<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto usata e frizione da rifare...chiedo per un amico | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Auto usata e frizione da rifare...chiedo per un amico

secondo me tutto sta a vedere quanto l'ha pagata, se poco, cosa vuoi farci...se tanto, è un problema...
Mi risulta che l'articolo 1490 del Codice Civile precisa che la compravendita di auto usate tra privati non gode delle garanzia previste dal Codice del Consumo, valide invece in caso di acquisto presso una concessionaria, un rivenditore, un professionista o un importatore di auto usate. L’unica garanzia della quale si puo' godere è l’articolo 1490 del codice civile:

"Il venditore è tenuto a garantire che la cosa venduta sia immune da vizi che la rendano inidonea all’uso a cui è destinata o ne diminuiscano in modo apprezzabile il valore. Il patto con cui si esclude o si limita la garanzia non ha effetto, se il venditore ha in mala fede taciuto al compratore i vizi della cosa"

Significa che, in caso di guasto dell’auto dopo l’acquisto, dovrai dimostrare che il venditore fosse a conoscenza del difetto e che lo abbia omesso al fine di concludere la vendita.

Et voilà....
 
Gli deve sncora dei soldi da cui vorrebbe stornate il ripristino ma l altro non vuole dicendo che se uno compra l auto usata deve mettere in conto eventuali problemi sennò vada sul nuovo


Visto e piaciuto....
Vedo un parallelo con

---------------------------------------Caso tribunalizio tipico-------------------------------------

dove:
" Mi appello alla clemenza della corte "
E qui ci si rivolge al buon cuore del venditore....
 
Visto e piaciuto....
Vedo un parallelo con

---------------------------------------Caso tribunalizio tipico-------------------------------------

dove:
" Mi appello alla clemenza della corte "
E qui ci si rivolge al buon cuore del venditore....
Qui mi pare che il buon cuore del venditore sia pure "troppo buono", nel senso che se davvero avesse volturato l'auto senza ricevere l'intero compenso, beh...

Cmq le cose poco chiare e un po' "mezzo e mezzo" alla fine non fanno mai il bene di nessuno, come diceva Guido alla fine si sentono truffati o presi in giro entrambi.

A me rimane il pensiero di come il compratore non si sia accorto della frizione finita PRIMA di acquistare l'auto salvo poi sentirsi "truffato" immediatamente dopo; davvero è un mistero.
 
Qui mi pare che il buon cuore del venditore sia pure "troppo buono", nel senso che se davvero avesse volturato l'auto senza ricevere l'intero compenso, beh...

Cmq le cose poco chiare e un po' "mezzo e mezzo" alla fine non fanno mai il bene di nessuno, come diceva Guido alla fine si sentono truffati o presi in giro entrambi.

A me rimane il pensiero di come il compratore non si sia accorto della frizione finita PRIMA di acquistare l'auto salvo poi sentirsi "truffato" immediatamente dopo; davvero è un mistero.


Se e' uno come me,
che non ha mai povato un' auto prima di comprarla....
E....Credo di non essere l' unico....Usati compresi
Mio padre
Mia suocera....
Tanto per dirne 2
( Sempre comprato da conoscenti " fidatissimi " )

:emoji_wink: :emoji_wink:
 
No gliela ha presa sulla fiducia dato che l altro gli ha detto che non v erano lavori da fare
dagli amici mi guardi iddio che dagli amici mi guardo io, diceva mia nonna, ma forse era pure uno sconosciuto...ma tu l'hai provata sta macchina adesso prima di scrivere?
 
Ultima modifica:
Back
Alto