pagheranno?
http://www.lettera43.it/economia/macro/germania-lo-straniero-paga-pedaggio_43675111867.htm
http://www.lettera43.it/economia/macro/germania-lo-straniero-paga-pedaggio_43675111867.htm
ucre ha scritto:premesso che non sapevo che in germania l'autostrada fosse gratuita, anzi, ho sempre creduto il contrario perchè quando uscirono i mezzi pesanti euro 5 la germania per un numero stabilito di anni faceva non ricordo se uno sconto sul pedaggio o non lo faceva pagare proprio
però questa cosa di far pagare solo agli stranieri l'autostrada è davvero assurda. e poi in italia vengono gli stranieri e nemmeno pagano le multe e io in svizzera son stato bloccato con la moto e se non pagavo subito non mi davano i documenti, roba da sequestro di persona, ero a 1.200 km da casa ggrrrrr
assurdità, esistono dappertutto
flori2 ha scritto:Per le leggi europee nessun stato mebro UE può discriminare i cittadini di altri stati membri. Semplicemente se i tedeschi non pagano, non possono pagare neanche gli altri cittadini UE.
Sono solo chiacchiare.
Rimane da far pagare solo gli extra UE!
io non l'ho fatto in effetti, ma il mio pensiero non cambia comunque.bumper morgan ha scritto:flori2 ha scritto:Per le leggi europee nessun stato mebro UE può discriminare i cittadini di altri stati membri. Semplicemente se i tedeschi non pagano, non possono pagare neanche gli altri cittadini UE.
Sono solo chiacchiare.
Rimane da far pagare solo gli extra UE!
mi sa che sei l 'unico che ha letto l 'articolo![]()
comunque il titolo dell'articolo è sbagliato perché contraddice il contenuto del testo.bumper morgan ha scritto:flori2 ha scritto:Per le leggi europee nessun stato mebro UE può discriminare i cittadini di altri stati membri. Semplicemente se i tedeschi non pagano, non possono pagare neanche gli altri cittadini UE.
Sono solo chiacchiare.
Rimane da far pagare solo gli extra UE!
mi sa che sei l 'unico che ha letto l 'articolo![]()
pietrogambadilegno ha scritto::shock: in germania ci vado abbastanza spesso, ed è facile in questi ultimi anni trovare corsie ristrette per lavori in corso, ma basta avere l'occhio giusto e vai lo stesso senza problemi. il fatto è che stanno ampliando tutte le autostrade con lavori ed investimenti pazzeschi.
Quanto al fondo stradale, è perfetto. Per trovare dei tratti in cemento bisogna proprio mettersi col lanternino.
Guarda rosberg, te lo hai fatto di recente, io nel 2007. Partito d'Abruzzo sono andato 3 gg in trentino, poi Innsbruck e Monaco di Baviera.rosberg ha scritto:Sono reduce da un viaggio in Germania. Ci ho percorso circa 1700 Km sulle autostrade tedesche.
PESSIME!
In tutto.
Lavori in continuazione che comportano riduzioni di corsie pericolosissime, che si protraggono anche per 40-50 km consecutivi. In questo caso la corsia di destra è normale per i camion, mentre quella di sinistra è larga 2 metri scarsi per le auto. Infilarsi a 110-130 Kmh in una corsia di 2 metri in cui hai a 10 cm dallo specchietto il camion sulla destra e a sinistra si è a 10 cm da un muretto di lamiera alto 30-40 cm che delimita la carreggiata non è piacevole e non è sicuro.
Inoltre l'asfalto pare essere arrivato all'Umanità tedesca in questi ultimi anni. Infatti sono moltissimi i tratti in cui il fondo è cemento. Pericolossissimo. Non lo raccomando in caso di pioggia. Diventa scivolosissimo e c'è da aver seriamente paura, anche se questo cemento, messo a lastroni, ha manutenzione praticamente nulla e comunque molto più semplice.
Vegetazione che cresce a caso tra una carreggiata e l'altra, in maniera disordinata.
Il vantaggio è che è gratuita, che hanno molte più autostrade delle nostre (non esistono infatti le superstrade), e hanno i limiti di velocità liberi.
reFORESTERation ha scritto:Guarda rosberg, te lo hai fatto di recente, io nel 2007. Partito d'Abruzzo sono andato 3 gg in trentino, poi Innsbruck e Monaco di Baviera.rosberg ha scritto:Sono reduce da un viaggio in Germania. Ci ho percorso circa 1700 Km sulle autostrade tedesche.
PESSIME!
In tutto.
Lavori in continuazione che comportano riduzioni di corsie pericolosissime, che si protraggono anche per 40-50 km consecutivi. In questo caso la corsia di destra è normale per i camion, mentre quella di sinistra è larga 2 metri scarsi per le auto. Infilarsi a 110-130 Kmh in una corsia di 2 metri in cui hai a 10 cm dallo specchietto il camion sulla destra e a sinistra si è a 10 cm da un muretto di lamiera alto 30-40 cm che delimita la carreggiata non è piacevole e non è sicuro.
Inoltre l'asfalto pare essere arrivato all'Umanità tedesca in questi ultimi anni. Infatti sono moltissimi i tratti in cui il fondo è cemento. Pericolossissimo. Non lo raccomando in caso di pioggia. Diventa scivolosissimo e c'è da aver seriamente paura, anche se questo cemento, messo a lastroni, ha manutenzione praticamente nulla e comunque molto più semplice.
Vegetazione che cresce a caso tra una carreggiata e l'altra, in maniera disordinata.
Il vantaggio è che è gratuita, che hanno molte più autostrade delle nostre (non esistono infatti le superstrade), e hanno i limiti di velocità liberi.
Mi credi che al ritorno non vedevo l'ora di arrivare al confine ed entrare in Italia??
Autostrade pessime, rattoppate, buche, asfalto di pessima qualità! Non vedevo l'ora di arrivare a Bolzano e trovare l'asfalto drenante. Quel giorno diluviava pure...
theCat - 19 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa