<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto sportiva compatta | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Auto sportiva compatta

Capisco, però in teoria il 1750 a gpl va maluccio, ho letto diversi pareri su internet.

A sto punto ho poca scelta, la Leon non ha buoni motori per il gpl e la terza serie costa tantissimo, la Giulietta il 1.4 è troppo tirato per farlo a gpl.
Per cui devo prendere un diesel, cosa mi consigliate? 120d (184cv, oppure il 2.0 sull'f20 lo montano anche sul 116d, che con una mappa arriva a 180cv, un mio amico lo ha fatto con un 316), giulietta 2.0 jtdm (170cv), Leon 2.0 tdi (150cv). A3 e Golf abbiamo detto di no, Focus non mi piace. Cos'altro? E tra quelle cosa dite?

Sicuro troppo tirato per il GPL? In linea di massima un 1.4 turbobenzina con 120 cv non e' per nulla tirato.
 
Se vuoi gasarla la vedo dura, non che non si possa fare ma tipicamente i motori molto spinti non si adattano sempre bene a questo tipo di modifiche, di sicuro serve gente che sa montare e tarare bene l'impianto.

Intanto devi escludere motori problematici, per esempio la Giulietta Quadrifoglio a iniezione diretta non la puoi gasare, la 170 cv benza si, sul tubo c'era uno che aveva gasato la mito quadrifoglio 170 cv

Per il resto ti capisco, anche io faccio molti chilometri l'anno, sto intorno ai 27milla / 30mila e per ora ho una Giulietta jtdm2 2.0L 170cv diesel, questo perché una auto veramente sportiva, con parecchi cavalli mal si adatta alle lunghe percorrenze sopratutto per via dei costi di esercizio, una cosa e la mia auto che comunque spinge e fa 20 al litro tranquillamente, una è un 200cv benza che ne fa magari 12/13 al litro, con la percorrenza che uno ha a fine anno sono parecchi soldi.

Comunque io andrei di Golf GTI o meglio sulla nuova Polo che ora è un 2.0 Benza e se la mappi ci tiri fuori tranquillamente 240 cv
 
Se vuoi gasarla la vedo dura, non che non si possa fare ma tipicamente i motori molto spinti non si adattano sempre bene a questo tipo di modifiche, di sicuro serve gente che sa montare e tarare bene l'impianto.

Intanto devi escludere motori problematici, per esempio la Giulietta Quadrifoglio a iniezione diretta non la puoi gasare, la 170 cv benza si, sul tubo c'era uno che aveva gasato la mito quadrifoglio 170 cv

Per il resto ti capisco, anche io faccio molti chilometri l'anno, sto intorno ai 27milla / 30mila e per ora ho una Giulietta jtdm2 2.0L 170cv diesel, questo perché una auto veramente sportiva, con parecchi cavalli mal si adatta alle lunghe percorrenze sopratutto per via dei costi di esercizio, una cosa e la mia auto che comunque spinge e fa 20 al litro tranquillamente, una è un 200cv benza che ne fa magari 12/13 al litro, con la percorrenza che uno ha a fine anno sono parecchi soldi.

Comunque io andrei di Golf GTI o meglio sulla nuova Polo che ora è un 2.0 Benza e se la mappi ci tiri fuori tranquillamente 240 cv

Pensa che un tizio che conosco ha portato il 1.4 multiair da 170cv fino a 200cv sulla sua Giulietta. :emoji_cop:
 
L'opener ha indicato un budget di 12k. Molte delle proposte fatte sono ben oltre questo budget.
Secondo me occorre un po' rifocalizzare gli obiettivi:
- max 12 k€
- sportiva
- che consumi poco
- gasabile
- trazione posteriore.
Secondo me su qualcuno dei 5 requisiti bisogna cedere (non si può avere tutto).
 
