Dav_83
0
Gente, qualche settimana fa ho dovuto fare un viaggio in autobus da Messina a Perugia, non sto qui a spiegare il perchè della scelta di questo mezzo di trasporto..
È stato un terrore costante vi giuro! Ci abbiamo messo poco più di 11 ore, con 3 soste notturne da quasi mezz'ora l'una nelle aree di servizio (ricordo una in calabria, una vicino salerno, una a magliano sabina), e non scordiamoci del traghetto.
All'inizio, verso le 21:30, appena entrati nella Salerno-Reggio Calabria, abbiamo incontrato una coda impressionante di tir, abbiamo marciato a 50 km orari per quasi un'ora, marciando in UNA SOLA carreggiata per due sensi di marcia. Dietro c'era un continuo concerto sinfonico in re maggiore per clacson! Ovviamente non vi dico le condizioni della salerno-reggio calabria, le conoscete già..
Non appena l'autista ha avuto occasione di sorpassare i Tir dopo circa un'ora (in carreggiata a senso unico ovviamente), è iniziato il Gran Premio: l'autista ha iniziato a tirare le marce, sentivo il motore trasmettere le vibrazioni al sedile e sotto ai piedi a regimi alti per il motore in questione, come un TU TU TU TU continuo (l'autobus era un Mercedes Tourismo, il contagiri aveva il massimo a 3.000 e la zona rossa a 2.500 mi pare), io ipotizzo che andassimo intorno ai 120 km/h ma non ne sono sicuro, di certo non andavamo a 90.
Non vi dico come abbiamo fatto certi curvoni della salerno-reggio calabria in sorpasso SFIORANDO I TIR, sentivo l'autobus inclinarsi, le curve erano impostate in maniera davvero decisa :-o senza rallentare prima, mi sono stupito. Nei rallentamenti (per esempio per Tir impossibili da sorpassare o deviazioni nell'altra carreggiata), l'autista frenava sempre all'ultimo innestando le marce inferiori ad "alti" regimi (ho ancora in testa i continui forti fischi di quella che penso essere la trasmissione), appiccicandosi al tir davanti quasi per evitare l'impatto . . spesso superava anche le auto lampeggiando follemente, proprio come i più arroganti guidatori di auto!
Verso la basilicata, iniziò a esserci nebbia mista a pioggerellina, le curve venivano fatte sempre allo stesso modo stile formula uno, avevo una paura cane con quella nebbia e pioggia :-o
Verso la mattina presto, era ancora buio, mi sveglio vicino Roma, autostrada a 3 corsie, nebbia e pioggia battente, autobus FISSO nella corsia di centro sempre sui 120 col motore vibrante, sfilata di Tir superati A PELO alla nostra destra, qualche auto veloce che sorpassa sulla sinistra, lampeggi alle auto che stanno al centro. Paura cane :-o
Dopo essere usciti a Orte, imbocchiamo la superstrada per Perugia. Ancora più nebbia e pioggia più fitta! Inoltre in una strada adiacente alla superstrada, vidi un brutto uccello del malaugurio: un'auto incidentata ferma sul guardrail! Era sbandata da sola . . Stavolta l'autobus procedeva fisso a sinistra e SUPERAVA TUTTE LE AUTO lampeggiando insistentemente.
Quando sono arrivato a perugia non dico che ho baciato la terra ma quasi! :lol:
È stato un terrore costante vi giuro! Ci abbiamo messo poco più di 11 ore, con 3 soste notturne da quasi mezz'ora l'una nelle aree di servizio (ricordo una in calabria, una vicino salerno, una a magliano sabina), e non scordiamoci del traghetto.
All'inizio, verso le 21:30, appena entrati nella Salerno-Reggio Calabria, abbiamo incontrato una coda impressionante di tir, abbiamo marciato a 50 km orari per quasi un'ora, marciando in UNA SOLA carreggiata per due sensi di marcia. Dietro c'era un continuo concerto sinfonico in re maggiore per clacson! Ovviamente non vi dico le condizioni della salerno-reggio calabria, le conoscete già..
Non appena l'autista ha avuto occasione di sorpassare i Tir dopo circa un'ora (in carreggiata a senso unico ovviamente), è iniziato il Gran Premio: l'autista ha iniziato a tirare le marce, sentivo il motore trasmettere le vibrazioni al sedile e sotto ai piedi a regimi alti per il motore in questione, come un TU TU TU TU continuo (l'autobus era un Mercedes Tourismo, il contagiri aveva il massimo a 3.000 e la zona rossa a 2.500 mi pare), io ipotizzo che andassimo intorno ai 120 km/h ma non ne sono sicuro, di certo non andavamo a 90.
Non vi dico come abbiamo fatto certi curvoni della salerno-reggio calabria in sorpasso SFIORANDO I TIR, sentivo l'autobus inclinarsi, le curve erano impostate in maniera davvero decisa :-o senza rallentare prima, mi sono stupito. Nei rallentamenti (per esempio per Tir impossibili da sorpassare o deviazioni nell'altra carreggiata), l'autista frenava sempre all'ultimo innestando le marce inferiori ad "alti" regimi (ho ancora in testa i continui forti fischi di quella che penso essere la trasmissione), appiccicandosi al tir davanti quasi per evitare l'impatto . . spesso superava anche le auto lampeggiando follemente, proprio come i più arroganti guidatori di auto!
Verso la basilicata, iniziò a esserci nebbia mista a pioggerellina, le curve venivano fatte sempre allo stesso modo stile formula uno, avevo una paura cane con quella nebbia e pioggia :-o
Verso la mattina presto, era ancora buio, mi sveglio vicino Roma, autostrada a 3 corsie, nebbia e pioggia battente, autobus FISSO nella corsia di centro sempre sui 120 col motore vibrante, sfilata di Tir superati A PELO alla nostra destra, qualche auto veloce che sorpassa sulla sinistra, lampeggi alle auto che stanno al centro. Paura cane :-o
Dopo essere usciti a Orte, imbocchiamo la superstrada per Perugia. Ancora più nebbia e pioggia più fitta! Inoltre in una strada adiacente alla superstrada, vidi un brutto uccello del malaugurio: un'auto incidentata ferma sul guardrail! Era sbandata da sola . . Stavolta l'autobus procedeva fisso a sinistra e SUPERAVA TUTTE LE AUTO lampeggiando insistentemente.
Quando sono arrivato a perugia non dico che ho baciato la terra ma quasi! :lol: