<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto usata proveniente da noleggio | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Auto usata proveniente da noleggio

A rigor di logica direi: se l'auto è semi nuova (2/3) anni potrebbe anche bastare solo il libretto anche perché le probabilità di passaggi/fermi amministrativi sono inferiori.
Se l'auto è parecchio vecchiotta una visura anche sì...
 
Io non vedo una cosa cosi drastica il noleggio.
Mi spiego meglio.
L´idea di acquistare una clio usata per 1 o 2 anni su un isola del mediterraneo da 200 diverse famiglie, parcheggiata in spiaggia per ore, con la salsedine, costumi bagnati, sudore, sabbia etc, non é il massimo.
Ma se la tipologia di vettura é un pò più business, non é detto che sia malaccio: 1) spesso le vetture a noleggio sono a lungo termine, magari usate per 1-2-3 anni dalla stessa persona, per avere un costo fisso e preventivabile.
2) se hanno rogne, sicuramente sono state sistemate in garanzia, visto che si presuppone che chi fa un noleggio usi la vettura per lavoro, e quindi non può aspettare che stia ferma per mesi.
3) avendo di solito full kasko, la carrozzeria e cristalli saranno perfetti.
4) le vetture di un anno hanno almeno ancora 1 anno di garanzia ufficiale della casa madre.
5) spesso sono vetture che hanno macinato km in autostrada, o cmq con tragitti medio-lunghi. Difficile che qualcuno faccia un noleggio a lungo termine per fare 5000/10.000 km in un anno per portare i figli a scuola. Di solito dopo 12 mesi hanno 20/25/30.000 km.

Detto questo, io mi sto appropinquando ad acquistare una vettura in Germania ex noleggio a lungo termine, di 1 anno di vita, con 19.000 km. I km vengono certificati in fattura, la garanzia é ancora quella ufficiale; in Germania hanno l´obbligo (altrimenti scatta il penale) di dichiarare se e quali incidenti ha subito la vettura, ed a me hanno fornito una fattura di riparazione di 1.800 € di un piccolo danno al paraurti anteriore, mascherina e fendinebbia subito in ottobre 2017 (750 € pezzi, 750 € lavoro ed il resto IVA).
Fosse un privato, di questo probabilmente non saprei nulla.

A fronte di tutto ciò, l´auto viene venduta del 2017 a meno dei prezzi delle stesse vetture del 2016 ( circa 1000 € in meno a paritá di accessori e km), ma appunto con 1 anno in meno e garanzia ancora ufficiale della casa.

Secondo me va valutato caso per caso. Non per forza una ex noleggio é da scartare a priori.
Certo, non é come averla nuova, ma se posso risparmiare circa il 43% per una vettura di un anno, perché no?
 
Io non vedo una cosa cosi drastica il noleggio.
Mi spiego meglio.
L´idea di acquistare una clio usata per 1 o 2 anni su un isola del mediterraneo da 200 diverse famiglie, parcheggiata in spiaggia per ore, con la salsedine, costumi bagnati, sudore, sabbia etc, non é il massimo.
Ma se la tipologia di vettura é un pò più business, non é detto che sia malaccio: 1) spesso le vetture a noleggio sono a lungo termine, magari usate per 1-2-3 anni dalla stessa persona, per avere un costo fisso e preventivabile.
2) se hanno rogne, sicuramente sono state sistemate in garanzia, visto che si presuppone che chi fa un noleggio usi la vettura per lavoro, e quindi non può aspettare che stia ferma per mesi.
3) avendo di solito full kasko, la carrozzeria e cristalli saranno perfetti.
4) le vetture di un anno hanno almeno ancora 1 anno di garanzia ufficiale della casa madre.
5) spesso sono vetture che hanno macinato km in autostrada, o cmq con tragitti medio-lunghi. Difficile che qualcuno faccia un noleggio a lungo termine per fare 5000/10.000 km in un anno per portare i figli a scuola. Di solito dopo 12 mesi hanno 20/25/30.000 km.

Detto questo, io mi sto appropinquando ad acquistare una vettura in Germania ex noleggio a lungo termine, di 1 anno di vita, con 19.000 km. I km vengono certificati in fattura, la garanzia é ancora quella ufficiale; in Germania hanno l´obbligo (altrimenti scatta il penale) di dichiarare se e quali incidenti ha subito la vettura, ed a me hanno fornito una fattura di riparazione di 1.800 € di un piccolo danno al paraurti anteriore, mascherina e fendinebbia subito in ottobre 2017 (750 € pezzi, 750 € lavoro ed il resto IVA).
Fosse un privato, di questo probabilmente non saprei nulla.

