<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto usata a meno di 3.500 euro | Il Forum di Quattroruote

Auto usata a meno di 3.500 euro

Ciao a tutti,
sono alla ricerca di un'auto usata a prezzo moooolto basso e avrei bisogno dei vostri preziosi consigli.
Al momento ho solo lo scooter, mi servirebbe un'auto da usare sporadicamente per spese ingombranti, per portare la bici fuori città, per qualche gita fuori porta e quando il tempo è troppo brutto per lo scooter. Prevedo di fare veramente pochi km, circa 5.000 l'anno.
Ho fatto una ricerca su autoscout con queste caratteristiche:
- 5 porte (preferisco)
- da rivenditore (non capendo niente di auto e motori, preferisco pagare un po' di più ma avere la garanzia ed evitare fregature)
- dal 2003 in poi
- max 100.000 km

Da quello che è venuto fuori, la scelta si è ristretta alla Punto o alla Fiesta.
In particolare, ho trovato queste:
- Punto 1.2 dynamic (60CV) di fine 2005 a 3.700 euro (50k km)
- Punto 1.2 16V dynamic (80CV) del 2004 a 3.700 euro (86k km)
- Fiesta 1.2 16V Zetec (75CV) del 2003 a 2.500 euro (87k km)
- Fiesta 1.2 16V Zetec (75CV) del 2004 a 2.900 euro (61k km)

Le Fiesta costano decisamente meno ma ho paura che siano un po' troppo "consumate". Forse il compromesso migliore è la prima Punto, che ha anche meno CV (non so quanto incida sull'assicurazione), cercando magari di far abbassare un po' il prezzo.
Che dite?

Grazie,
ciao
Andrea
 
Decko333 ha scritto:
Ciao a tutti,
sono alla ricerca di un'auto usata a prezzo moooolto basso e avrei bisogno dei vostri preziosi consigli.
Al momento ho solo lo scooter, mi servirebbe un'auto da usare sporadicamente per spese ingombranti, per portare la bici fuori città, per qualche gita fuori porta e quando il tempo è troppo brutto per lo scooter. Prevedo di fare veramente pochi km, circa 5.000 l'anno.
Ho fatto una ricerca su autoscout con queste caratteristiche:
- 5 porte (preferisco)
- da rivenditore (non capendo niente di auto e motori, preferisco pagare un po' di più ma avere la garanzia ed evitare fregature)
- dal 2003 in poi
- max 100.000 km

Da quello che è venuto fuori, la scelta si è ristretta alla Punto o alla Fiesta.
In particolare, ho trovato queste:
- Punto 1.2 dynamic (60CV) di fine 2005 a 3.700 euro (50k km)
- Punto 1.2 16V dynamic (80CV) del 2004 a 3.700 euro (86k km)
- Fiesta 1.2 16V Zetec (75CV) del 2003 a 2.500 euro (87k km)
- Fiesta 1.2 16V Zetec (75CV) del 2004 a 2.900 euro (61k km)

Le Fiesta costano decisamente meno ma ho paura che siano un po' troppo "consumate". Forse il compromesso migliore è la prima Punto, che ha anche meno CV (non so quanto incida sull'assicurazione), cercando magari di far abbassare un po' il prezzo.
Che dite?

Grazie,
ciao
Andrea

Ciao e benvenuto sul forum, io opterei x la seconda punto, quella da 80cv....principalmente perchè la prima con quei 50mila km mi ha subito dato da pensare che glieli abbiano scaricati x farla diventare più appetibile....spesso infatti certe tipologie di auto se superano una certa soglia di km x il cliente medio diventano scoraggianti da acquistare....
Dalle tue descrizioni nn si conoscono altri dati, ad es come sono messe di carrozzeria? Gli interni? Stato delle gomme? Optionals?
Sono anche queste delle variabili da tenere in considerazione, in oltre, il conce si offre di ricondizionare eventuali magagne o le consegna così senza neppure dar loro una lucidata?
 
