<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto Rubata - Procura speciale a vendere? | Il Forum di Quattroruote

Auto Rubata - Procura speciale a vendere?

Ciao,
avrei bisogno di un chiarimento, se qualcuno mi può aiutare. Mi è stata rubata la macchina circa 1 mese fa. Ho avvisato subito l'assicurazione procurando tutti i documenti che mi hanno chiesto. Ho spedito tutto 20 giorni fa, e oggi ho ricevuto la chiamata di liquidatore, praticamente mi dice che devo fare procura speciale a vendere. E il documento lo devo pagare io, non mi viene rimborsato. Quindi se per caso trovano la macchina, sarà di proprietà dell'assicurazione con una sorta di trapasso pagato direttamente da me. Ma secondo voi è normale che io devo pagare questa specie di trapasso???? Nelle condizioni contrattuali non c'è specificato che lo devo pagare io. Costa comunque 140 euro! E il liquidatore dice che non mi viene rimborsato. L'assicurazione è Zurich Connect. Grazie!
 
Giuseppe24101980 ha scritto:
Ma secondo voi è normale che io devo pagare questa specie di trapasso???? Nelle condizioni contrattuali non c'è specificato che lo devo pagare io.
l'auto assicurata contro il furto, se ritrovata dopo il risarcimento, diventa dell'assicurazione.
il che è ovvio.
l'assicurazione chiede la procura per poterla vendere, ed è altrettanto ovvio.
che la paghi tu è normale, a meno che il relativo costo sia compreso in contratto nei costi rimborsati.
se nelle condizioni non è specificato nulla, il costo è a carico tuo.

quello che è rognoso è che ti facciano pagare la procura adesso, quando ancora non si sa se e quando l'auto potrà essere ritrovata.
cosa hai nelle condizioni di contratto?
 
belpietro ha scritto:
Giuseppe24101980 ha scritto:
Ma secondo voi è normale che io devo pagare questa specie di trapasso???? Nelle condizioni contrattuali non c'è specificato che lo devo pagare io.
l'auto assicurata contro il furto, se ritrovata dopo il risarcimento, diventa dell'assicurazione.
il che è ovvio.
l'assicurazione chiede la procura per poterla vendere, ed è altrettanto ovvio.
che la paghi tu è normale, a meno che il relativo costo sia compreso in contratto nei costi rimborsati.
se nelle condizioni non è specificato nulla, il costo è a carico tuo.

quello che è rognoso è che ti facciano pagare la procura adesso, quando ancora non si sa se e quando l'auto potrà essere ritrovata.
cosa hai nelle condizioni di contratto?

Quando successe a me, dove anche io avevo furto e incendio, l'assicurazione non mi ha mai contattato per la procura.
Anche perché l'auto non è mai stata ritrovata....ahimè...1 mese di vita :cry:
 
Quando successe a me, 36 ore di vita della Panda di mia moglie, e soli 120 km percorsi, io feci tutti i documenti a favore dell'assicurazione tra cui questa procura speciale a vendere.
Dopo qualche giorno ovviamente.

Me la rubarono a giugno e poi la ritrovarono ad agosto dello stesso anno.

Anzi quando la Polizia la ritrovò, gli agenti mi chiamarono ed io dissi a loro che l'auto non era più mia, in quanto soggetta a procura speciale, ma loro insistevano che al PRA era ancora intestata a me.

Io ebbi la liquidazione del valore auto (meno circa 300?) e l'auto venne ritrovata cannibalizzata di tante e troppe cose.
Secondo me era irriparabile.
Fu ritrovata proprio nel periodo della liquidazione del danno, durante i tempi di accredito del bonifico bancario nei miei confronti.

Poi l'assicurazione mandò un carro attrezzi a prelevare la carcassa dell'auto che grazie a "quella procura" era diventata di loro proprietà.

Io ne rimasi fuori, non la toccai neppure l'auto e dissi al centro ACI che la cusodiva he era di proprietà dell'assicurazione.
Fuori si ma scosso dal fatto di vedere una macchina che odorava ancora di fabbrica e di vernice fresca, ridotta in quel modo.
Un vero peccato!

Permettimi di dire una cosa; il trauma e il danno a seguito di un furto, lascia di secondaria importanza il costo di quella procura.
140? nel calderone del casino che c'è quando avviene un furto è cosa davvero minima.
I tuoi obiettivi e le tue priorità, permettimi di dirlo senza fare i conti in tasca a nessuno, sono altri.
 
