Allora, il posto dove ho acquistato l'auto si trova vicino al mio paesello, nella zona centro-sud della Sardegna.
Ho nuovi e interessanti riscontri e vorrei un vostro parere. Ho ritirato il certificato cronologico e alcune cose mi hanno incuriosito. Intanto, confermo che i proprietari fisici sono più di quelli che il venditore mi ha dichiarato, infatti sono 3 e non 2. Inoltre la macchina è passata anche per una concessionaria della zona prima di finire a lui (lui, stamattina, mi ha detto "Eh, io mica mi posso mettere a fare una visura per ogni macchina che vendo" il che mi ha lasciato piuttosto basito).
Ho lavorato allora sul cercare di prendere più informazioni sui vecchi proprietari. Nel mondo odierno, quando una persona vuole informazioni su qualcuno si rivolge ai social network e, fortuna vuole, ho proprio trovato fra le foto pubbliche di uno dei vecchi proprietari una della mia macchina riconoscibile per colore e, soprattutto, per la targa. Le cose piuttosto curiose sono due: la prima è che gli sportelli sono diversi da quelli della mia macchina attuale.
Quelli della mia macchina sono simili a questi, con la differenza che la maniglia ha lo stesso colore e sembra fatta dello stesso materiale della carrozzeria.
Mentre quelli della macchina nella fotografia sono praticamente identici a questi:
Quindi le differenze fondamentali sono che non c'è la fascia in plastica laterale e la maniglia è diversa. Ciò vuol dire che sono stati cambiati gli sportelli, con tutta probabilità. Questo mi ha fatto subito sospettare che la macchina è incidentata.
La seconda cosa, che è ancora più curiosa, è questa: ho la data di prima immatricolazione di veicolo nuovo che è a maggio di un determinato anno. Fortuna vuole che nella foto della mia macchina che ho trovato sui social ci sia la data: l'anno è lo stesso, ma il mese è marzo. Quindi ben due mesi prima della data di prima immatricolazione che io ho da certificato cronologico.
Ora, è facile immaginare che ci sia stata reimmatricolazione del veicolo e la mia ipotesi è che non sia avvenuta né per smarrimento, né per furto della vecchia targa, ma bensì perché questa è stata distrutta, forse proprio in un incidente. Ovviamente è solo un'ipotesi su cui lavorerò nei prossimi giorni.
Voi cosa ne pensate?