SimoBmwSerie135iCoupe ha scritto:
Ho venduto un 206 di 8 anni, 1.4 benzina a 2.500? con su 38.000km ... a saperlo!
Macchina e motore molto affidabili, direi ancora bella la 206...che peccato, avremmo fatto contento il nostro nuovo amico.
:)
 
suppasandro ha scritto:
Ciao e benvenuto sul forum, io opterei x la seconda punto, quella da 80cv....principalmente perchè la prima con quei 50mila km mi ha subito dato da pensare che glieli abbiano scaricati x farla diventare più appetibile....spesso infatti certe tipologie di auto se superano una certa soglia di km x il cliente medio diventano scoraggianti da acquistare....
Dalle tue descrizioni nn si conoscono altri dati, ad es come sono messe di carrozzeria? Gli interni? Stato delle gomme? Optionals?
Sono anche queste delle variabili da tenere in considerazione, in oltre, il conce si offre di ricondizionare eventuali magagne o le consegna così senza neppure dar loro una lucidata?

Ciao e grazie per la risposta,
qua ci sono i link:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=235819272&asrc="st"
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=236371753&asrc="st"
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=233845779&asrc="st"
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=228319201&asrc="st"

In realtà a guardare bene ci sono altri annunci tra i 2800 e i 3500 euro per entrambe, vorrei capire se come tipologia di auto, con tutti quegli anni e quei km, è meglio buttarsi sulla punto o sulla fiesta (è ovvio che poi dipende da come è stata usata, ma questo non posso saperlo).

Considerando i tanti km avrebbe senso cercare un diesel? Tipo la Punto 1.3 MJT? Non ho trovato annunci al momento ma potrei provare a cercare meglio.

Ciao,
grazie

Andrea
 
ilopan ha scritto:
SimoBmwSerie135iCoupe ha scritto:
Ho venduto un 206 di 8 anni, 1.4 benzina a 2.500? con su 38.000km ... a saperlo!
Macchina e motore molto affidabili, direi ancora bella la 206...che peccato, avremmo fatto contento il nostro nuovo amico.
:)

Sarebbe stato perfetto (anche se la 206 come estetica non mi fa impazzire, ma per quel prezzo mi accontentavo :) ), peccato!

Andrea
 
Decko333 ha scritto:
suppasandro ha scritto:
Ciao e benvenuto sul forum, io opterei x la seconda punto, quella da 80cv....principalmente perchè la prima con quei 50mila km mi ha subito dato da pensare che glieli abbiano scaricati x farla diventare più appetibile....spesso infatti certe tipologie di auto se superano una certa soglia di km x il cliente medio diventano scoraggianti da acquistare....
Dalle tue descrizioni nn si conoscono altri dati, ad es come sono messe di carrozzeria? Gli interni? Stato delle gomme? Optionals?
Sono anche queste delle variabili da tenere in considerazione, in oltre, il conce si offre di ricondizionare eventuali magagne o le consegna così senza neppure dar loro una lucidata?

Ciao e grazie per la risposta,
qua ci sono i link:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=235819272&asrc="st"
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=236371753&asrc="st"
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=233845779&asrc="st"
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=228319201&asrc="st"

In realtà a guardare bene ci sono altri annunci tra i 2800 e i 3500 euro per entrambe, vorrei capire se come tipologia di auto, con tutti quegli anni e quei km, è meglio buttarsi sulla punto o sulla fiesta (è ovvio che poi dipende da come è stata usata, ma questo non posso saperlo).

Considerando i tanti km avrebbe senso cercare un diesel? Tipo la Punto 1.3 MJT? Non ho trovato annunci al momento ma potrei provare a cercare meglio.

Ciao,
grazie

Andrea

Avendo visionato le candidate t confermo ciò che ho scritto prima, ovvero la punto da 80cv....
La punto da 60 è bollata e graffiata, la fiesta blu è tutta bollata e rigata e ha lo stereo a cassette.... Mentre quella grigia mi pare piuttosto vissuta come interni....
Se la macchina la usi poco magari è meglio un motore semplice, già il diesel ha molta roba in più che si può guastare ad es....
 
punto classic 1.2 8 valvole (il 60 cv) o panda classic; anche 206 non male...ma il 1.1 benzina consuma troppo per quello che da. anche una sandero 1.2 non sarebbe da scartare se vuoi spazio.
P.S. con i km che fai all'anno prendi solo in considerazione le auto a benzina e sempre per lo stesso motivo puoi valutare auto con più km (tanto ne fai pochi ogni anno) ma più recenti
 
a mio parere ti converrebbe un'auto a tre cilindri per consumare pochissimo,non troppo vecchia,e da un privato potresti trovare una Toyota aygo' 5 porte vista l'irrisoria percorrenza ed il trasporto della bici.
è' un'alternativa straeconomica oppure una fiat panda penultimo modello.
altrettanto interessante,per le tue esigenze,l'ultima versione della Daewoo matiz 1000 energy.
di fatto è stata sostituita dalla Chevrolet spark ma anche il piccolo motore di cc800 del 2001 a tre cilindri della matiz non è niente male e poi è stata concepita come la panda solo a 5 porte per cui non dovrebbe essere difficile trovarla.
 
