi dell'arst impieghiamo un'ora e 35 per fare 70km :cry: :cry: :cry: :cry:
 
Ho avuto paura 1 sola volta in autobus
turistico in autostrada da Siviglia a Marbella
tutta in discesa con l' autista che
andava come un matto
 
Back
Alto