<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto usata 4x4 per cane | Il Forum di Quattroruote

Auto usata 4x4 per cane

Ciao a tutti!

Sto valutando l’acquisto di un’auto usata con un budget fino a 25.000 €, e mi piacerebbe avere qualche consiglio da chi ne sa più di me.
Vivo in una zona di lago, quindi niente grandi restrizioni ambientali, e cerco un’auto:

comoda per viaggiare con il mio cane,
  • 4x4, utile nelle mie zone,
  • e possibilmente anche un po’ sfiziosa (ho 41 anni e niente figli ).
Faccio circa 10-15.000 km l’anno. Non sono un grande esperto, quindi ogni dritta su motorizzazioni, allestimenti o aspetti da evitare è ben accetto
Ecco i modelli che sto considerando:

- Mini Countryman ALL4
La più compatta e “giocosa” del gruppo.
  • Buone occasioni tra 50-60.000 km per meno di 20.000 € (anche 15.000 €, ma con oltre 150.000 km).
  • Anni: 2018-2021.
  • Alcune versioni sono ibride (SE 220 CV) — secondo voi vale la pena o meglio lasciar stare?
  • Ho notato che alcune hanno il tachimetro digitale e altre quello classico rotondo: differenze importanti?
- Land Rover Discovery Sport

Mi piace molto esteticamente.
  • Prezzo: 20-25.000 €, circa 100.000 km, 2018-2021.
  • Esistono anche versioni ibride, sembrano promettere consumi migliori: esperienze dirette?
  • Ci sono criticità note o accortezze da considerare?

- Range Rover Sport

Un mio pallino da sempre ❤️
  • Ho trovato un HSE 249 CV del 2015 con 150.000 km a 21.500 €.
  • Troppo azzardato considerando costi di gestione e manutenzione?

- Range Rover Velar
Forse un po’ più “elegante” del mio stile, ma interessante.
  • Si trovano modelli 2018, circa 100.000 km, a 22-23.000 €.
  • Stesso dubbio del Range Sport: affidabilità e costi nel tempo?

- Audi Q5 (2017)
  • Diesel 190 CV, 100.000 km, 23.000 €.
  • Non sono un fan di Audi, ma il modello mi incuriosisce:
    come si comporta rispetto alle altre in termini di comfort, tenuta e affidabilità?


Ogni opinione o esperienza è più che benvenuta!


Grazie in anticipo
 
Ciao a tutti!

Sto valutando l’acquisto di un’auto usata con un budget fino a 25.000 €, e mi piacerebbe avere qualche consiglio da chi ne sa più di me.
Vivo in una zona di lago, quindi niente grandi restrizioni ambientali, e cerco un’auto:

comoda per viaggiare con il mio cane,
  • 4x4, utile nelle mie zone,
  • e possibilmente anche un po’ sfiziosa (ho 41 anni e niente figli ).
Faccio circa 10-15.000 km l’anno. Non sono un grande esperto, quindi ogni dritta su motorizzazioni, allestimenti o aspetti da evitare è ben accetto
Ecco i modelli che sto considerando:

- Mini Countryman ALL4
La più compatta e “giocosa” del gruppo.
  • Buone occasioni tra 50-60.000 km per meno di 20.000 € (anche 15.000 €, ma con oltre 150.000 km).
  • Anni: 2018-2021.
  • Alcune versioni sono ibride (SE 220 CV) — secondo voi vale la pena o meglio lasciar stare?
  • Ho notato che alcune hanno il tachimetro digitale e altre quello classico rotondo: differenze importanti?
- Land Rover Discovery Sport

Mi piace molto esteticamente.
  • Prezzo: 20-25.000 €, circa 100.000 km, 2018-2021.
  • Esistono anche versioni ibride, sembrano promettere consumi migliori: esperienze dirette?
  • Ci sono criticità note o accortezze da considerare?

- Range Rover Sport

Un mio pallino da sempre ❤️
  • Ho trovato un HSE 249 CV del 2015 con 150.000 km a 21.500 €.
  • Troppo azzardato considerando costi di gestione e manutenzione?

