<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto venduta tre giorni dopo la scadenza del bollo... devo pagare io? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Auto venduta tre giorni dopo la scadenza del bollo... devo pagare io?

Carlantonio70 ha scritto:
Ho riferito solo quello che si trova in rete.

Questo sito dovrebbe essere attendibile

http://www.lineaamica.gov.it/risposte/bollo-auto-tassa-automobilistica-vendita-veicolo
Ho letto il sito, ma penso che loro non siano rigorosi nel linguaggio - perché qui siamo nella tipica situazione in cui "le parole sono cose", insomma bisogna stare bene attenti a non far confusione sui concetti - e facciano un po' di risotto tra quelli che sono i termini utili per il versamento e quelli che sono invece i termini di validità della tassa : due cose che c'entrano fino ad un certo punto l'una con l'altra... uno potrebbe benissimo pagare ad es. in Ottobre : pagherebbe un po' di sovrattassa + interessi (non più tanto come in passato) ma sarebbe a posto lo stesso, senza che questo sposti il periodo di validità che è fisso.
 
E' successa anche a me una cosa simile.
Anche io avevo letto ed interpretato il termine di pagamento come il tempo entro il quale si ha tempo per pagare senza penali, quindi se scade ad agosto il periodo di validità, fino a fine settembre, appunto.
Tuttavia non avevo finito di leggere: in lombardia il primo giorno utile per il pagamento, quindi il mese di scadenza? o il successivo? in ogni caso, non la fine del successivo.
Io l'ho venduta diciamo a metà e poi ho scoperto che il compratore era in altra regione.
Quindi ora la dobbiamo entrambi? Le solite sciocchezze all'italiana!
Da allora è passato un anno e mezzo, quindi è presto per sapere cosa succederà, immagino...
Adesso mi trovo di nuovo nella necessità di farlo di nuovo e stavolta pagherò i due bolli, ahimè! :cry:
 
Paga chi ha venduto, anche dopo un minuto oltre la mezzanotte del 31 agosto....tocca a lui.

Bollo esibito (all'atto di vendita)...si o no...il computer dirà chi è moroso!
Se l'acquirente ha la data di registrazione confermata al 3 settembre è esonerato dal pagare.
Lo potrà dimostrare in ogni luogo, esibendo la copia del passaggio.
Chi ha venduto, avrebbe dovuto farlo col bollo pagato.
Quindi deve farlo e basta...e non potrà chiedere nulla al nuovo proprietario.
 
ilopan ha scritto:
Paga chi ha venduto, anche dopo un minuto oltre la mezzanotte del 31 agosto....tocca a lui.

Bollo esibito (all'atto di vendita)...si o no...il computer dirà chi è moroso!
Se l'acquirente ha la data di registrazione confermata al 3 settembre è esonerato dal pagare.
Lo potrà dimostrare in ogni luogo, esibendo la copia del passaggio.
Chi ha venduto, avrebbe dovuto farlo col bollo pagato.
Quindi deve farlo e basta...e non potrà chiedere nulla al nuovo proprietario.

Non avrei potuto pagarlo prima neanche volendo, mi è arrivata la lettera solo oggi.
Comunque è stata fatta pure una visura al momento della vendita ed è risultato tutto in regola.

A questo punto sono molto confuso, soprattutto perché come è stato fatto notare, qui c'è scritto chiaramente che è tenuto a pagare chi è proprietario l'ultimo giorno utile al pagamento.

http://www.lineaamica.gov.it/risposte/bollo-auto-tassa-automobilistica-vendita-veicolo

Possibile che per "ultimo giorno utile al pagamento del bollo" intendano la scadenza effettiva del bollo e non l'ultimo giorno utile al pagamento del bollo?
 
Stessa mia situazione, bollo scaduto 31/08 e auto nuova in arrivo a giorni.

Ho pagato dopo aver chiesto all'ACI, la situazione viene "fotografata" al 31/08, se sei tu il proprietario devi pagare.

Diverso è il discorso se la rottami, in quel caso puoi recuperare i soldi ma ti parlo della Lombardia, in altre regioni non so come funziona.

In caso di espatrio boh ? Non fai prima a fare una telefonata all'ACI anzichè confonderti le idee sul forum ? :D

Anche perchè mi sembra di aver capito che le regole variano da regione a regione...
 
SirPatrick ha scritto:
Stessa mia situazione, bollo scaduto 31/08 e auto nuova in arrivo a giorni.

