<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Autobhan, una vergogna tutta tedesca | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Autobhan, una vergogna tutta tedesca

miki15 ha scritto:
state criticando gli altri, perche non quardate a casa nostra.

Ps- sono anni che vado in Germania è queste sono cose rare per non dire eccezzionali, blocchi del genere.
dai noi è la regola,
percorro tutti i giorni la tratta Ancona Foggia e non mi è mai capitato un tratto senza cantieri deviazioni ecc.
;) ;)

Ciccio, io ci abito lo sai?
 
miki15 ha scritto:
state criticando gli altri, perche non quardate a casa nostra.

Ps- sono anni che vado in Germania è queste sono cose rare per non dire eccezzionali, blocchi del genere.
dai noi è la regola,
percorro tutti i giorni la tratta Ancona Foggia e non mi è mai capitato un tratto senza cantieri deviazioni ecc.
;) ;)

Fuggi da Foggia.
 
A questo proposito due sono le mode, sempre più in voga, dalle quali faremmo un gran bene a liberarci: partire dal presupposto che gli stranieri siano sempre e comunque migliori e prendere ad esempio, di ciò che accade all'estero, solo ciò che di volta in volta fa comodo.
 
lalonzarossa ha scritto:
loopo ha scritto:
lalonzarossa ha scritto:
Ieri ho fatto circa 800 km, tra Saarbrucken, Stoccarda, Coblenza e Treviri, le autobahn stanno diventando vomitevoli sempre di +, code, code ed ancora code, lavori in corso sempre ed ovunque, senza un minimo di razionalità, vicino stoccarda hanno bloccato 2 delle 3 corsie provocando 15 km di coda il lunedi mettino alle 11, fortuna che la corsia di sosta d'emergenza era libera e da buon italiano ho fatto 3 km e sono uscito.
Per non parlare dei Jersey, praticamente inesistenti, vecchi guard rail delle epoca Hitleriana, se dovete invidiare le autostrade, invidiate quelle francesi, che quelle tedesche fanno vomitare, mille volte meglio quelle italiche, unico vantaggio che son gratis, ma al limite dell'infarto

Quoto 100%
Pericolosissime, ci sono tratti poi, dove non esistono limiti di velocità, e ti passano a 200/ora , subito dopo cantieri malsegnalati e di asfalto drenante neanche l' ombra (in un paese dove piove 300 giorni su 365) ecc ecc
L'uso del cruize? Neanche pensarci.
Un venerdì, da Francoforte fino Ulm, di incidenti ne ho contato otto o nove (e non vi dico cosa rimane da un Q7 che salta il guard rail per schiantarsi, ovviamente a velocità di proiettile, contro un Tir ed altre auto... :evil: )
Da matti, davvero. :evil:
Se devo andare in Germania prendo l' aereo.

Verissimo eppoi da non dimenticare che il tedesco ha un abitudine suicida direi, se trova il limite di velocità anche a 120 km/h, come lo vede inchioda..

Quoto al 100%
Limiti assurdi, ti trovi su un tragitto senza limiti, poi tutto insieme spunta il cartello 100km/h ho 120km/h, ma la strada é lostessa non cambia niente 3 corsie dritte dritte.
Dopo qualche km viceversa strada di nuovo senza limite ma il limite lo trovi dinuovo dopo qualche km, roba da pazzi sembra che qualcuno vuol fare lavorare gli autovelox.
Visto che se non sei concentrato al massimo dopo 20-30km non sai piu che limite c'é.
 
miki15 ha scritto:
state criticando gli altri, perche non quardate a casa nostra.

Ps- sono anni che vado in Germania è queste sono cose rare per non dire eccezzionali, blocchi del genere.
dai noi è la regola,
percorro tutti i giorni la tratta Ancona Foggia e non mi è mai capitato un tratto senza cantieri deviazioni ecc.
;) ;)

specialemente a macerata, dove stanno facendo la terza corsia..
 
leon150cv ha scritto:
miki15 ha scritto:
state criticando gli altri, perche non quardate a casa nostra.

Ps- sono anni che vado in Germania è queste sono cose rare per non dire eccezzionali, blocchi del genere.
dai noi è la regola,
percorro tutti i giorni la tratta Ancona Foggia e non mi è mai capitato un tratto senza cantieri deviazioni ecc.
;) ;)

specialemente a macerata, dove stanno facendo la terza corsia..

Ma guarda la A1 da Bologna a Milano, in Germania se la sognano, ed io non sono di certo un italianofilo, ho 2 macchine tedesche ed una moto inglese, oltre a non abitare in Italia da ben 14 anni, c'è un ponte vicino al circuito di Hokenheim dove ci sono i lavori in corso non so da quanti anni, sempre ad una corsia, oltre a vedere i tralicci rossi tutti rovinati, sembra davvero di essere in Kenya a volte, con tutto il rispetto epr i Kenyoti
 
lalonzarossa ha scritto:
leon150cv ha scritto:
miki15 ha scritto:
state criticando gli altri, perche non quardate a casa nostra.

Ps- sono anni che vado in Germania è queste sono cose rare per non dire eccezzionali, blocchi del genere.
dai noi è la regola,
percorro tutti i giorni la tratta Ancona Foggia e non mi è mai capitato un tratto senza cantieri deviazioni ecc.
;) ;)

specialemente a macerata, dove stanno facendo la terza corsia..

Ma guarda la A1 da Bologna a Milano, in Germania se la sognano, ed io non sono di certo un italianofilo, ho 2 macchine tedesche ed una moto inglese, oltre a non abitare in Italia da ben 14 anni, c'è un ponte vicino al circuito di Hockenheim dove ci sono i lavori in corso non so da quanti anni, sempre ad una corsia, oltre a vedere i tralicci rossi tutti rovinati, sembra davvero di essere in Kenya a volte, con tutto il rispetto epr i Kenyoti
 
mi accorgo adesso di essere una persona molto forunata, con un fattore C assai sviluppato; viaggio correntemente per la Germania e raramente ho avuto i problemi prospettati.
La Germania ha una rete autostradale molto fitta; può darsi che certi tratti siano in manutenzione oppure abbiano momenti di congestione; la norma è che si viaggia bene (Benissimo in quelle francesi, con esclusione degli avvicinamenti a Parigi)
 
Back
Alto