L'opener ha indicato un budget di 12k. Molte delle proposte fatte sono ben oltre questo budget.
Secondo me occorre un po' rifocalizzare gli obiettivi:
- max 12 k€
- sportiva
- che consumi poco
- gasabile
- trazione posteriore.
Secondo me su qualcuno dei 5 requisiti bisogna cedere (non si può avere tutto).
AH, m'ero perso qualcosa per strada.

Allora una 1er di 10 - 12 anni fa, benzina. Forse euro 4.
Non so se ha fasatura variabile però.

Forse è uno di quei topic dove l'autore sa già cosa vuole ma se lo deve far dire come conferma indiretta da altri.
 
ma visto il budget e il km annuo, giulietta 2.0 mjet, va bene anche la 150 cv, va come la 170, ed è euro 6, rispetto alla punto tjet ti sembrerà un missile. Un benzina tirato inoltre lo vedo malissimo a gpl, rogne a non finire.
 
Se vuoi stare poco sopra gli otto secondi e ti accontenti c'è pure la Mazda 3 2.2d, a me hanno detto che va bene... letto qua e là. :emoji_grimacing::emoji_innocent: ...non ho info per il 2.0 Skyactiv-G 165cv aspirato convertito a GPL. E' aspirato ma ha rapporto compressione alto, di ben 14:1.

P.S: Civic 1.5 i-vtec 182 cv si trova a ottimi prezzi e fa i 15 con un litro reali. E' turbo... vabbè.

Se guardi i cm entrambe sono "macchinone" da quasi 4,50 mt. pur essendo segmento C, o meglio "compact cars" americane.
La Civic è un po' troppo "tamarra" per me, vorrei qualcosa di meno appariscente.
Non avevo mai pensato alla Mazda 3, ci do un'occhio, sono anche un fan mx5, e poi finalmente qualcuno che va contro questo stupido downsizing, potrebbe piacermi.

Sicuro troppo tirato per il GPL? In linea di massima un 1.4 turbobenzina con 120 cv non e' per nulla tirato.
1.4 TB da 170cv si, io ho il 120 t-jet sulla grande punto e va molto bene, ma vorrei qualcosa di più.

Secondo me se vuole prestazioni e consumare poco, gli conviene prendere un diesel spinto, come la Golf GTD
Il motore sarebbe giusto, ma non mi piace la Golf, grazie lo stesso.

Se vuoi gasarla la vedo dura, non che non si possa fare ma tipicamente i motori molto spinti non si adattano sempre bene a questo tipo di modifiche, di sicuro serve gente che sa montare e tarare bene l'impianto.

Intanto devi escludere motori problematici, per esempio la Giulietta Quadrifoglio a iniezione diretta non la puoi gasare, la 170 cv benza si, sul tubo c'era uno che aveva gasato la mito quadrifoglio 170 cv

Per il resto ti capisco, anche io faccio molti chilometri l'anno, sto intorno ai 27milla / 30mila e per ora ho una Giulietta jtdm2 2.0L 170cv diesel, questo perché una auto veramente sportiva, con parecchi cavalli mal si adatta alle lunghe percorrenze sopratutto per via dei costi di esercizio, una cosa e la mia auto che comunque spinge e fa 20 al litro tranquillamente, una è un 200cv benza che ne fa magari 12/13 al litro, con la percorrenza che uno ha a fine anno sono parecchi soldi.

Comunque io andrei di Golf GTI o meglio sulla nuova Polo che ora è un 2.0 Benza e se la mappi ci tiri fuori tranquillamente 240 cv
Come ti trovi con il jtdm? Come assetto da originale com'è? Grazie
L'opener ha indicato un budget di 12k. Molte delle proposte fatte sono ben oltre questo budget.
Secondo me occorre un po' rifocalizzare gli obiettivi:
- max 12 k€
- sportiva
- che consumi poco
- gasabile
- trazione posteriore.
Secondo me su qualcuno dei 5 requisiti bisogna cedere (non si può avere tutto).
Potrei cedere su "gasabile" e farlo diventare diesel e trazione posteriore, che è preferibile, ma non obbligatoria, anche perchè di segmenti c non vedo molte alternative oltre alla 1er. Macchine diesel? Cosa mi consigliate?
AH, m'ero perso qualcosa per strada.