Acquistato da poco una c3 1.4 hdi 2003 con 130.000 km alla cifra da te proposta! Se ne trovano parecchie, ha un ottimo confort, un motore dignitoso e fa tranquillamente i 23-24 al litro ;)
 
bhe Fiesta o Punto comunque si cae in piedi, la Fiat può contare sul superaffidabile Fire, la Fiesta è rifinita un pò meglio e probabilmente avrà qualche accessorio in più, poi il chilometraggio non mi sembra eccessivo in nessuna delle 4 anche se.....i taroccatori di contachilometri sono sempre in agguato, bisognerebbe vederle dal vivo anche per capire in che condizioni sono gli interni e la carrozzeria.
 
Decko333 ha scritto:
ilopan ha scritto:
SimoBmwSerie135iCoupe ha scritto:
Ho venduto un 206 di 8 anni, 1.4 benzina a 2.500? con su 38.000km ... a saperlo!
Macchina e motore molto affidabili, direi ancora bella la 206...che peccato, avremmo fatto contento il nostro nuovo amico.
:)

Sarebbe stato perfetto (anche se la 206 come estetica non mi fa impazzire, ma per quel prezzo mi accontentavo :) ), peccato!

Andrea
Si era perfetta condizioni..
:D :D
 
Dico la mia: Suzuki Wagon R+ (o in alternativa la gemella, ovvero la vecchia Opel Agila, ma non so se ha lo stesso motore).

Spese di mantenimento e consumi irrisori, motore indistruttibile, massima versatilità, spazio interno incredibile rispetto agli ingombri: io ci butto su due bici senza nemmeno smontare le ruote in 10 secondi netti (butti giù i sedili posteriori e le cacci dentro così come sono).

La mia ha 11 anni e più di 100mila km e non ha mai avuto un problema, una macchinetta straordinaria che purtroppo non è più commercializzata in Europa.
 
Decko333 ha scritto:
Ciao a tutti,
sono alla ricerca di un'auto usata a prezzo moooolto basso e avrei bisogno dei vostri preziosi consigli.
Al momento ho solo lo scooter, mi servirebbe un'auto da usare sporadicamente per spese ingombranti, per portare la bici fuori città, per qualche gita fuori porta e quando il tempo è troppo brutto per lo scooter. Prevedo di fare veramente pochi km, circa 5.000 l'anno.
Ho fatto una ricerca su autoscout con queste caratteristiche:
- 5 porte (preferisco)
- da rivenditore (non capendo niente di auto e motori, preferisco pagare un po' di più ma avere la garanzia ed evitare fregature)
- dal 2003 in poi
- max 100.000 km

Da quello che è venuto fuori, la scelta si è ristretta alla Punto o alla Fiesta.
In particolare, ho trovato queste:
- Punto 1.2 dynamic (60CV) di fine 2005 a 3.700 euro (50k km)
- Punto 1.2 16V dynamic (80CV) del 2004 a 3.700 euro (86k km)
- Fiesta 1.2 16V Zetec (75CV) del 2003 a 2.500 euro (87k km)
- Fiesta 1.2 16V Zetec (75CV) del 2004 a 2.900 euro (61k km)

Le Fiesta costano decisamente meno ma ho paura che siano un po' troppo "consumate". Forse il compromesso migliore è la prima Punto, che ha anche meno CV (non so quanto incida sull'assicurazione), cercando magari di far abbassare un po' il prezzo.
Che dite?

Grazie,
ciao
Andrea

Ciao benvenuto...allora ,diesel assolutamente no,un benzina piccolo e' l'ideale....direi che la punto 1.2 60 cv e' una buona proposta per le tue esigenze,il motore e ' assolutamente affidabile...
 
Back
Alto