- Range Rover Velar
Forse un po’ più “elegante” del mio stile, ma interessante.
  • Si trovano modelli 2018, circa 100.000 km, a 22-23.000 €.
  • Stesso dubbio del Range Sport: affidabilità e costi nel tempo?

- Audi Q5 (2017)
  • Diesel 190 CV, 100.000 km, 23.000 €.
  • Non sono un fan di Audi, ma il modello mi incuriosisce:
    come si comporta rispetto alle altre in termini di comfort, tenuta e affidabilità?


Ogni opinione o esperienza è più che benvenuta!


Grazie in anticipo


-Considerate le 4 auto candidate
-considerati i loro costi
-considerati i loro km e eta'

La meglio*,
IMO
anche perche' ne conosco 2 su 4,

------------------------------------------------ e' il Q5------------------------------------------------------

*O perlomeno, e' quella che al tuo posto acquisterei io
 
Le ipotesi elencate potrebbero essere assai onerose per la manutenzione.
Personalmente preferirei una Subaru Crosstrek nuova, in offerta sino al 31 a 29900. Prova ad andare a vederla e provarla.
Ti ringrazio, ma ho escluso l’acquisto del nuovo, dopo averlo fatto diverse volte nella mia vita ed avendo ormai realizzato che c’è solo da perderci
 
La risposta di perplexity calibrato da appassionato dei marchi giapponesi:

Da appassionato di giapponesi su Quattroruote, ecco le mie impressioni sulle auto che hai elencato, con qualche dritta da forumista navigato!La scelta del 4x4 usato intorno ai 25.000 € è ampia, ma tra i modelli che hai citato ci sono “caratterini” molto diversi tra loro. Te li analizzo velocemente come faresti in un thread forum, con chicche e “dietrologie” sentite nelle discussioni tra utenti
Mini Countryman ALL4È la più sfiziosa tra quelle in lista, specialmente con il 4x4 che la rende più versatile anche fuori dal classico asfalto. Il “feeling” da guida Mini resta, anche nella versione All4, con sterzo diretto e un assetto divertente�. Occhio però: la rigidità sulle buche e tombini è “notata” da molti utenti e il comfort non è proprio da “poltrona inglese” �. Sull’affidabilità, il diesel N47 (vecchie versioni) ha dato qualche grattacapo a motori (da checkare nei modelli 2018-2021) �. Sul tachimetro digitale: non è una differenza sostanziale per la guida, cambia solo il look e la leggibilità del cruscotto. Le versioni ibride (SE 220 CV) sono intriganti, ma secondo i “puristi” convengono solo se fai davvero tanti km elettrici o hai colonnine a casa �. Per chi deve caricare il cane: bagagliaio più grande che sulla “Mini classica”, ma occhio allo scalino e all’altezza di carico �.

Land Rover Discovery SportDal forum non mancano pareri contrastanti: estetica “da vera Land” e comfort generale ok, tenuta di strada buona anche su bagnato e sterrato. Il punto debole sta nell’affidabilità, in particolare dopo i 100.000 km: ci sono segnalazioni di problemi a turbina e motore che “scoppia”, anche su esemplari regolarmente tagliandati �. Il mild hybrid può dare qualche risparmio ai consumi, ma nulla di “straordinario” �. Attenzione ai costi di manutenzione, non propriamente contenuti!Range Rover SportAuto da sogno per molti, ma le community del forum sono quasi unanimi: attenzione ai rischi di costi di manutenzione-gestione da “auto premium inglese”. Esempi di motori grippati e problemi vari non mancano, anche su motori relativamente giovani e con tagliandi regolari�. Comfort ottimo, ma se vuoi un usato con 150.000 km, preparati: oltre al rischio, ogni giro dal meccanico può essere una “stangata”. Un sogno, ma va scelto con consapevolezza.Range Rover VelarRisente degli “attributi” Range Rover: elegantone, super comfort, tecnologia avanzata. Le discussioni sul forum riportano, però, le stesse incognite di affidabilità e costi di manutenzione del Range Sport: occhio a elettronica e a tagliandi che lievitano facilmente. Modelli più recenti vanno meglio, ma resta un usato “delicato”.

