<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto tedesche: davvero le migliori? | Il Forum di Quattroruote

Auto tedesche: davvero le migliori?

fflarestar ha scritto:
Salve a tutti, ho deciso di aprire questo topic per discutere, in generale, sulle auto tedesche e sulla loro apparente superiorità rispetto le altre marche, in termini di prestazioni, comfort, affidabilità, meccanica, costi di manutenzione, etc., insomma un po' tutti i criteri.

Oltretutto nelle mie zone le auto tedesche vanno molto di moda; Golf e BMW una caterva ogni giorno, a seguire Audi e Mercedes un po' meno di frequente.

Non ce ne era bisogno, in questi termini almeno.
Non stai cercando di capire ma di avere conferma che non e' vero.
E sei nel posto giusto.

Se Ti interessa Ti dico la mia:

Prestazioni: non c'e' storia
Confort: idem
Costi di manutenzione: idem
Affidabilita': per me, ancora idem, l' unica Jap che ho avuto e' stata una delusione

Le zone Tue :?: Solo.....le auto Tedesche sono le prime a quota di mercato in Italia :?:
 
Che sfigato che sono! Ho posseduto e posseggo ancora solo robaccia italica saro' mica masochista?? Per cui non posso pronunciarmi sulla magnificenza presunta o tale delle auto teteske ;)
 
Ecco il secondo neoiscritto nel giro di pochi giorni che viene a tirar fuori la questione delle auto tedesche. Sta diventando una moda.
 
fflarestar ha scritto:
Salve a tutti, ho deciso di aprire questo topic per discutere, in generale, sulle auto tedesche e sulla loro apparente superiorità rispetto le altre marche, in termini di prestazioni, comfort, affidabilità, meccanica, costi di manutenzione, etc., insomma un po' tutti i criteri.

Ormai è da molti mesi, se non anni, che appena chiedo a qualche amico che auto ha intenzione di acquistare oppure quando si discute sulle auto più longeve e potenti, TUTTI e ribadisco TUTTI mi rispondono con auto tedesche. Di seguito alcune delle risposte che ormai ho imparato a prevedere:

- "La BMW del mio collega ha fatto 350.000 Km e ancora andava!";
- "La Golf di -inserisciunnomecasuale- ha più di 200.000 Km e non ha ancora nessun problema!";
- "Ma va! Prendi una Mercedes usata piuttosto che quella ciofeca della Mazda 3, -inserisciunaltronome- c'ha la Mercedes da 10 anni e ancora non ha problemi!";
- "No no ti sbagli, lo dicono anche alla tv, è risaputo che la meccanica, l'ingegneria tedesca è molto meglio. I tedeschi lavorano meglio, sono più ingegnosi e usano materiali speciali e resistenti.. dovresti saperlo, i tedeschi sono quelli che fanno le auto migliori solo che costano!";
- "Che merda la GT-R, ma hai mai visto una BMW M5?";
- "Cosa? Un'Honda Civic? No dai prendi una Serie 1!".

Oltretutto nelle mie zone le auto tedesche vanno molto di moda; Golf e BMW una caterva ogni giorno, a seguire Audi e Mercedes un po' meno di frequente. Alcuni miei compaesani hanno acquistato di recente delle nuove auto e indovinate cosa sono? Delle Golf, naturalmente! Di varie edizioni, chi più vecchie chi più nuove, ma Golf sono.

Tutto questo ha costretto il mio cervello ha innalzare, in un certo senso XD, un sistema di difesa che mi ha fatto, un po' alla volta, odiare tutte le auto tedesche e ora non ce n'è una che mi vada a genio. Tutta questa popolarità delle Golf, tutto questo splendore e magnificenza verso le linee BMW, la potenza e la "figaggine" dell'A3... ho iniziato a odiarle tutte!

I tedeschi sono all'avanguardia della tecnologia, ma mi pare che anche gli altri gruppi lo siano. I motori VTEC di Honda, il Boxer e AWD di Subaru, l'EcoBoost di Ford e anche Toyota è all'avanguardia con i sistemi ibridi.

Premetto che è da anni che spesso vado a visitare l'autodromo vicino alla mia provincia e non ho mai visto queste auto competere, in nessuna gara o prova libera. Solo una volta ho visto un'Audi TT e una BMW M3 E30 ma non sono di certo arrivate sul podio. Certo, dipende molto dal pilota, ma comunque se queste vetture sono così performanti perché non le vedo mai scendere in pista? Non seguo molto le competizioni automobilistiche, a parte il WRC, ma non credo abbiano ottenuto così tanto successo. L'Audi Quattro non ha vinto così tanti campionati come la Lancia (è vero che l'Audi era un Gruppo B, ma perché non si è adattata per vincere?) però continua a vincere nelle Endurance. La Golf non è nemmeno entrata nel WRC, ma ci hanno messo la Polo, quindi dove sta tutta questa potenza dell'utilitaria tedesca? La BMW compete nel FIA GT Series o una cosa simile ma non ne so molto.

Quindi volevo sapere dai più esperti qual è il segreto di queste auto tedesche (se esiste) perché non credo che le altre case automobilistiche preferiscano stare a guardare e farsi soffiare clienti in questo modo; non voglio nemmeno pensare che case automobilistiche giapponesi come Honda, Subaru, Mitsubishi, Nissan, Toyota si lascino mettere i piedi in testa dai tedeschi quando molte di quelle vetture hanno fatto la storia nelle competizioni. Cos'hanno le Honda Civic, Mazda RX, Subaru Impreza, Mitsubishi Evo Lancer, Toyota Corolla, Nissan 350Z, Acura NSX, Lexus di così brutto? Ho letto che le auto giapponesi sono migliori per affidabilità ma scarse in prestazioni in opposizione alle auto tedesche che sono più performanti, ma non so se questo sia effettivamente vero perché la nuova Honda Civic Type R dovrebbe avere 280 cavalli turbo e mi pare che di prestazioni ne abbia eccome!

Ciao, chi sei?
Cioè chi eri per il forum finora?
Si che ce lo dici vero?
 
dammi retta...compra quella che piú ti piace e non sbagli piú. Se sei fortunato non avrai problemi con nessuna marca, se sei sfortunato, puoi comprare una rolls.....
 
arizona77 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Preparate popcorn e coca cola.....

For USA.....
in Italy cornetti e caffe' forte ;)

Sbagliato...il cornetto non e' un cibo da sgranocchiare guardando un film o.....un thread su un forum pronto ad esplodere :D

Semmai per l'Italia, si potrebbe dire preparate le noccioline e la gazzosa o il chinotto :D
 
Back
Alto