Allora una 1er di 10 - 12 anni fa, benzina. Forse euro 4.
Non so se ha fasatura variabile però.

Forse è uno di quei topic dove l'autore sa già cosa vuole ma se lo deve far dire come conferma indiretta da altri.
Eh non proprio, sono tutt'ora indeciso, abbiamo capito che di gasabile in modo affidabile con quei cv non c'è niente, però ora non saprei che macchina diesel prendere, perchè la 1er mi ispira, ma dicono che il telaio non sia della stessa qualità degli altri prodotti da bmw. Confermate?
 
Come ti trovi con il jtdm? Come assetto da originale com'è? Grazie

Guarda io credo che noi due abbiamo un pò le stesse esigenze, volevo al tempo una auto che spingesse, fosse un pò sportiva insomma e non consumasse molto visto che faccio parecchi chilometri per questo alla fine ho preso la Giulietta 2.0 170cv.

La macchina va benissimo, il motore spinge e ti assicuro che spinge tanto, 8.5 da zero cento e 215 di velocità massima, se vuoi mapparla senza ovviamente defappizzare e inquinare con nuvole nere il mondo lo puoi fare, solo mappa e filtro e arrivi a 200 cv reali con 400nm di coppia reali ( la frizione 6 marce manuale più di 410nm non regge ), io se mi tengo l'auto lo farò, passi a 7.5 secondi da 0-100 e 225 kmh di punta :)

Ti assicuro che già i 350nm di coppia originale sono molti e solo chi non ha guidato una macchina con tale coppia non sa cosa significa ( come diceva anche l'utente qui sopra ), l'auto riprende bene anche da bassi giri

La giulietta è un piacere da guidare, ha veramente un buon comportamento stradale, ed è divertente, l'assetto è touring, ne troppo rigido ne troppo morbido, va bene per le buche ma non si corica troppo in curva.

Con i consumi io faccio tranquillamente 20 al litro ( misurato da me non da cdb ) senza starci troppo attento.

Difetti i classici Fiat - Alfa, qualche scricchiolio nelle plastiche risolvibile con un pò di manutenzione, cigolio dalle barre anti rollio risolvibile con lavaggio e ingrassaggio sotto, nessun problema di FAP ma nessuno proprio anche nel traffico più intenso e io faccio il GRA di Roma ogni giorno

Chiaramente essendo un Diesel 2.0 non ti aspettare troppo silenzio principalmente da fermo, in marcia e silenziosa e se spingi il motore si fa sentire bene
 
La Civic è un po' troppo "tamarra" per me, vorrei qualcosa di meno appariscente.
Non avevo mai pensato alla Mazda 3, ci do un'occhio, sono anche un fan mx5, e poi finalmente qualcuno che va contro questo stupido downsizing, potrebbe piacermi.


1.4 TB da 170cv si, io ho il 120 t-jet sulla grande punto e va molto bene, ma vorrei qualcosa di più.


Il motore sarebbe giusto, ma non mi piace la Golf, grazie lo stesso.


Come ti trovi con il jtdm? Come assetto da originale com'è? Grazie

Potrei cedere su "gasabile" e farlo diventare diesel e trazione posteriore, che è preferibile, ma non obbligatoria, anche perchè di segmenti c non vedo molte alternative oltre alla 1er. Macchine diesel? Cosa mi consigliate?

Eh non proprio, sono tutt'ora indeciso, abbiamo capito che di gasabile in modo affidabile con quei cv non c'è niente, però ora non saprei che macchina diesel prendere, perchè la 1er mi ispira, ma dicono che il telaio non sia della stessa qualità degli altri prodotti da bmw. Confermate?

