<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto riparata male, come comportarsi? | Il Forum di Quattroruote

Auto riparata male, come comportarsi?

Buonasera, ho subito un sinistro ed ho portato l'auto a riparare presso una carrozzeria convenzionata.
Il danno è sia estetico che meccanico.
Oggi sono andato a ritirare l'auto (dopo 2 mesi di attesa) ed ho trovato la sorpresa ovvero un lavoro da cani.
Innanzitutto la riverniciatura è malfatta, davvero inaccettabile, ma la cosa che mi fa imbestialire è che il danno meccanico è ancora visibile (ruota anteriore storta) ed escludo con forza che abbiano fatto un lavoro a regola d'arte.

Ovviamente mi son rifiutato di ritirare l'auto ma capirete che ho perso la fiducia in questa carrozzeria che ho scelto solo perchè era la più vicina convenzionata con la mia assicurazione.

Io ho contattato il perito per informazioni ed è venuto fuori un bel casotto.. il sunto è che probabilmente la mia auto è stata danneggiata ulteriormente in modo da massimizzare il rimborso.
A questo punto temo che il perito possa bloccare il pagamento e che quindi la carrozzeria chieda i soldi a me (3500 euro).

Come dovrei comportarmi? Probabilmente posso pretendere che venga fatta una riparazione a regola d'arte ma ho perso completamente la fiducia nella carrozzeria.
 
Se si vede ad occhio nudo che la ruota è storta (se è questione di convergenza non si nota molto ad occhio nudo) cosa ti hanno detto quando l'hai fatto notare? E poi se è colpa della carrozzeria se ti hanno fatto una cosa fatta male sarà affare loro riparare e rimetterci i soldi per il loro sbaglio
 
Michisport ha scritto:
Buonasera, ho subito un sinistro ed ho portato l'auto a riparare presso una carrozzeria convenzionata.
Il danno è sia estetico che meccanico.
Oggi sono andato a ritirare l'auto (dopo 2 mesi di attesa) ed ho trovato la sorpresa ovvero un lavoro da cani.
Innanzitutto la riverniciatura è malfatta, davvero inaccettabile, ma la cosa che mi fa imbestialire è che il danno meccanico è ancora visibile (ruota anteriore storta) ed escludo con forza che abbiano fatto un lavoro a regola d'arte.

Ovviamente mi son rifiutato di ritirare l'auto ma capirete che ho perso la fiducia in questa carrozzeria che ho scelto solo perchè era la più vicina convenzionata con la mia assicurazione.

Io ho contattato il perito per informazioni ed è venuto fuori un bel casotto.. il sunto è che probabilmente la mia auto è stata danneggiata ulteriormente in modo da massimizzare il rimborso.
A questo punto temo che il perito possa bloccare il pagamento e che quindi la carrozzeria chieda i soldi a me (3500 euro).

Come dovrei comportarmi? Probabilmente posso pretendere che venga fatta una riparazione a regola d'arte ma ho perso completamente la fiducia nella carrozzeria.
intanto manda una recensione a Qr Advisor e fatti assistere da un legale, meglio in un caso come questo e se pensi che il carrozziere possa essere anche il danneggiatore porta via subito la macchina dall' officina e ricoverala presso meccanico o carrozziere di fiducia che possa stimare danni e danneggiamenti e consentire al perito di visionarla correttamente
 
Aggiornamenti:
sto cercando di parlare col titolare della carrozzeria per pretendere che venga effettuato il lavoro a regola d'arte ma non c'è mai..

Il perito ha visto le foto scattate da me il giorno del sinistro e conferma che l'auto era così anche quando l'ha vista lui (verità o bugia?) ed è meglio così per me. Dal perito non ho più avuto supporto significativo.

Il mio assicuratore dice di ritirare l'auto e di portarla presso un carrozziere di sua fiducia che la controllerà. Purtroppo non mi dice cosa farebbe nell'eventualità che ci volesse una nuova riparazione.

Un'agenzia che si occupa di queste cose mi ha detto che dovrei far periziare a mie spese l'auto da un perito che venga "da fuori" perchè qui i periti si conoscono tutti e non si screditerebbero mai a vicenda.
Quest'ultima strada porterebbe ad una causa con tutte le lungaggini che ne conseguono (e relative spese che dovrei anticipare io).

In pratica mi sento abbandonato. Per tutti la riparazione è stata fatta e l'auto è a posto.
 
Aggiornamenti:

la situazione stava degenerando. In soldoni la carrozzeria voleva che pagassi una cifra per ogni giorno di mancato ritiro del'auto da parte mia.
Perito e assicuratore mi avevano già abbandonato ed io mi sono rivolto ai carabinieri e guardia di finanza.
Nel mentre sono finalmente riuscito a incontrare il titolare della carrozzeria che mi ha garantito una riparazione a regola d'arte.
A dire il vero il danno estetico era già stato risolto, chiaro segnale che a furia di telefonate qualcosa avevo già smosso.
Adesso manca il pieno ripristino della parte meccanica.
Il titolare mi ha domandato come mai ho chiamato la finanza :lol:
Io non so come siano intervenuti ma sono sicuro che qualcosa hanno fatto e probabilmente devo ringraziare proprio i finanzieri.
Vi aggiornerò a fine lavori.
 
