<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto sicura miglior qualità/prezzo | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Auto sicura miglior qualità/prezzo

Comunque tengo a specificare non sono pericolosa eh,anzi. Semplicemente dopo l'ultimo(e unico) incidente(contro un muretto per evitare un essere sbucato dal nulla) sento un po' bisogno di protezione.
Io dopo una vita di auto basse, mi sono “alzato” per una serie di ragioni tra cui alcune simili alla tua, e ne sono contento. Il problema di quando ti alzi è tenere una decente dinamica di guida, al che le scelte di restringono e i prezzi non sono bassi.
 
Non è un desiderio ma è migliore per consumo e sicurezza dalle ricerche fatte e anche per il fatto che vicino casa c'è l'assistenza opel,le altre sono disperse.In realtà il desiderio era la volvo. Comunque discorso più che sensato. Sapevo che comunque alcuni suv hanno l'assistenza in curva ecc ma è chiaro che più basso sia più agile.Pensavo però che la tecnologia in qualche modo potesse sopperire.Grazie ancora.Ora non vi disturbo più.
questo è un forum di auto. Ognuno risponde se vuole, come può e come sa. Nessuno viene disturbato se non vuole rispondere non risponde, e basta.
 
Io dopo una vita di auto basse, mi sono “alzato” per una serie di ragioni tra cui alcune simili alla tua, e ne sono contento. Il problema di quando ti alzi è tenere una decente dinamica di guida, al che le scelte di restringono e i prezzi non sono bassi.
Beh, unicuique suum... idem per la contropartita monetaria...
 
Direi una Citroen C5 Aircross con Safety pack che pure dinamicamente dovrebbe cavarsela. Purtroppo a quel prezzo non c'è molto altro.
 
Figurati che non sono nemmeno io sicuro di aver fatto la scelta migliore tra le alternative ...
Si fanno tanti compromessi... non si seglie mai l'optimum perchè non esiste, portando mia figlia ne ho visto uno in parcheggio... bel mezzo, sembra anche più grande delle dimensioni effettive...
 
Vi ringrazio.Perdonate per il Nick,ma purtroppo ho qualche problema a cambiarlo. Comunque il budget 25 mila euro. Pensavo anche alla possibilità di comprare una macchina di fascia medio-alta ma usata ovviamente(altrimenti sicuramente 25 mila non bastano). Vale la pena o è meglio orientarsi sul nuovo?
Per quanto riguarda i consumi pensavo ad un GPL,visto che fra non molto i diesel pare non potranno più circolare,ma anche lì forse potrebbe essere un'idea cambiare la macchina entro il 2022.
Il mio sogno sarebbe stata un'elettrica,purtroppo in Italia si e no vi sono le colonnine nelle città. L'ibrida mi è stata assolutamente sconsigliata.

Non capisco perché l'ibrida ti sia stata fortemente sconsigliata, io invece te la consiglio fortemente! Soprattutto se si tratta del classico sistema Toyota-Lexus, estremamente efficiente ed affidabile.
Riassumendo le tue esigenze, se vuoi un ottimo compromesso tra sicurezza attiva e passiva di livello elevato e prezzo d'acquisto, secondo me potresti pensare ad una berlina o station di segmento D o (se le dimensioni non ti spaventano) E, usata e abbastanza recente. Col tuo budget si possono trovare auto molto belle e interessanti.
Perché berlina o station rispetto a un SUV? Perché hanno baricentro più basso e limiti di tenuta maggiori, oltrquindi maggiore sicurezza attiva; sono meno alla moda quindi più convenienti e a parità di budget più recenti ed equipaggiate. E sono auto già strutturalmente molto sicure e resistenti; se si parla di segmento E abbastanza recenti, estremamente resistenti.
Cerca auto che abbiano risultati ottimi sia nei test europei EuroNCAP che in quelli americani, soprattutto lo IIHS small overlap. Quindi vendute nei due continenti e progettate per coprire ambedue gli standard. Per esempio se vuoi un'auto non troppo grande una Volvo V60/S60 potrebbe essere un'ottima scelta.
 
Non ho letto tutti i commenti, ma riassumendo:

25000 euro di budget
Volvo è il desiderio
Priorità a sicurezza, confort e consumi (sulle prime due mi ricollego a Volvo)

Perché non una V40 con pochi km, o addirittura nuova? Dovrebbero scontarla molto essendo a fine produzione. Se si vuole una sensazione da suv c'è la versione cross country leggermente rialzata :emoji_sweat_smile:
 
Non ho letto tutti i commenti, ma riassumendo:

25000 euro di budget
Volvo è il desiderio
Priorità a sicurezza, confort e consumi (sulle prime due mi ricollego a Volvo)

Perché non una V40 con pochi km, o addirittura nuova? Dovrebbero scontarla molto essendo a fine produzione. Se si vuole una sensazione da suv c'è la versione cross country leggermente rialzata :emoji_sweat_smile:

Io preferirei la V60 perché è più grande, ha massa maggiore ed è venduta in USA a differenza della V40, quindi è stata progettata fin dall'inizio per i più severi test IIHS dove fra l'altro eccelle. Con quel budget se ne trovano pure di seminuove o km 0 della serie uscente.
Si tratta di sfumature, ma visto che la sicurezza è la priorità...
Ancora meglio sarebbe la V60 nuova, ma le offerte partono da 30K...
 
Se si parla di segmento C nuove, io penserei addirittura alla Civic, che ha un comportamento dinamico al top del segmento, è grossetta ed eccelle nei crash test qui e oltreoceano...



 
Ultima modifica:
Back
Alto