Chiedi su "BMW Passion", forse sono più ferrati.
Con i km con cui la prenderai la cosa fondamentale è come sarà messa, che manut. avrà fatto e chi garantirà che non sarà difettata/incidentata.
Poi sarà fondamentale chi e come ti farà l'impianto.
In ultimo il discorso "sportività".
__________________________________________

Sicuramente di 1er belle usate ce ne possono essere parecchie, ma occhio ai bidoni e a quelle con motori N47 con tendicatena difettosi.
 
Guarda io credo che noi due abbiamo un pò le stesse esigenze, volevo al tempo una auto che spingesse, fosse un pò sportiva insomma e non consumasse molto visto che faccio parecchi chilometri per questo alla fine ho preso la Giulietta 2.0 170cv.

La macchina va benissimo, il motore spinge e ti assicuro che spinge tanto, 8.5 da zero cento e 215 di velocità massima, se vuoi mapparla senza ovviamente defappizzare e inquinare con nuvole nere il mondo lo puoi fare, solo mappa e filtro e arrivi a 200 cv reali con 400nm di coppia reali ( la frizione 6 marce manuale più di 410nm non regge ), io se mi tengo l'auto lo farò, passi a 7.5 secondi da 0-100 e 225 kmh di punta :)

Ti assicuro che già i 350nm di coppia originale sono molti e solo chi non ha guidato una macchina con tale coppia non sa cosa significa ( come diceva anche l'utente qui sopra ), l'auto riprende bene anche da bassi giri

La giulietta è un piacere da guidare, ha veramente un buon comportamento stradale, ed è divertente, l'assetto è touring, ne troppo rigido ne troppo morbido, va bene per le buche ma non si corica troppo in curva.

Con i consumi io faccio tranquillamente 20 al litro ( misurato da me non da cdb ) senza starci troppo attento.

Difetti i classici Fiat - Alfa, qualche scricchiolio nelle plastiche risolvibile con un pò di manutenzione, cigolio dalle barre anti rollio risolvibile con lavaggio e ingrassaggio sotto, nessun problema di FAP ma nessuno proprio anche nel traffico più intenso e io faccio il GRA di Roma ogni giorno

Chiaramente essendo un Diesel 2.0 non ti aspettare troppo silenzio principalmente da fermo, in marcia e silenziosa e se spingi il motore si fa sentire bene
Praticamente abbiamo le stesse esigenze, per il poco silenzio meglio, preferisco sentirlo troppo il motore che non sentirlo.
Mi stupisco dei consumi, 20 con un litro è veramente ottimo per una macchina da 170 cv.
Per problemi di fap ecc vedrò, per la rimappa molto probabilmente la farò e ovviamente non andrò troppo oltre, 30cv sono il limite.
Grazie dei consigli, la valuterò bene.
Chiedi su "BMW Passion", forse sono più ferrati.
Con i km con cui la prenderai la cosa fondamentale è come sarà messa, che manut. avrà fatto e chi garantirà che non sarà difettata/incidentata.
Poi sarà fondamentale chi e come ti farà l'impianto.
In ultimo il discorso "sportività".
__________________________________________

Sicuramente di 1er belle usate ce ne possono essere parecchie, ma occhio ai bidoni e a quelle con motori N47 con tendicatena difettosi.
Per ora sono indeciso su 116d rimappata a 180cv (in teoria il problema dell'n47 l'hanno ampiamente risolto dal 2011, montando un altro tendicatena), giulietta e a sto punto mazda 3, quella con il 2.2 da 185cv mi ispira abbastanza, avete sentito di qualche problema su quel motore?
 
Praticamente abbiamo le stesse esigenze, per il poco silenzio meglio, preferisco sentirlo troppo il motore che non sentirlo.
Mi stupisco dei consumi, 20 con un litro è veramente ottimo per una macchina da 170 cv.
Per problemi di fap ecc vedrò, per la rimappa molto probabilmente la farò e ovviamente non andrò troppo oltre, 30cv sono il limite.
Grazie dei consigli, la valuterò bene.

