Luigigeo
0
Concordo sulla questione del cambio, i cambi Peugeot non sono il massimo:
a freddo grattano un po', inoltre le prime marce nei piccoli motori a benzina non sono il top.
Su questo sicuramente la Punto è migliore, come credo sia migliore il 1.2 fire rispetto al 1.4 75 cv della Peugeot. I piccoli motori Peugeot a benzina degni di nota sono il 1.4 16v da 88 cv (che montavano le ultime 206) e il 1.4 95 cv fatto in collaborazione con BMW (ma su quest'ultimo hanno lamentato consumi elevati).
Sull'affidabilità, le riviste riportavano che la 207 ha avuto meno problemi di gioventù ed in genere s'è presentata più affidabile della punto, a parte il vizio di bruciare molte lampadine.
Sul resto per l'affidabilità credo si equivalgano e la differenza, nell'usato, la fanno le condizioni in cui è stata trattata l'auto dal precedente proprietario.
Per quanto riguarda la Yaris, nessuno l'ha interpellata. Sinceramente per quanto sia affidabile e spaziosa, preferisco 100 volte la Grande Punto o la 207.
a freddo grattano un po', inoltre le prime marce nei piccoli motori a benzina non sono il top.
Su questo sicuramente la Punto è migliore, come credo sia migliore il 1.2 fire rispetto al 1.4 75 cv della Peugeot. I piccoli motori Peugeot a benzina degni di nota sono il 1.4 16v da 88 cv (che montavano le ultime 206) e il 1.4 95 cv fatto in collaborazione con BMW (ma su quest'ultimo hanno lamentato consumi elevati).
Sull'affidabilità, le riviste riportavano che la 207 ha avuto meno problemi di gioventù ed in genere s'è presentata più affidabile della punto, a parte il vizio di bruciare molte lampadine.
Sul resto per l'affidabilità credo si equivalgano e la differenza, nell'usato, la fanno le condizioni in cui è stata trattata l'auto dal precedente proprietario.
Per quanto riguarda la Yaris, nessuno l'ha interpellata. Sinceramente per quanto sia affidabile e spaziosa, preferisco 100 volte la Grande Punto o la 207.