<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto usata e ritardi col libretto | Il Forum di Quattroruote

Auto usata e ritardi col libretto

Buongiorno a tutti,
apro questa discussione per chiedere consiglio sul da farsi.
Mio padre ha attualmente una Ghibli che vuole vendere e circa due settimane fa, dopo una serie di contatti, un venditore di un concessionario che tratta molte Maserati è venuto dalle nostre parti per farci visionare una Levante usata.
L'auto era in perfetto stato e configurazione e ci è piaciuta molto, la settimana seguente mio padre si è accordato col venditore per una cifra e ha accettato di acquistare la Levante firmando il contratto e tutte le carte necessarie.
Abbiamo versato una caparra e aspettato qualche giorno per sbloccare del liquido, nel frattempo la concessionaria ci ha comunicato che prima di mandare il libretto per il passaggio di proprietà avrebbero aspettato che il bonifico sarebbe arrivato (giustamente).
Abbiamo effettuato il bonifico (di venerdi) e la concessionario ci ha detto che la settimana successiva ci saremmo sentiti per la consegna.
Per dare piu contesto l'accordo è stato di bonificare 35k e al momento dela consegna mio padre avrebbe lasciato da loro la Ghibli (che hanno visionato) e andato via con la Levante, in tutte le carte firmate e bonifico effettuato è presente la targa della Levante.
La settimana successiva il concessionario non ci fa sapere nulla, mio padre cerca di contattare il venditore ma questo non risponde ne a chiamate ne a messaggi.
Mio padre decide quindi di sentire il concessionario che gli dice che per ritardi (ad oggi) il libretto della macchina verrà mandato settimana prossima.
La mia domanda è: è normale una cosa del genere per una vettura usata che hanno in concessionario? La vettura non è una km0 ma ha circa 30k km.
C'è qualcosa che possiamo fare per essere sicuri che questa vendità vada per il verso giusto? Ci dobbiamo preoccupare?
 
Non capisco cosa ci sia di giusto nel dover bonificare il saldo prima di avere diritto a vedere il libretto.
Al max, posso capire se c'era un appuntamento per il passaggio di proprietà il lunedì seguente.

Io un paio di verifiche in più sul venditore le farei.
La Levante è usata, quindi immatricolata; il passaggio di proprietà, visto che tra l'altro avete già saldato, potrebbe ( e direi dovrebbe) avvenire anche domani mattina.
 
Non capisco cosa ci sia di giusto nel dover bonificare il saldo prima di avere diritto a vedere il libretto.
Al max, posso capire se c'era un appuntamento per il passaggio di proprietà il lunedì seguente.

Io un paio di verifiche in più sul venditore le farei.
La Levante è usata, quindi immatricolata; il passaggio di proprietà, visto che tra l'altro avete già saldato, potrebbe ( e direi dovrebbe) avvenire anche domani mattina.

ciao grazie per la risposta.
Si il bonifico era per chiudere la trattativa e ritirare la macchina nei seguenti giorni (essendoci di mezzo il weekend).
Ho fatto un pò di ricerche ed è un concessionario che esiste da diversi anni e ha molte recensioni sia su google che su autoscout24, la maggior parte positive.
Ho trovato però dei casi simili dove persone si lamentava di lunghe attese per i documenti, queste recensioni erano datate parecchi mesi fa ed erano presenti numerose nuove recensioni positive, per quello ci siamo "fidati".
La mia domanda ora sarebbe quale sia il senso di questo ritardo allora
 
ciao grazie per la risposta.
Si il bonifico era per chiudere la trattativa e ritirare la macchina nei seguenti giorni (essendoci di mezzo il weekend).
Ho fatto un pò di ricerche ed è un concessionario che esiste da diversi anni e ha molte recensioni sia su google che su autoscout24, la maggior parte positive.
Ho trovato però dei casi simili dove persone si lamentava di lunghe attese per i documenti, queste recensioni erano datate parecchi mesi fa ed erano presenti numerose nuove recensioni positive, per quello ci siamo "fidati".
La mia domanda ora sarebbe quale sia il senso di questo ritardo allora
Provo ad azzardare.
Hanno l'auto in conto vendita, ma ritirando la Vs. non hanno tutta la liquidità da dare al venditore per fare il passaggio di proprietà a voi.
 
Mi spiace, capisco la buona fede e la serietà vostra, ma purtroppo ci sono venditori e venditori.
Non avendo mai avuto brutte esperienze e parlando di concessionari che trattano certi marchi ci siamo fidati in maniera stupida.
Ultima domanda visto che la situazione è questa quale può essere il caso peggiore? Noi su tutti i pagamenti etc abbiamo la targa de veicolo, mal che vada dovremo aspettare tempistiche "lunghe"? O si può presentare un caso ancora piu estremo
 
Il caso più estremo che vedo è che il conce chiuda e scappi coi soldi e ritarda la consegna per aggiustare le ultime beghe prima di partire per Honolulu.
E' già successo, ma credo sia piuttosto raro come evento.
 
Il libretto non lo stampa il concessionario,ma la motorizzazione ex novo ,sicuramente il ritardo è loro.

Io per avere il libretto di un'auto usata ho aspettato 6 mesi. Il problema era alla motorizzazione. Però l'auto me l'hanno data lo stesso visto che era pagata. Ho avuto qualche problema con l'assicurazione, ma visto il periodo, me l'hanno fatta lo stesso.
 
Back
Alto