<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> auto usata e bonifico ben prima della consegna | Il Forum di Quattroruote

auto usata e bonifico ben prima della consegna

Salve a tutti,
mi sta capitando una cosa che mi da un po' da pensare: sto acquistando una macchina usata da un centro usato. Ho versato la caparra confirmatoria e mi è stato chiesto di fare il bonifico per il saldo immediatamente, nonostante la macchina mi verrà consegnata fra due settimane.
Mi dicono essere prassi normale, ma non è meglio pagare con assegno circolare il saldo?
E soprattutto, essendo saldo, non dovrebbe essere pagato al momento in cui la macchina è disponibile per la consegna?

Ogni indicazione sarà per me preziosa.
Grazie
 
Come per tutti i beni registrati esiste un passaggio formale che trasferisce la proprietà del bene dal venditore all'acquirente. Questo passaggio formale nel caso delle auto si chiama immatricolazione se l'auto è nuova di fabbrica oppure passaggio di proprietà se l'auto è usata.
Per ovvi motivi questo passaggio va fatto prima della consegna del veicolo, quanto prima può dipendere da tanti fattori. Da quel momento, ossia dal momento dell'immatricolazione o del passaggio di proprietà l'auto diventa legalmente di proprietà dell'acquirente a prescindere che sia stata pagata o meno. In altre parole il compratore potrebbe ritirarla senza versare il saldo in quanto per la legge quell'auto è già sua a tutti gli effetti essendo intestata a lui.
Per evitare truffe di questo tipo i venditori chiedono il pagamento integrale prima del trasferimento di proprietà, è un loro diritto e a ben vedere si tratta anche di una giusta tutela che si prendono soprattutto se non conoscono il cliente. Il cliente dal canto suo ha il diritto di farsi rilasciare una quietanza con indicato il numero di telaio della vettura in modo che se il venditore dovesse sparire nel tempo che intercorre tra il saldo e il trasferimento di proprietà egli potrà dimostrare di aver pagato integralmente per quello specifico veicolo con quel numero di telaio.

Saluti
 
IO NON LO FAREI IL BONIFICO!
Auto usata, quindi già targata e coi documenti già tutti disponibili.
Fai un assegno circolare, gli mandi la copia così il venditore potrà verificare la copertura/bontà del titolo. Quando vai a ritirare la macchina gli dai l'assegno; poi si va presso una agenzia automobilistica telematica convenzionata (e collegata con la MTC e con l'ACI (mi pare si chiamino STA) e fai il pagamento contestuale al passaggio.
Lui prenderà l'assegno originale di cui si è ampiamente garantito essere buono, coperto, regolare.

Per una macchina nuova, sarebbe un tantino diverso, ma per una usata, farsi pagare in anticipo è proprio da venditore pezzente o che ci prova a darti una macchina con difetti oppure a truffarti.
 
Back
Alto