Per ora sono indeciso su 116d rimappata a 180cv (in teoria il problema dell'n47 l'hanno ampiamente risolto dal 2011, montando un altro tendicatena), giulietta e a sto punto mazda 3, quella con il 2.2 da 185cv mi ispira abbastanza, avete sentito di qualche problema su quel motore?

Il 2.2 sulla 3 è la versione depotenziata di centralina a 150cv del 175cv.
Solo ora su 6 e CX-5 ha mi pare 184 cv per euro 6-d temp e pure turbo maggiore a geom. variabile (ora pare che sia fissa). Infatti è biturbo (bi-stadio) ed il perchè sia così sfigato da avere solo 150cv merita approfondimenti tecnici.

Se il 116 l'han fatto con pochi cv perchè lo vuoi (legalmente?) strapazzare a ben 180cv? E la trasmissione? Quanto ti costa?

Anche Mazda ha un 2.0 aspirato a cui han tagliato la potenza (con la centralina)... ha 120cv.

Poi ci sono le Volvo V40... e gasare una T3 usata?

Il problema, oltre il resto, è che di benzina usati ce n'è pochissimi.
 
Il 2.2 sulla 3 è la versione depotenziata di centralina a 150cv del 175cv.
Solo ora su 6 e CX-5 ha mi pare 184 cv per euro 6-d temp e pure turbo maggiore a geom. variabile (ora pare che sia fissa). Infatti è biturbo (bi-stadio) ed il perchè sia così sfigato da avere solo 150cv merita approfondimenti tecnici.

Se il 116 l'han fatto con pochi cv perchè lo vuoi (legalmente?) strapazzare a ben 180cv? E la trasmissione? Quanto ti costa?

Anche Mazda ha un 2.0 aspirato a cui han tagliato la potenza (con la centralina)... ha 120cv.

Poi ci sono le Volvo V40... e gasare una T3 usata?

Il problema, oltre il resto, è che di benzina usati ce n'è pochissimi.
Le ultime Mazda si, ma la versione precedente esiste a 175cv.
Il 116d ha lo stesso 2.0 del 118d (identico in tutte le parti), solo depotenziato a centralina, quindi sarebbe come mappare il 118d, che da 143cv passa quasi a 180.
Tutti gli ultimi benzina sono a iniezione diretta, Volvo comprese, come il 1750 Alfa, c'è la possibilità di gasarlo, ma costa troppo e vanno male, infatti seconido me ilgpl andrà a morire.
Quindi elimino l'idea del GPL. Grazie
 
Le ultime Mazda si, ma la versione precedente esiste a 175cv.
Il 116d ha lo stesso 2.0 del 118d (identico in tutte le parti), solo depotenziato a centralina, quindi sarebbe come mappare il 118d, che da 143cv passa quasi a 180.
Tutti gli ultimi benzina sono a iniezione diretta, Volvo comprese, come il 1750 Alfa, c'è la possibilità di gasarlo, ma costa troppo e vanno male, infatti seconido me ilgpl andrà a morire.
Quindi elimino l'idea del GPL. Grazie
Ma la furbata la faresti omologare dalla Motorizzazione oppure la fai proprio da "furbo"? Magari la Motorizzazione ti dice: "ma sì, è proprio lo stesso motore! M'anfatti! E poi regge pure di più di 150cv!" e tutto diventa legale, così la 116d sul libretto avrà scritto 180cv. Chissà...

https://www.laleggepertutti.it/126953_rimappatura-auto-quando-e-legale-e-quando-illegale

P.S. quando te l'hanno sequestrata te la ridanno se riesci a riportarla come prima nella migliore delle ipotesi... al netto della sanzione ovviamente.
 
Back
Alto