Ciao a tutti!
Sono al primo intervento qui sul forum!
Avrei bisogno di un confronto per l'acquisto di un'auto usata.
Spiego brevemente la situazione: siamo una famiglia di 3 persone (più in la forse 4), viviamo a Roma, usiamo pochissimo l'auto in città o nel quotidiano ma, quando la usiamo, è per spostarci tutti e 3 e, in diversi casi, a pieno carico (almeno 4 volte l'anno tragitto Roma-Puglia con annessi bagagli più gite nel weekend). In definitiva, facciamo mediamente 15mila km/anno.
Per queste ragioni stiamo cercando un'auto spaziosa e comoda ma non gigante (alta, non SW), con motore benzina o ibrido e una potenza non inferiore ai 120cv (o comunque che non abbia meno di 200 nm di coppia). Budget 15 max 16k.
A queste condizioni ci siamo orientati verso Nissan Qashqai 2^ serie (alla terza non arriviamo con il budget) col motore benzina 1.3 da 140cv. Gli annunci che ho trovato sono di auto fra il 2020 e il 2019 con km fra i 50 e i 60mila.
La prima domanda che ci stiamo ponendo è se un'auto del genere è un buon affare, in termini di durata, manutenzione futura, etc. e se (per chi possiede il qashqai ed ha esigenze simili alle nostre) è effettivamente un'auto che può rispondere alle nostre esigenze (in termini di comodità nei viaggi, spaziosità e bagagliaio).
La seconda domanda riguarda un annuncio che ci ha fatto mettere in discussione il qashqai: una 3008 del 2017 con 50mila km a €15.500 incluso il passaggio: più moderna e spaziosa di qashqai ma ha il 1.2 130 cv puretech: motore più piccolo su una macchina più grande e con problemi conclamati alla cinghia che è a bagno d'olio. Secondo voi: un motore del genere va bene su un'auto grande come una 3008 che viaggia spesso a pieno carico o quasi? considerando gli oramai 8 anni di anzianità, qual è il rischio che ci portiamo a casa una marea di guasti nei prossimi anni?
Fra le altre cose, sto usando carvertical per verificare le auto e sulla 3008 è tutto in regola.
Ringrazio chiunque potrà aiutarci!!
Sono al primo intervento qui sul forum!
Avrei bisogno di un confronto per l'acquisto di un'auto usata.
Spiego brevemente la situazione: siamo una famiglia di 3 persone (più in la forse 4), viviamo a Roma, usiamo pochissimo l'auto in città o nel quotidiano ma, quando la usiamo, è per spostarci tutti e 3 e, in diversi casi, a pieno carico (almeno 4 volte l'anno tragitto Roma-Puglia con annessi bagagli più gite nel weekend). In definitiva, facciamo mediamente 15mila km/anno.
Per queste ragioni stiamo cercando un'auto spaziosa e comoda ma non gigante (alta, non SW), con motore benzina o ibrido e una potenza non inferiore ai 120cv (o comunque che non abbia meno di 200 nm di coppia). Budget 15 max 16k.
A queste condizioni ci siamo orientati verso Nissan Qashqai 2^ serie (alla terza non arriviamo con il budget) col motore benzina 1.3 da 140cv. Gli annunci che ho trovato sono di auto fra il 2020 e il 2019 con km fra i 50 e i 60mila.
La prima domanda che ci stiamo ponendo è se un'auto del genere è un buon affare, in termini di durata, manutenzione futura, etc. e se (per chi possiede il qashqai ed ha esigenze simili alle nostre) è effettivamente un'auto che può rispondere alle nostre esigenze (in termini di comodità nei viaggi, spaziosità e bagagliaio).
La seconda domanda riguarda un annuncio che ci ha fatto mettere in discussione il qashqai: una 3008 del 2017 con 50mila km a €15.500 incluso il passaggio: più moderna e spaziosa di qashqai ma ha il 1.2 130 cv puretech: motore più piccolo su una macchina più grande e con problemi conclamati alla cinghia che è a bagno d'olio. Secondo voi: un motore del genere va bene su un'auto grande come una 3008 che viaggia spesso a pieno carico o quasi? considerando gli oramai 8 anni di anzianità, qual è il rischio che ci portiamo a casa una marea di guasti nei prossimi anni?
Fra le altre cose, sto usando carvertical per verificare le auto e sulla 3008 è tutto in regola.
Ringrazio chiunque potrà aiutarci!!