<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> auto senza ruota di scorta | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

auto senza ruota di scorta

kaponord ha scritto:
Ariosto6 ha scritto:
La mia gloriosa Citroen CX poteva viaggiare senza una ruota posteriore: non ci sono più le auto di una volta!

Si ma solo se alla guida c'era un collaudatore, su strada rettilinea e gomma posteriore dx mancante.

Infatti non ci ho mai provato, ma era superba anche la comodità (in caso di cambio gomma), di sollevare ed abbassare l'auto con la leva delle sospensioni idropneumatiche senza usare il crick, ma solo un pezzo di legno per tenere sollevato il lato della gomma da sostituire.
 
manuel46 ha scritto:
salvocese ha scritto:
ci sono molte macchine nuove che ormai vengono vendute senza ruota o ruotino di scorta ma con il kit di riparazione. La macchina che vorrei comprare è una di queste. E' mai capitato a qualcuno di aver adoperato il kit? Quanti kilometri si riescono a percorrere dopo la foratura? :( Che succede se si è in viaggio e dopo aver forato si devono ancora percorrere diverse centianaia di kilometri?

Mi associo a chi ti consiglia il ruotino, oppure tutti e due, cosi nel caso di una piccola perdita vai di kit e hai ancora la tua ruota originale senza smontare nulla, se invece è un taglio o una grossa perdita vai di ruotino.....
al limite anche una ruota presa allo sfasciacarrozze della stessa misura dell'originale,o un ruotino ma raccomando solo una cosa,il ruotino bisogna gonfiarlo periodicamente perchè capita spesso che al momento del bisogno ce lo ritroviamo sgonfio e non ce ne facciamo niente (successo in prima persona e vedo che succede spesso).
 
salvocese ha scritto:
ci sono molte macchine nuove che ormai vengono vendute senza ruota o ruotino di scorta ma con il kit di riparazione. La macchina che vorrei comprare è una di queste.

Benvenuto nel forum!
Se vuoi andare sul sicuro, chiedi almeno il ruotino come optional: nel caso in cui la ruota si squarcia, il kit non serve a nulla...
;)
 
Il kit che uso io lo trovo comodo e non devo poi passare dal gommista. E' un'anno che giro con la ruota riparata e non perde neanche un filo d'aria.

Questo kit ha all'interno delle strisce di gomma lunghe cme una sigaretta, una lima tonda per pulire il buco, un punzone con "forchetta" per inforchettare le striche di gomma per inserirle dentro il buco e una specie di mastice da mettere sulla stricia per chiudere definitivamente il buco. Unica cosa che ho dovuto comprare separato è stato un piccolo compressore oppure una pompa a pedale. Io lo trovo ottimo ma solo se si buca, se si taglia la gomma, ciccia.

La gomma di scorta la porto via solo nei viaggi lunghi. Mi devo cercare un ruotino da sostituirgli.
 
Back
Alto