<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [Auto Usate] Quale auto è meglio comprare? | Il Forum di Quattroruote

[Auto Usate] Quale auto è meglio comprare?

Prendendo spunto da un articolo presente su "Al Volante" di Maggio, dove si parlava di auto "vecchiotto" che sono considerate degli affari in termini di affidabilità e sicurezza. Tra le tante che venivano citate, mi ha colpito la Mercedes Sport C 220. C'era scritto che il diesel consuma poco anche se è poco prestazionale. Ma veniva sottolineato come non avesse mai dato rogne.
In giro non ne ho mai viste tante, così per curiosità ho fatto un "giretto" su Autoscout24 e ho visto che vengono vendute a prezzi incredibili. Per dire, con 7000? ne prendi una del 2002/2003 con pochi chilometri e ben messa.
Ma è veramente così affidabile?

Inoltre, secondo voi e la vostra esperienza, quale sono le auto più affidabili che si possono comprare sul mercato dell'usato?

Da quello che ho potuto leggere e sentire da conoscenti, un'auto veramente affidabile è la Volvo V40. Mi dicono che ci sono persone che hanno raggiunto chilometraggi elevati senza andare incontro a problemi seri.

Sarebbe utile questo 3D per chi volesse comprare un usato e non ha tutte le informazioni necessarie su un determinato modello.

Spero che ne nasca un 3D interessante con tente informazioni.

Buona Domenica e soprattutto Buona Pasqua
 
Io, PER L'USATO, inizierei a scartare i propulsori turbo.

Prsonalmente ho avuto una brutta esperienza con un TD, dato che aveva la pompa del gasolio rovinata dall'acqua e ci spesi un mare di soldi per sostituirla. Dunque, PER L'USATO starei anche alla larga dai propulsori diesel.

Dunque per me, PER L'USATO, motori aspirati a benzina.

Regards,
The frog
 
Assolutamente benzina aspirate dotate di distribuzione a catena(soprattutto giapponesi).

Ma il non plus ultra è rappresentato dall'ibrido, soprattutto toyota, dato che quest'ultimo è completamente gestito dal sistema ibrido(vedasi cambio), indi per cui non ci sono "inquinamenti esterni" dovuti a scellerate abitudini "umanoidi" di sorta, infatti ha a tutt'oggi un'ineguagliadile affidabilità/longevità unito a bassi costi di gestione/manutenzione generale, come bollo, assicurazione, tagliandi, pezzi di ricambio(pochi e rari interventi), consumi...
 
Ti prendi una toyota avensis 1.8 a benza, oppure una 407 1.8, te le tirano dietro e se trovi l'affare vero (cioè km reali e tenuta bene e senza rogne) giri con un auto di segmento D al prezzo che non ci prendi nemmeno un utilitaria.....
PS pure la new laguna sembra andare davvero bene, purtroppo non ha successo, ma questo fa si che l'usato sia molto conveniente!
 
manuel46 ha scritto:
Ti prendi una toyota avensis 1.8 a benza, oppure una 407 1.8, te le tirano dietro e se trovi l'affare vero (cioè km reali e tenuta bene e senza rogne) giri con un auto di segmento C al prezzo che non ci prendi nemmeno un utilitaria.....
PS pure la new laguna sembra andare davvero bene, purtroppo non ha successo, ma questo fa si che l'usato sia molto conveniente!

Volevi dire D, vero? 8)
 
Vai tranquillo, quel motore Mercedes è un mulo!
oltre ad essa puoi andare sul sicuro anche con bmw e46, note per laffidabilità generale;
In entrambi i casi considera qualche lavoretto extra per amssimo 1.000 euro e viaggi per altri 100 mila senza troppi problemi;
vieni su bmwpassion.com e vedrai che oltre il 50% dei forumisti che ha un bmw diesel ha superato di slancio i 200 mila km e moltissima hanno superato i 400 mila con normale manutenzione.
 
d15/11 ha scritto:
Vai tranquillo, quel motore Mercedes è un mulo!
oltre ad essa puoi andare sul sicuro anche con bmw e46, note per laffidabilità generale;
In entrambi i casi considera qualche lavoretto extra per amssimo 1.000 euro e viaggi per altri 100 mila senza troppi problemi;
vieni su bmwpassion.com e vedrai che oltre il 50% dei forumisti che ha un bmw diesel ha superato di slancio i 200 mila km e moltissima hanno superato i 400 mila con normale manutenzione.
bhe il problema spesso non è tanto l'affidabilità del motore ma tutto il resto,per esempio i multijet sono altri motorazzi affidabili ma poi le macchine italiane spesso danno rogne a livello elettronico o di carrozzeria,quindi per affidabilità si deve considerare la macchina in tutto il suo complesso. henry ford diceva "quello che non c'è non si rompe" ergo una macchina fatta bene e con una meccanica semplice dovrebbe durare di più.
 