Audi Q5Un outsider, per chi non ama i tedeschi ma cerca praticità. Comfort, tenuta e bagagliaio sono ai vertici della categoria nell’uso quotidiano�. Il diesel 190 CV è roccioso, con consumi contenuti e buona affidabilità. Sivendono bene e si trovano ricambi più facilmente rispetto ai “british”. Di tutte, forse la scelta più razionale — meno emozionante, ma con “pochi pensieri” a lungo andare.Consigli generali da forumistaPrima di comprare, verifica manutenzione (tagliandi ufficiali, interventi fatti, storico affidabile).Considera l’uso reale del 4x4: Mini All4 per misto città-lago; Land/Range se vuoi dominare lo sterrato; Audi Q5 se preferisci viaggi lunghi e senza sorprese.Per chi viaggia con animale: meglio organizzare il bagagliaio con cover e protezioni.

Tra tutte, le giapponesi (Toyota RAV4 Hybrid, Subaru XV, Mazda CX-5) rimangono imbattibili per affidabilità e gestione, anche se in questa fascia di prezzo potresti trovarle un filo più chilometrate.Se hai il cuore che batte forte per l’avventura, Land e Range sono irresistibili, ma vanno trattate come auto storiche: ti regalano emozioni, ma richiedono dedizione e portafogli pronto!
 
Con cane al seguito non c'è niente di meglio di un pick-up con hard top. Il mio cia dormito dentro tutta la notte mentre ero in hotel.
 
Zizzo ti ha già detto tutto con esemplare meticolosità.
Aggiungerei che Land Rover occupa stabilmente le ultime posizioni in classifica riguardo l'affidabilità.
Anche a me piaciono praticamente tutte ma, pur potendo permettermele le ho sempre scartate per questo non trascurabile aspetto.
La Countryman resta la più sfiziosa e, tutto sommato, affidabile però, a parte la plug-in (che scarterei), non sappiamo che motorizzazioni hai scelto.
Fosse per me cercherei un RAV4 possibilmente full Hybrid. Consumi bassi e affidabilità ai massimi livelli
 
Zizzo ti ha già detto tutto con esemplare meticolosità.
Aggiungerei che Land Rover occupa stabilmente le ultime posizioni in classifica riguardo l'affidabilità.
Anche a me piaciono praticamente tutte ma, pur potendo permettermele le ho sempre scartate per questo non trascurabile aspetto.
La Countryman resta la più sfiziosa e, tutto sommato, affidabile però, a parte la plug-in (che scarterei), non sappiamo che motorizzazioni hai scelto.
Fosse per me cercherei un RAV4 possibilmente full Hybrid. Consumi bassi e affidabilità ai massimi livelli
Concordo con te.
Forse a questo punto meglio un Q5 o una X3 , che dici ?
Purtroppo RAV4 esteticamente non riesco proprio a vederla :(
 
Concordo con te.
Forse a questo punto meglio un Q5 o una X3 , che dici ?
Purtroppo RAV4 esteticamente non riesco proprio a vederla :(
Negli ultimi 35 anni ho alternato BMW e Mercedes (mai Audi) per cui la mia risposta è di conseguenza poco obiettiva. Il mio cuore batte BMW. Resta da capire con il tuo budget cosa trovi ma sicuramente sarà al 90% un macchina con motore Diesel. Se per te va bene vai di BMW. Però ci penserei bene prima di acquistare un diesel. Dipende per quanto tempo intendi tenertela.
Neanche a me il RAV4 piace esteticamente e come finiture. Resta comunque la scelta più razionale. Ma, si sa, le macchine si scelgono con il cuore.
Se non hai fretta prenditi un pò di tempo. Una riflessione e una ricerca approfondita aiutano a sbagliare di meno. Unico consiglio, se devi prenderla usata, comprala da un privato e assieme a lui andrai al concessionario che gliela ha venduta e manutenuta per conoscere a fondo la storia dell'auto. Buona ricerca.
 
Back
Alto