<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto senza RCA | Il Forum di Quattroruote

Auto senza RCA

Salve, ho notato con quanta solerzia si è deciso di multare gli ultra50enni che non si vaccinano, il tutto attraverso controlli incrociati tra ADE e anagrafe vaccinale o qualcosa del genere. Mi chiedo perché una cosa del genere non è possibile farla con le migliaia di veicoli che circolano senza polizza assicurativa. E' tanto complicato far emergere attraverso il PRA tutti quei veicoli sprovvisti di assicurazione? Perché nessuno mai ne parla? Tanto ci sono i poveri fessi che pagano per gli altri...
 
Salve, ho notato con quanta solerzia si è deciso di multare gli ultra50enni che non si vaccinano, il tutto attraverso controlli incrociati tra ADE e anagrafe vaccinale o qualcosa del genere. Mi chiedo perché una cosa del genere non è possibile farla con le migliaia di veicoli che circolano senza polizza assicurativa. E' tanto complicato far emergere attraverso il PRA tutti quei veicoli sprovvisti di assicurazione? Perché nessuno mai ne parla? Tanto ci sono i poveri fessi che pagano per gli altri...
Effettivamente non hai tutti i torti, a maggior ragione che oggi siamo controllati ed è tutto digitalizzato. Idem con le revisioni; proprio l'altro giorno ho visto una Toyota regolarmente parcheggiata su un posto auto comunale non a pagamento multata dai Vigili; incuriosito vado a vedere e c'era scritto "revisione scaduta". Ovviamente si tratta di una spiata, ma il concetto non cambia: tramite database si può risalire ai veicoli non revisionati ed ovviamente quelli non assicurati. Ma.....siamo in Italia......
 
dato che chi gira senza assicurazione è di sicuro un balordo, a volte penso che è più facile fare divieti di sosta e simili per questi cuor di leone...la revisione è il meno, visto i controlli da niente che mi hanno fatto il 3 nella mia punto, hanno creato un lavoro nuovo e ci succhiano soldi dalle tasche, per loro questo è l'importante
 
dato che chi gira senza assicurazione è di sicuro un balordo, a volte penso che è più facile fare divieti di sosta e simili per questi cuor di leone...
premesso che non vengono sanzionati nemmeno i divieti di sosta, non si spiega come mai pur avendo in dotazione dispositivi in grado di rilevare le auto senza assicurazione, non provvedano con solerzia ad arginare questo mal costume.
 
poi ho paura che si metta di mezzo anche la politica proteggendo questi balordi, pensa ai ladri che beccano e il giorno dopo sono di nuovo in giro...
 
premesso che non vengono sanzionati nemmeno i divieti di sosta, non si spiega come mai pur avendo in dotazione dispositivi in grado di rilevare le auto senza assicurazione, non provvedano con solerzia ad arginare questo mal costume.
Per lo stesso motivo per il quale alcuni sono autorizzati a viaggiare in treno senza biglietto. Vediamo se con o senza FFP2...
:)
 
E si raggiungerebbe lo scopo? Una vettura non la puoi mica fermare da remoto , continuerebbero a circolare finché non incorrono in un controllo e la sanzione amministrativa non la pagano come immagino faranno tanti over 50, tanto poi per arrivare alla cartella esattoriale ne passa di acqua sotto i ponti ed in mezzo probabile arrivi uno stralcio
 
E si raggiungerebbe lo scopo? Una vettura non la puoi mica fermare da remoto , continuerebbero a circolare finché non incorrono in un controllo e la sanzione amministrativa non la pagano come immagino faranno tanti over 50, tanto poi per arrivare alla cartella esattoriale ne passa di acqua sotto i ponti ed in mezzo probabile arrivi uno stralcio
La vettura non si può fermare da remoto. Ma il proprietario ha una residenza alla quale si può provare a cercarlo.
Volere è potere.
 
La vettura non si può fermare da remoto. Ma il proprietario ha una residenza alla quale si può provare a cercarlo.
Volere è potere.

Quello si ma tu immagina fermare amministrativamente non so quanti milioni di vetture cosa comporta? Senza considerare che è sempre da capire poi a chi sono intestate le vetture e da qui poi si entra nel ginepraio delle residenze , che da noi è un dedalo spesso dove entri e non ci esci più.
 
Quello si ma tu immagina fermare amministrativamente non so quanti milioni di vetture cosa comporta?
a me basterebbe che qualche volante attrezzata con Eagle eye con carro attrezzi al seguito rimuovesse i veicoli dalla cui targa emerga assenza di assicurazione

https://www.quotidianomotori.com/au...lie che,città grazie ai rilevatori installati.

ad oggi mi risulta che non venga per nulla sfruttato questo dispositivo.

per il resto quando la macchina è sotto sequestro lasci al proprietario tot tempo prima di procedere alla rottamazione del veicolo e non hai bisogno di entrare in nessun ginepraio di residenze
 
hanno tappezzato i paesi e le città di telecamere per la lettura targhe.
Si son vantati qua nella bassa d'aver preso un che s'era rubata un furgone abbandonato aperto, in moto, in strada [ne ho visto uno anche ieri...]. Grande giubilo.
Peccato poi l'articolo spieghi che la stordita l'han presa perché è tornata a casa col furgone o_O rubato.

Mentre un Audi rubata, usata per svaligiare appartamenti, ha girato per il lodigiano un paio di mesi, collezionando multe, anche per diveito disosta, recapitate celermente alla proprietaria. Tanto che quest'ultima ha scritto al giornale locale per pubblicare modello e numero e mettere in guardia chi la incrociava.
 
E quante sono le auto intestate a centinaia allo stesso senza tetto, ovviamente tutte prive di qualsiasi assicurazione, bollo circolazione o revisione?

Basterebbe una query nel database, roba da prima ITIS, per tirare fuori chi ha intestate più di 10 auto.
Controllo del reddito (non puoi farlo con una query sola perché saranno su due db che sono fermamente separati) da parte di AdE e se non son paperoni, via, si sequestra tutto.
Se non lo fanno ... è perché a molti va bene così.
 
Quello si ma tu immagina fermare amministrativamente non so quanti milioni di vetture cosa comporta? Senza considerare che è sempre da capire poi a chi sono intestate le vetture e da qui poi si entra nel ginepraio delle residenze , che da noi è un dedalo spesso dove entri e non ci esci più.

Scusa, sempre per lo stesso principio, ma non si è deciso che se altrettante milioni di persone non si vaccinano restano a casa, e non possono lavorare? Qual'è la differenza?
 
E quante sono le auto intestate a centinaia allo stesso senza tetto, ovviamente tutte prive di qualsiasi assicurazione, bollo circolazione o revisione?

Basterebbe una query nel database, roba da prima ITIS, per tirare fuori chi ha intestate più di 10 auto.
Controllo del reddito (non puoi farlo con una query sola perché saranno su due db che sono fermamente separati) da parte di AdE e se non son paperoni, via, si sequestra tutto.
Se non lo fanno ... è perché a molti va bene così.



o perche' non san dove metterle
 
Back
Alto