XPerience74 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Ti prendi una toyota avensis 1.8 a benza, oppure una 407 1.8, te le tirano dietro e se trovi l'affare vero (cioè km reali e tenuta bene e senza rogne) giri con un auto di segmento C al prezzo che non ci prendi nemmeno un utilitaria.....
PS pure la new laguna sembra andare davvero bene, purtroppo non ha successo, ma questo fa si che l'usato sia molto conveniente!

Volevi dire D, vero? 8)

:lol: Si volevo dire D, adesso correggo subito! ;)
 
Preferirei una Km 0 !
L'usato spaventa , anche se buono, cercherei di attenermi alle regole che spesso 4R ci dice di seguire .
Per quanto riguarda invece la marca o il modello è da considerare soggettivamente ciò che ci occorre in base ai dati formulati personalmente.
Buona Pasquetta a tutti.
 
Per curiosità: ma questo è proprio un articolo dedicato o è solo la rubrica "usato senza età" presente sempre alla fine di AlVolante?
Le Alfa 147, 156, la Lancia Lybra e la Fiat Punto II sono presenti tra le auto consigliate?
Grazie
 
d15/11 ha scritto:
Vai tranquillo, quel motore Mercedes è un mulo!
oltre ad essa puoi andare sul sicuro anche con bmw e46, note per laffidabilità generale;
In entrambi i casi considera qualche lavoretto extra per amssimo 1.000 euro e viaggi per altri 100 mila senza troppi problemi;
vieni su bmwpassion.com e vedrai che oltre il 50% dei forumisti che ha un bmw diesel ha superato di slancio i 200 mila km e moltissima hanno superato i 400 mila con normale manutenzione.

Ho letto che la 318 diesel è affidabile a differenza della 320 che è soggetta a guasti della turbina.
Ti risulta?
 
SediciValvole ha scritto:
d15/11 ha scritto:
Vai tranquillo, quel motore Mercedes è un mulo!
oltre ad essa puoi andare sul sicuro anche con bmw e46, note per laffidabilità generale;
In entrambi i casi considera qualche lavoretto extra per amssimo 1.000 euro e viaggi per altri 100 mila senza troppi problemi;
vieni su bmwpassion.com e vedrai che oltre il 50% dei forumisti che ha un bmw diesel ha superato di slancio i 200 mila km e moltissima hanno superato i 400 mila con normale manutenzione.
bhe il problema spesso non è tanto l'affidabilità del motore ma tutto il resto,per esempio i multijet sono altri motorazzi affidabili ma poi le macchine italiane spesso danno rogne a livello elettronico o di carrozzeria,quindi per affidabilità si deve considerare la macchina in tutto il suo complesso. henry ford diceva "quello che non c'è non si rompe" ergo una macchina fatta bene e con una meccanica semplice dovrebbe durare di più.

Infatti io per affidabilità intendo tutto, comparto meccanico ed elettronico.
Che me ne faccio di un motore affidabile se poi devo spendere centinaia di ? per sistemare la parte elettronica?
 
manuel46 ha scritto:
Ti prendi una toyota avensis 1.8 a benza, oppure una 407 1.8, te le tirano dietro e se trovi l'affare vero (cioè km reali e tenuta bene e senza rogne) giri con un auto di segmento D al prezzo che non ci prendi nemmeno un utilitaria.....
PS pure la new laguna sembra andare davvero bene, purtroppo non ha successo, ma questo fa si che l'usato sia molto conveniente!

Ciao Manuel,

inzio col dirti che le macchine da te menzionate sono ultra affidabili, l'Avensis è conosciuta per questo. Renault con la Laguna ha fatto un ottimo lavoro. Chi la compra prende un prodotto conveniente sotto tutti i punti di vista.
La mia comunque era semplice curiosità in quanto non debbo comprare nessuna auto. :D

Auguri di nuovo per queste festività.
 
puma84 ha scritto:
Per curiosità: ma questo è proprio un articolo dedicato o è solo la rubrica "usato senza età" presente sempre alla fine di AlVolante?
Le Alfa 147, 156, la Lancia Lybra e la Fiat Punto II sono presenti tra le auto consigliate?
Grazie

E' esattamente la rubrica "usato senza età", diciamo che ho preso spunto da questo per poter parlare dei modelli più affidabili, in termini di meccanica e di elettronica, che si possono trovare nel mercato dell'usato.
 
Back
Alto