Ragazzi, ma perche vi affidate alle convenzionate????
Lo capite che le convenzioni vengono stipulate solo per massimizzare i guadagni e non per tutelare i clienti?
Ci sarà un motivo se quando ho cambiato i cristalli alla mia auto, presso il mio carrozziere (franchigia del 30%) ho speso la stessa cifra di carglass (che prevedeva un rimborso senza franchigia) ?
Vuol dire che carglass è piu cara del 30% minimo, rispetto alla concorrenza non convenzionata.
E' sempre la stessa storia...come per i mutui all'80%.. per farti avere il 100% di quello che ti serve, ti fanno chiedere l'80% di una cifra piu alta..
 
paolocabri ha scritto:
Ragazzi, ma perche vi affidate alle convenzionate????
Lo capite che le convenzioni vengono stipulate solo per massimizzare i guadagni e non per tutelare i clienti?
Ci sarà un motivo se quando ho cambiato i cristalli alla mia auto, presso il mio carrozziere (franchigia del 30%) ho speso la stessa cifra di carglass (che prevedeva un rimborso senza franchigia) ?
Vuol dire che carglass è piu cara del 30% minimo, rispetto alla concorrenza non convenzionata.
E' sempre la stessa storia...come per i mutui all'80%.. per farti avere il 100% di quello che ti serve, ti fanno chiedere l'80% di una cifra piu alta..

Io sonos tato tamponato a fine luglio, ovviamente ragione e tutto quanto, vado dalla convenzionata della mia assicurazione e non ho rotture di palle ed esborsi... fa tutto la carrozzeria, sinceramente se faceva 1000 o 5000 non mi interessa un granché... preferisco non dover tirare fuori soldi per ritirare la macchina e magari aspettare un mese o due mesi (o magari un giorno eh) per ricevere rimborso assicurazione.,..

non voglio fare da banca insomma... diversamente se pago io vado dove più mi ispira
 
rickyjungle ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Ragazzi, ma perche vi affidate alle convenzionate????
Lo capite che le convenzioni vengono stipulate solo per massimizzare i guadagni e non per tutelare i clienti?
Ci sarà un motivo se quando ho cambiato i cristalli alla mia auto, presso il mio carrozziere (franchigia del 30%) ho speso la stessa cifra di carglass (che prevedeva un rimborso senza franchigia) ?
Vuol dire che carglass è piu cara del 30% minimo, rispetto alla concorrenza non convenzionata.
E' sempre la stessa storia...come per i mutui all'80%.. per farti avere il 100% di quello che ti serve, ti fanno chiedere l'80% di una cifra piu alta..

Io sonos tato tamponato a fine luglio, ovviamente ragione e tutto quanto, vado dalla convenzionata della mia assicurazione e non ho rotture di palle ed esborsi... fa tutto la carrozzeria, sinceramente se faceva 1000 o 5000 non mi interessa un granché... preferisco non dover tirare fuori soldi per ritirare la macchina e magari aspettare un mese o due mesi (o magari un giorno eh) per ricevere rimborso assicurazione.,..

non voglio fare da banca insomma... diversamente se pago io vado dove più mi ispira
si può riparare con la cessione del credito al carrozziere senza dover sborsare nulla, anche se la carrozzeria non è convenzionata, basta firmare il modulo da presentare al perito che lo trasmette alla compagnia
 
pi_greco ha scritto:
rickyjungle ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Ragazzi, ma perche vi affidate alle convenzionate????
Lo capite che le convenzioni vengono stipulate solo per massimizzare i guadagni e non per tutelare i clienti?
Ci sarà un motivo se quando ho cambiato i cristalli alla mia auto, presso il mio carrozziere (franchigia del 30%) ho speso la stessa cifra di carglass (che prevedeva un rimborso senza franchigia) ?
Vuol dire che carglass è piu cara del 30% minimo, rispetto alla concorrenza non convenzionata.
E' sempre la stessa storia...come per i mutui all'80%.. per farti avere il 100% di quello che ti serve, ti fanno chiedere l'80% di una cifra piu alta..

Io sonos tato tamponato a fine luglio, ovviamente ragione e tutto quanto, vado dalla convenzionata della mia assicurazione e non ho rotture di palle ed esborsi... fa tutto la carrozzeria, sinceramente se faceva 1000 o 5000 non mi interessa un granché... preferisco non dover tirare fuori soldi per ritirare la macchina e magari aspettare un mese o due mesi (o magari un giorno eh) per ricevere rimborso assicurazione.,..

non voglio fare da banca insomma... diversamente se pago io vado dove più mi ispira
si può riparare con la cessione del credito al carrozziere senza dover sborsare nulla, anche se la carrozzeria non è convenzionata, basta firmare il modulo da presentare al perito che lo trasmette alla compagnia

Esattamente. Ma vaglielo a spiegare.
 
E' vero, anche se la carrozzeria non è convenzionata puoi far riparare l'auto senza sborsare un euro, basta firmare la cessione del credito.
Io l'ho scoperto proprio pochi giorni fa.
 
Back
Alto