A fronte di tutto ciò, l´auto viene venduta del 2017 a meno dei prezzi delle stesse vetture del 2016 ( circa 1000 € in meno a paritá di accessori e km), ma appunto con 1 anno in meno e garanzia ancora ufficiale della casa.

Secondo me va valutato caso per caso. Non per forza una ex noleggio é da scartare a priori.
Certo, non é come averla nuova, ma se posso risparmiare circa il 43% per una vettura di un anno, perché no?

Il noleggio a lungo termine secondo me è tutta un'altra cosa.
Intanto al volante non si sono alternate decine di persone e poi dovendo tenere la vettura per qualche mese secondo me chi la guida la considera più o meno propria e la tratta bene,anche in virtù del fatto che pagherebbe le conseguenze se ad esempio rovinasse gli interni.
Mentre i noleggi brevi di solito sono vetture sostitutive per chi ha l'auto incidentata e ha l'auto sostitutiva nella polizza.
Oppure auto utilizzate per periodi brevissimi,anche solo un giorno,in situazioni di emergenza.
Secondo me chi utilizza un'auto per pochissimo tempo non si preoccupa minimamente di rovinarla,ne si preoccupa di risparmiare carburante quindi magari le tira il collo senza motivo.
 
Se viene fatto il duplicato del libretto, non si evince più nulla, quindi devi fare per forza un estratto, oppure se hai la targa me la mandi in privato e senza costi te lo faccio sapere.
condivido al 100% quello che ha scritto aloqualo
 
Io non vedo una cosa cosi drastica il noleggio.
Mi spiego meglio.
L´idea di acquistare una clio usata per 1 o 2 anni su un isola del mediterraneo da 200 diverse famiglie, parcheggiata in spiaggia per ore, con la salsedine, costumi bagnati, sudore, sabbia etc, non é il massimo.
Ma se la tipologia di vettura é un pò più business, non é detto che sia malaccio: 1) spesso le vetture a noleggio sono a lungo termine, magari usate per 1-2-3 anni dalla stessa persona, per avere un costo fisso e preventivabile.
2) se hanno rogne, sicuramente sono state sistemate in garanzia, visto che si presuppone che chi fa un noleggio usi la vettura per lavoro, e quindi non può aspettare che stia ferma per mesi.
3) avendo di solito full kasko, la carrozzeria e cristalli saranno perfetti.
4) le vetture di un anno hanno almeno ancora 1 anno di garanzia ufficiale della casa madre.
5) spesso sono vetture che hanno macinato km in autostrada, o cmq con tragitti medio-lunghi. Difficile che qualcuno faccia un noleggio a lungo termine per fare 5000/10.000 km in un anno per portare i figli a scuola. Di solito dopo 12 mesi hanno 20/25/30.000 km.

Detto questo, io mi sto appropinquando ad acquistare una vettura in Germania ex noleggio a lungo termine, di 1 anno di vita, con 19.000 km. I km vengono certificati in fattura, la garanzia é ancora quella ufficiale; in Germania hanno l´obbligo (altrimenti scatta il penale) di dichiarare se e quali incidenti ha subito la vettura, ed a me hanno fornito una fattura di riparazione di 1.800 € di un piccolo danno al paraurti anteriore, mascherina e fendinebbia subito in ottobre 2017 (750 € pezzi, 750 € lavoro ed il resto IVA).
Fosse un privato, di questo probabilmente non saprei nulla.

A fronte di tutto ciò, l´auto viene venduta del 2017 a meno dei prezzi delle stesse vetture del 2016 ( circa 1000 € in meno a paritá di accessori e km), ma appunto con 1 anno in meno e garanzia ancora ufficiale della casa.

Secondo me va valutato caso per caso. Non per forza una ex noleggio é da scartare a priori.
Certo, non é come averla nuova, ma se posso risparmiare circa il 43% per una vettura di un anno, perché no?
Ho scoperto con mio grande stupore, quando un mio collega ha comperato una ex noleggio, che anche le grandi aziende di noleggio non si affidano alla rete ufficiale per la manutenzione ma (probabilmente) dove costa meno.
Quando il mio collega ha rotto il motore, non c'era traccia di nessun tagliando... nessuna documentazione cartacea ne nei databaseVW.
Questo ovviamente fa venire meno la garanzia e inoltre lascia più di qualche ragionevole dubbio su come (e se) venga fatta la manutenzione ordinaria oltre che la straordinaria (per non parlare delle carrozzerie convenzionae dove magari le macchine vengono raffazzonate alla bell'e meglio).
Per quanto mi riguarda assolutamente NO ex noleggio (per non parlare di come la gente tratta la roba non sua)
 
