<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto usate e ricambi | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Auto usate e ricambi

:emoji_cry:

Ma invece secondo voi quanto è il massimo di km che si possa prendere in considerazione, dopodiché è meglio lasciare perdere? So che dipende da come sono stati fatti i km, se autostrada o cittadino, però non è un dato che scoprirò mai purtroppo. Però ci sarà un limite generico credo...

Però per esempio, una grande punto 1.2 benzina con impianto a gas, del 2007 a 3000 euro e 220.000 km Com'è secondo voi?

Mi pare di capire che il motore 1.2 delle fiat (panda, o la ypsilon ecc) sia grossomodo quel fire di cui si è parlato bene, no?
 
Purtroppo di Panda se ne trovano poche e la meno cara costa 5800 euro ed è di 16 anni fa... Ci sarebbero queste lancia Ypsilon a 4500 e 4900 euro, grandi punto a 5500 euro... Ma siamo sempre lì, anni dal 2007 al 2010. Il resto è davvero oltre il budget o improponibili...

Non so che fare :D
Purtroppo i prezzi sono alti. E tra l'altro il fatto che ci sia ancora molta richiesta per queste auto, di certo non aiuta
 
Non saprei, come sempre i km sono tutto e niente, non sono pochi, ma mi pare non hai trovato molto con pochi km (che poi bisogna sempre vedere se reali).
 
Purtroppo la soglia oltre la quale i km sono troppi e non vale la pena di comprare si sta alzando in maniera inesorabile.
Vedo tante auto a ridosso dei 200000 km che anni fa sarebbero state demolite o vendute a prezzi molto modici che adesso vengono vendute a cifre abbastanza alte.
Per fare un esempio la classica segmento B datata che qualche anno fa se aveva oltre 150000 veniva venduta a 1000 euro o poco più adesso sta sopra i 2000.

E' un consiglio un po' macabro ma mi sa che ormai conviene tenersi buona qualche persona anziana in attesa che smetta di guidare per avere la possibilità di acquistare la sua auto prima che venga pubblicata online.
Io conosco una cliente dei miei genitori che ha una bella Yaris di circa 10 anni con pochi km,prima o poi io la butto li la proposta.
Almeno so che proviene da una persona affidabile.
 
il motore sopporta tranquillamente i 200 e oltre mila km ma la macchina è fatta anche di ammortizzatori, copertoni, braccetti, scatola sterzo, pompa dell'acqua, pompa benzina, pulsantini alzacristalli, tappezzeria, devioluci.....pfff......paradossalmente c'è una soglia in cui di riffa o di raffa si cambiano un bel pò di componenti e la macchina può andare avanti ancora un pò di anni. Faccio un esempio, alla mia macchina ho speso un pò di soldi attorno i 100mila km, pare che aveva una maledizione, fra i 75mila e i 100 mila ho cambiato radiatore, scatola sterzo, ammortizzatori, ho bruciato la guarnizione della testata e cambiato quindianche pompa dell'acqua e cavi candele, ho cambiato anche la centralina, dopodichè gli interventi più costosi sono stati i braccetti e la frizione attorno i 190mila e 220mila e adesso sono a 280mila, cosa voglio dire? La mia macchina l'avessi venduta a 80mila km avrei ricevuto miliardi di maledizioni, l'avessi venduta a 130mila avrei fatto felice qualcuno, oggi riceverei di nuovo miliardi di maledizioni :D :D :D
 
Ultima modifica:
il motore sopporta tranquillamente i 200 e oltre mila km ma la macchina è fatta anche di ammortizzatori, copertoni, braccetti, scatola sterzo, pompa dell'acqua, pompa benzina, pulsantini alzacristalli, tappezzeria, devioluci.....pfff......paradossalmente c'è una soglia in cui di riffa o di raffa si cambiano un bel pò di componenti e la macchina può andare avanti ancora un pò di anni. Faccio un esempio, alla mia macchina ho speso un pò di soldi attorno i 100mila km, pare che aveva una maledizione, fra i 75mila e i 100 mila ho cambiato radiatore, scatola sterzo, ammortizzatori, ho bruciato la guarnizione della testata e cambiato quindianche pompa dell'acqua e cavi candele, ho cambiato anche la centralina, dopodichè gli interventi più costosi sono stati i braccetti e la frizione attorno i 190mila e 220mila e adesso sono a 280mila, cosa voglio dire? La mia macchina l'avessi venduta a 80mila km avrei ricevuto miliardi di maledizioni, l'avessi venduta a 130mila avrei fatto felice qualcuno, oggi riceverei di nuovo miliardi di maledizioni :D :D :D
 
E sul discorso dei km tu cosa ne dici?
io quasi non li guardo...a parte che potrebbero averne tolti, ma bisogna sapere quello che dici tu, anche se ottov. dice che sopporta 200mila km senza problemi, fossero stati fatti accendi e spegni e mai scaldare, cioè brevissimi percorsi a freddo ho i miei dubbi che ci arrivi!!
 
il motore sopporta tranquillamente i 200 e oltre mila km ma la macchina è fatta anche di ammortizzatori, copertoni, braccetti, scatola sterzo, pompa dell'acqua, pompa benzina, pulsantini alzacristalli, tappezzeria, devioluci.....pfff......paradossalmente c'è una soglia in cui di riffa o di raffa si cambiano un bel pò di componenti e la macchina può andare avanti ancora un pò di anni. Faccio un esempio, alla mia macchina ho speso un pò di soldi attorno i 100mila km, pare che aveva una maledizione, fra i 75mila e i 100 mila ho cambiato radiatore, scatola sterzo, ammortizzatori, ho bruciato la guarnizione della testata e cambiato quindianche pompa dell'acqua e cavi candele, ho cambiato anche la centralina, dopodichè gli interventi più costosi sono stati i braccetti e la frizione attorno i 190mila e 220mila e adesso sono a 280mila, cosa voglio dire? La mia macchina l'avessi venduta a 80mila km avrei ricevuto miliardi di maledizioni, l'avessi venduta a 130mila avrei fatto felice qualcuno, oggi riceverei di nuovo miliardi di maledizioni :D :D :D

:emoji_raising_hand: me too...
Radiatore,scatola dello sterzo e due volte guarnizione della testa.
 
Guarda al nuovo. La domanda sta rallentando e piango piano iniziano a ripresentarsi le offerte speciali. Un’auto di quasi 20 anni in tempi normali non valeva più di 1.000 euro
Mille euro se sei bravo a vendere. Io mi sono "tolto di mezzo" una Seicento del 1998 nel 2015 a 450 euro............... grrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
 
Back
Alto