Guarda io credo che noi due abbiamo un pò le stesse esigenze, volevo al tempo una auto che spingesse, fosse un pò sportiva insomma e non consumasse molto visto che faccio parecchi chilometri per questo alla fine ho preso la Giulietta 2.0 170cv.
La macchina va benissimo, il motore spinge e ti assicuro che spinge tanto, 8.5 da zero cento e 215 di velocità massima, se vuoi mapparla senza ovviamente defappizzare e inquinare con nuvole nere il mondo lo puoi fare, solo mappa e filtro e arrivi a 200 cv reali con 400nm di coppia reali ( la frizione 6 marce manuale più di 410nm non regge ), io se mi tengo l'auto lo farò, passi a 7.5 secondi da 0-100 e 225 kmh di punta
Ti assicuro che già i 350nm di coppia originale sono molti e solo chi non ha guidato una macchina con tale coppia non sa cosa significa ( come diceva anche l'utente qui sopra ), l'auto riprende bene anche da bassi giri
La giulietta è un piacere da guidare, ha veramente un buon comportamento stradale, ed è divertente, l'assetto è touring, ne troppo rigido ne troppo morbido, va bene per le buche ma non si corica troppo in curva.
Con i consumi io faccio tranquillamente 20 al litro ( misurato da me non da cdb ) senza starci troppo attento.
Difetti i classici Fiat - Alfa, qualche scricchiolio nelle plastiche risolvibile con un pò di manutenzione, cigolio dalle barre anti rollio risolvibile con lavaggio e ingrassaggio sotto, nessun problema di FAP ma nessuno proprio anche nel traffico più intenso e io faccio il GRA di Roma ogni giorno
Chiaramente essendo un Diesel 2.0 non ti aspettare troppo silenzio principalmente da fermo, in marcia e silenziosa e se spingi il motore si fa sentire bene