Il noleggio a lungo termine secondo me è tutta un'altra cosa.
Intanto al volante non si sono alternate decine di persone e poi dovendo tenere la vettura per qualche mese secondo me chi la guida la considera più o meno propria e la tratta bene,anche in virtù del fatto che pagherebbe le conseguenze se ad esempio rovinasse gli interni.
Mentre i noleggi brevi di solito sono vetture sostitutive per chi ha l'auto incidentata e ha l'auto sostitutiva nella polizza.
Oppure auto utilizzate per periodi brevissimi,anche solo un giorno,in situazioni di emergenza.
Secondo me chi utilizza un'auto per pochissimo tempo non si preoccupa minimamente di rovinarla,ne si preoccupa di risparmiare carburante quindi magari le tira il collo senza motivo.
Nemmeno quelli che la noleggiano a lungo termine. Per tanti miei ex colleghi scaldare la macchina anche in pieno inverno era un optional.... tanto la macchina non era loro e l'importante era avere il caldo usicre dalle bocchette il prima possibile
 
Nemmeno quelli che la noleggiano a lungo termine. Per tanti miei ex colleghi scaldare la macchina anche in pieno inverno era un optional.... tanto la macchina non era loro e l'importante era avere il caldo usicre dalle bocchette il prima possibile

Il tuo ragionamento non fa una piega, ma...siamo sicuri che i privati la trattino meglio?

Io credo che quelli che trattano bene il proprio veicolo siano una netta minoranza. Alla fine questo forum (come altri) rappresenta un'"isola felice" rispetto alla massa totale di automoblisti.

Insomma, c'è da valutare bene.

Ad ogni modo, 30 mila km di "maltrattamento" potrebbero essere pochi rispetto alla vita totale del motore (e cioè: magari non ne risente così tanto).
 
Voi dite che 30k km di partenze a freddo non danneggino irreversibilmente l'auto?!?! :emoji_thinking:
Basta molto meno, se é per questo.
Non sostituire l'olio di rodaggio, per esempio.
Poi sulle lunghe distanze, specie se la vettura é schilometrata, basta non sostituire l'olio alle scadenze previste.... chissàcome si concia il povero motore.
 
Il tuo ragionamento non fa una piega, ma...siamo sicuri che i privati la trattino meglio?

Io credo che quelli che trattano bene il proprio veicolo siano una netta minoranza. Alla fine questo forum (come altri) rappresenta un'"isola felice" rispetto alla massa totale di automoblisti.

Insomma, c'è da valutare bene.

Ad ogni modo, 30 mila km di "maltrattamento" potrebbero essere pochi rispetto alla vita totale del motore (e cioè: magari non ne risente così tanto).

Effettivamente non è detto che un proprietario tratti bene la propria auto,anche se la logica direbbe che è nel suo preciso interesse.
Basta pensare ai freni,usarli come si deve significa farli durare di più e quindi risparmiare,o almeno ritardare la spesa per la sostituzione delle pastiglie.
Eppure c'è chi massacra i freni senza avere alcuna ambizione di guida sportiva da staccatore.
 
Il tuo ragionamento non fa una piega, ma...siamo sicuri che i privati la trattino meglio?

Io credo che quelli che trattano bene il proprio veicolo siano una netta minoranza. Alla fine questo forum (come altri) rappresenta un'"isola felice" rispetto alla massa totale di automoblisti.

Insomma, c'è da valutare bene.

Ad ogni modo, 30 mila km di "maltrattamento" potrebbero essere pochi rispetto alla vita totale del motore (e cioè: magari non ne risente così tanto).
Assolutamente no... infatti volevo aggiungere prima: già quelli che hanno l'auto di proprietà non stanno molto attenti figuriamoci gli altri
 
A me danno più da pensare quelli che partono sparati con motore sottozero...sai...l'usura dei freni è già più visibile che non come sia messo il motore dentro...

Già. Quanti sanno i problemi che può causare la tirata a freddo o il mancato cool down a parti sensibili, come per esempio il turbo, che per molti rimane "un oggetto non ben identificato, di non si sa quale forma, che fa andare più forte il motore"? :emoji_cold_sweat: per me, relativamente pochi.

Certo che con il noleggio elimini la variabile rappresentata da chi lo sa ma se ne frega lo stesso, che tanto quell'auto non è sua, questo senza dubbio.

Io non credo ci riuscirei in ogni caso, se non per "rispetto" per l'auto, almeno per abitudine.
 
A me danno più da pensare quelli che partono sparati con motore sottozero...sai...l'usura dei freni è già più visibile che non come sia messo il motore dentro...

Hai ragione,proprio oggi ho visto il vicino di casa che come al solito parte un millisecondo dopo aver girato la chiave e sempre sparato.
Non so se ci sia una correlazione ma ha cambiato diverse auto negli anni,sicuramente l'usura è maggiore se la si spreme come gli ho visto fare,sempre dando più gas del necessario e per giunta anche col motore freddo.
 
Back
Alto