<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [Auto usata] Peugeot 107 o Fiat Panda 1.2 Dynamic? | Il Forum di Quattroruote

[Auto usata] Peugeot 107 o Fiat Panda 1.2 Dynamic?

Buongiorno a tutti!
Premetto subito che di auto non ne capisco nulla dato che nella vita mi occupo di tutt'altro e per me l'auto sono solo 4 ruote che mi portano al lavoro e a spasso durante i weekend:emoji_smiley:

Purtroppo dopo ben 12 anni e 160.000 KM la mia smart che ho acquistato quando avevo 18 anni ha subito un danno al motore e rifarlo mi costerebbe sui 1.300 euro, stavo quindi valutando l'acquisto di un altra auto usata. Dato che per anni ho usato una macchuna automatica, mi sono abituato e ne vorrei un altra con cambio auto. Nella mia zona ne ho trovate due, come da titolo appunto una Panda e una 107, ma sinceramente non saperei scegliere l'opzione migliore:emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile:

Dato che non ho molta disponibilità economica e non posso attualmente prendere prestiti, la pagerò in contanti con un budget di circa 3.500/4.000

Vi elenco qui le caratteristiche delle due auto che ho trovato:


Fiat Panda 1.2 Dynamic 5 Porte
Maggio 2007
44 kW (59 CV)
Benzina
Cambio Automatico
60.000 km
1 proprietario precedente
Carrozzeria e motore perfette condizioni
da €4.500 iniziali il venditore mi ha fatto il prezzo di €3.500 (credo passaggio a parte)

Peugeot 107 1.0 Sweet Years 5 Porte

Ottobre 2008
50 kW (67 CV)
Benzina
Cambio Automatico
87.000 KM (tutti i tagliandi fatti e certificati)
1 proprietario precedente
Carrozzeria con qualche graffietto ma interni perfetti
da €4.100 iniziali il venditore mi ha fatto il prezzo di €3.900 (passaggio incluso)

Tutte e due sono acquistabili in autosaloni e per entrambe c'è un 1 anno di garanzia.

dato che il prezzo di tutte e due sono piu o meno simili, rapporto qualita /prezzo quale auto mi consigliereste?

Grazie a tutti :emoji_v:
 
Ultima modifica:
Peugeot 107 1.0 Sweet Years 5 Porte
Ottobre 2008
50 kW (67 CV)
Benzina
Cambio Automatico
87.000 KM (tutti i tagliandi fatti e certificati)
1 proprietario precedente
Carrozzeria con qualche graffietto ma interni perfetti
da €4.100 iniziali il venditore mi ha fatto il prezzo di €3.900 (passaggio incluso)
Direi questa, per la parte evidenziata.
Purtroppo è un pò meno sfruttabile della Panda, lamiera a vista, ecc... però nell'usato ci sono altre priorità.
Entrambe auto semplici con poche cose che possono rompersi.
 
io dico Panda. E' economica, affidabile, e con finiture migliori della Peugeot che è davvero economica.

Sei convinto del cambio automatico?
 
io dico Panda. E' economica, affidabile, e con finiture migliori della Peugeot che è davvero economica.

Sei convinto del cambio automatico?
Panda con dualogic, usata di 12 anni. L'eventuale affidabilità è tutta da verificare.
A finiture stiamo parlando della Panda precedente, un vascone di plastica rigida contro plastica ugualmente rigida con alcune parti scoperte. I sedili della Panda con quei terribili poggiatesta di gomma non mi sembrano il massimo della qualità.
Più spaziosa, sì. Ma sono entrambe a 5 porte e la differenza maggiore sono l'accessibilità del bagagliaio, davvero piccolo nella Peugeot (non che sia grande nella Panda...).

Ma il cambio robotizzato dualogic della Fiat ha dato molti problemi, è molto lento e personalmente lo sconsiglio. Possibili problemi anche dal piantone dello sterzo. L'altra poi ha i tagliandi certificati, una vera rarità per un usato anziano.
 
Grazie a tutti per i vostri pareri!!!
In ogni caso le macchine mi sono state proposte dai relativi concessionari con 1 anno di garanzia...

So che non sono auto di ultima generazione, alla fine devo scegliere quella meno peggio e quella che - spero - duri qualche anno dato che non ho possibilità di ricomprarne una :emoji_blush:
 
Tra le due, sceglierei la Panda, senza pensarci troppo su.
La vedo più versatile della 107 e gli interni della piccola "italiana", seppur in plastica dura e non particolarmente lussuosi, sanno meno di giocattolo rispetto alla 107.
Il 1200 Fiat è molto robusto ed affidabile, non dovrebbe riservare brutte sorprese se la manutenzione è curata a dovere. Inoltre, essendo un 4 cilinrdi, rispetto al 3 cilindri della 107 sarà molto più rotondo e meno rumoroso.
Per quanto riguarda il cambio "Dual Logic", sinceramente non so dirti nulla. Al limite, cerca un'altra Panda con il cambio manuale

PS:solo 60.000km dal 2007
 
Buongiorno, posseggo una Toyota Aygo 1.000 MMT del 2007, praticamente sorella gemella della Peugeot 107 e posso parlarne solo che bene. Ad oggi ha percorso circa 74.000 km e non ho mai avuto alcun problema a parte la frizione andata a 39.000 km perché si erano starati gli attuatori del cambio robotizzato a seguito della sostituzione della batteria.
Il cambio posso dirti che è un robotizzato molto lento ma che in città fa il suo, vero è che non bisogna utilizzarlo come un automatico vero e proprio, ma occorre avere le stesse accortezze che si hanno con il manuale, del tipo di non mantenere ferma l'auto in salita con gas ma utilizzare il freno (altrimenti la frizione pattina), evitare di far muovere l'auto alzando solo il piede dal freno, ma premere comunque il gas, anche in parcheggio.
Personalmente, ogni hanno, in occasione del tagliando faccio controllare la taratura degli attuatori del cambio, 35 € sono molto meno della sostituzione della frizione.
E' un auto onesta, con costi di manutenzione bassi (i tagliandi si aggirano sui 105 €).
 
Riguardo il capitolo affidabilità sono entrambe assolutamente valide... mentre circa le trasmissioni in riferimento sarebbe più complessa la questione essendo entrambe soluzioni potenzialmente soggette ad usura ed in quali termini per quest'ultima...
 
Back
Alto