Ho pagato dopo aver chiesto all'ACI, la situazione viene "fotografata" al 31/08, se sei tu il proprietario devi pagare.

Diverso è il discorso se la rottami, in quel caso puoi recuperare i soldi ma ti parlo della Lombardia, in altre regioni non so come funziona.

In caso di espatrio boh ? Non fai prima a fare una telefonata all'ACI anzichè confonderti le idee sul forum ? :D

Anche perchè mi sembra di aver capito che le regole variano da regione a regione...

Magari rispondesse qualcuno. Riprovo domani in orario d'ufficio, per ora sono riuscito solo ad ascoltare qualche voce registrata.

Comunque regione Lazio.
 
Non pagarlo e vedi cosa succede... ;)

Adesso arriva la lettera che condona la mora per i bolli non pagati....

Secondo me se esce dell'italia il bollo non lo devi pagare...

Non hai un ufficio ACI vicino a casa tua ? Vai di persona a chiedere, per 300 euro ne vale la pena... :D
 
crusader79 ha scritto:
Reacher01 ha scritto:
Non avrei potuto pagarlo prima neanche volendo, mi è arrivata la lettera solo oggi.

Mi spieghi questa frase?

Qui arriva via posta la "nota di cortesia" quando scade il bollo. Con quella vado alla posta o in tabaccheria e pago.
Ci saranno pure altri modi per farlo ma di sicuro non posso starmi a ricordare tutte le scadenze, quindi quando arriva la lettera pago.
 
fabiologgia ha scritto:
E? strano che ti abbiano fatto il passaggio senza che tu mostrassi il bollo in corso di validità (nel tuo caso sarebbe stato appena pagato). A me l?hanno sempre chiesto e se ne facevano fotocopia, per poter registrare un passaggio l?auto deve essere in regola col pagamento della tassa per l?anno in corso, tu avevi (hai) tempo per pagare sino al 30/09 ma dovendo fare il passaggio dovevi farlo prima.
Adesso comunque non succede nulla, se paghi entro il 30/09 non ti verrà aggiunta alcuna maggiorazione, semplicemente vedrai già nella ricevuta il codice fiscale del nuovo proprietario. Se però non paghi, siccome il 01/09 eri tu il proprietario dell?auto, sarà a te (e non al nuovo) che verranno a chiedere conto del mancato pagamento.

Saluti
non è obbligatorio avere il bollo pagato per fare il passaggio, è una giusta tutela per l'acquirente che, se non erro, può essere chiamato a rispondere in solido.
 
Il termine del pagamento del bollo è corrispondente all'ultimo giorno del mese successivo alla scadenza. Quindi se il bollo ha scadenza 31/08 il termine di pagamento è il 30/09. Se l'auto cambia proprietario durante il mese di settembre il nuovo pagamento è a carico dell'acquirente.
Ho avuto un'esperienza diretta con questa problematica.
Ordinata l'auto a settembre 2012 mi è stata consegnata il 24 gennaio 2013. Il bollo dell'auto che lasciavo in permuta scadeva a dicembre.
La concessionaria voleva che pagassi io il bollo ma i decreti legge esistenti dicevano il contrario. Mi sono accertato che mi facessero il mini passaggio entro il mese di gennaio della vecchia auto e mi sono pure beccato le scuse della concessionaria per la richiesta non dovuta del bollo da pagare.
 
cucciologio ha scritto:
Il termine del pagamento del bollo è corrispondente all'ultimo giorno del mese successivo alla scadenza. Quindi se il bollo ha scadenza 31/08 il termine di pagamento è il 30/09. Se l'auto cambia proprietario durante il mese di settembre il nuovo pagamento è a carico dell'acquirente.
Ho avuto un'esperienza diretta con questa problematica.
Ordinata l'auto a settembre 2012 mi è stata consegnata il 24 gennaio 2013. Il bollo dell'auto che lasciavo in permuta scadeva a dicembre.
La concessionaria voleva che pagassi io il bollo ma i decreti legge esistenti dicevano il contrario. Mi sono accertato che mi facessero il mini passaggio entro il mese di gennaio della vecchia auto e mi sono pure beccato le scuse della concessionaria per la richiesta non dovuta del bollo da pagare.

a Milano a me e' successo l'esatto contrario....vendute 2 auto con scadenza bollo al 31/12 pagato da me a gennaio. vai a capirli. all'aci mi han confermato questa cosa , al numero verde della regione lombardia idem e via dicendo.
 
Back
Alto