Aggiungiamo comunque che le compagnie online per fare prezzi più bassi devono comunque recuperare qualche soldino da qualche parte...
 
belpietro ha scritto:
Giuseppe24101980 ha scritto:
Ma secondo voi è normale che io devo pagare questa specie di trapasso???? Nelle condizioni contrattuali non c'è specificato che lo devo pagare io.
l'auto assicurata contro il furto, se ritrovata dopo il risarcimento, diventa dell'assicurazione.
il che è ovvio.
l'assicurazione chiede la procura per poterla vendere, ed è altrettanto ovvio.
che la paghi tu è normale, a meno che il relativo costo sia compreso in contratto nei costi rimborsati.
se nelle condizioni non è specificato nulla, il costo è a carico tuo.

quello che è rognoso è che ti facciano pagare la procura adesso, quando ancora non si sa se e quando l'auto potrà essere ritrovata.
cosa hai nelle condizioni di contratto?

La procura a vendere la fanno fare immediatamente prima del risarcimento. In altre parole, se uno spera che l'auto venga ritrovata può aspettare quanto vuole, ma se vuole che gli venga liquidato subito il risarcimento (come pare che sia per il nostro amico forumista), è ovvio che gli chiedano altrettanto subito la procura a vendere.
Che io sappia l'assicurazione con la quale ho le mie polizze risarcisce dopo almeno 60 giorni dal furto ritenendo che questo sia un tempo congruo per il ritrovamento dell'auto, a meno di una clausola aggiuntiva (a pagamento) che consente a chi ha assoluta necessità di avere subito un'auto nuova, di ridurre questo periodo fino a 15 giorni.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Che io sappia l'assicurazione con la quale ho le mie polizze risarcisce dopo almeno 60 giorni dal furto ritenendo che questo sia un tempo congruo per il ritrovamento dell'auto
fino a un paio di anni fa attendevano anche la "chiusura inchiesta" della Procura.
 
Nel 2012 mi è stato rubato uno scooter 125 ed anche in quel caso l'assicurazione di allora (AXA standard, non online) tra i documenti necessari per procedere alla liquidazione del furto, inseriva anche la procura speciale a vendere.

Erroneamente pensavo fosse un documento "standard" proposto a prezzi altrettanto "standard" ma mi sbagliavo. Dopo suggerimento di un amico, in seguito ad un nutrito giro di telefonate tra gli studi notarili della zona (una decina di telefonate), ho trovato una forbice del 200% tra la tariffa più bassa e quella più alta.

Alla fine mi sono rivolto allo studio notarilie più economico (è un atto standard senza alcun "valore aggiunto"), me la sono cavata con poco più di 50? (un notaio mi ha chiesto 200 mentre la media era tra i 100? ed i 120?).

Prova a fare qualche telefonata, basta una mezz'oretta. ;)
 
Ciao Giuseppe, anche a me hanno rubato la macchina un mesetto fa. Ho la tua stessa compagnia, la procura a vendere me l'hanno chiesta da subito e l'ho fatta tramite agenzia Aci e mi è costata meno di 140? ("solo" 103?). Quello che non mi torna e che a me hanno detto che la rimborseranno.
 
A me hanno detto prima di fare la PERDITA DI POSSESSO e l'ESTRATTO CRONOLOGICO in una Agenzia pratiche auto. Costo 100€.

Poi con tali documenti si va dal notaio per la PROCURA SPECIALE A VENDERE, costo 70€.

22/5/2019 Bari.
 
A me hanno detto prima di fare la PERDITA DI POSSESSO e l'ESTRATTO CRONOLOGICO in una Agenzia pratiche auto. Costo 100€.

Poi con tali documenti si va dal notaio per la PROCURA SPECIALE A VENDERE, costo 70€.

22/5/2019 Bari.
Questa è la costosa burocrazia italiana, con i registri in digitale non serve neanche spostarsi ma pigiare qualche tasto, ma per mantenere il carrozzone occorre scomodare addirittura un notaio!
 
L'unica cosa che si può fare è telefonare a tutti gli studi della zona.
Nella mia zona il prezzo migliore che avevo trovato per una procura speciale era 100 euro,ma alcuni arrivavano a chiedere anche 220 euro.
 
Back
Alto