<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto rimane accelerata | Il Forum di Quattroruote

Auto rimane accelerata

Citroen C3 1.2 benzina; qualche giorno fa, improvvisamente, dopo aver messo la prima ed essere partito con tranquillità, ho tolto il piede dal gas per farla rallentare con il freno motore e mi accorgo che non rallenta.
I giri non calavano e continuava ad andare avanti a velocità costante (naturalmente bassissima perchè ero nel parcheggio sotto casa).
Allora ho voluto verificare, ho spento e riacceso, sono ripartito e ho fatto 2 o 3 giri intorno al parcheggio senza piede sull'acceleratore (nè sugli altri pedali). Mi sono fatto anche metà salita per salire dal garage senza accelerare.
Potrebbe essere una cosa grave?

Qualche settimana prima mi aveva dato un altro problema strano, stavo andando tranquillo a 50km/h in terza, ad un certo punto ho sentito che nonostante avessi l'acceleratore schiacciato aveva smesso di accelerare e i giri iniziavano a calare, poi si è spenta lì in mezzo alla strada. Ho riacceso, sono ripartito e non è successo più niente.
Potrebbero essere collegati i due fenomeni?
Per il secondo problema il meccanico ha detto che potrebbe essere l'iniezione, però dopo quella volta non si è più ripetuto l'inconveniente.

Grazie.
 
è sicuramente qualcosa che riguarda l'iniezione; dovresti far resettare l'impianto presso una officina attrezzata, o almeno leggere gli errori memorizzati.
Potrebbe essere banalmente il potenziometro dell'acceleratore che dà i numeri.
 
Forse problemi al potenziometro?
quando schiacci il pedale dell'acceleratore, vengono inviati i dati alla centralina, se questi dati non arrivano o arrivano falsati......
 
Eneagatto ha scritto:
è sicuramente qualcosa che riguarda l'iniezione; dovresti far resettare l'impianto presso una officina attrezzata, o almeno leggere gli errori memorizzati.
Potrebbe essere banalmente il potenziometro dell'acceleratore che dà i numeri.

Scritto insieme.... ;)
 
La prima cosa da fare in questi casi, è sicuramente controllare il filtro aria e se il corpo farfallato è pulito. Usare olio molto volatile assieme ad un filtro aria vecchio, magari deteriorato, o anche uno sportivo, imbratta il corpo farfallato come il sugo una camicia bianca
 
quanti anni ha la macchina e km?
potrebbe essere anche il sensore temperatura ( il motore gli sembre freddo e tiene accellerato)
 
Dyavel ha scritto:
Citroen C3 1.2 benzina; qualche giorno fa, improvvisamente, dopo aver messo la prima ed essere partito con tranquillità, ho tolto il piede dal gas per farla rallentare con il freno motore e mi accorgo che non rallenta.
I giri non calavano e continuava ad andare avanti a velocità costante (naturalmente bassissima perchè ero nel parcheggio sotto casa).
Allora ho voluto verificare, ho spento e riacceso, sono ripartito e ho fatto 2 o 3 giri intorno al parcheggio senza piede sull'acceleratore (nè sugli altri pedali). Mi sono fatto anche metà salita per salire dal garage senza accelerare.
Potrebbe essere una cosa grave?

Qualche settimana prima mi aveva dato un altro problema strano, stavo andando tranquillo a 50km/h in terza, ad un certo punto ho sentito che nonostante avessi l'acceleratore schiacciato aveva smesso di accelerare e i giri iniziavano a calare, poi si è spenta lì in mezzo alla strada. Ho riacceso, sono ripartito e non è successo più niente.
Potrebbero essere collegati i due fenomeni?
Per il secondo problema il meccanico ha detto che potrebbe essere l'iniezione, però dopo quella volta non si è più ripetuto l'inconveniente.

Grazie.
Di solito sulle macchine a benzina appena accese il minimo è tenuto più alto falla centralina di circa 200 giri se non ricordo male... la mia 106 con motore PSA faceva così. Poi tornava normale a macchina calda.
Poi una volta ho avuto problemi con l'acceleratore (non ricordo i sintomi) e il.meccanico in due minuti ha riatticcato un tubicino che si era staccato.
Forse sto dicendo una stron. .. perché sono passati 20 anni ma potrebbe essere stato il tubicino canister perchè mi pare avesse parlato di recupero vapori, ma non sono certo
 
alobarre ha scritto:
quanti anni ha la macchina e km?
potrebbe essere anche il sensore temperatura ( il motore gli sembre freddo e tiene accellerato)
La macchina è del 2004 e ha 80.000 km più o meno.
Facendo qualche ricerca in internet, in molto associavano questo problema al sensore di temperatura.

Comunque appena posso la faccio controllare.
Non sembra un problema gravissimo, dopotutto la macchina funziona comunque, solo che io usavo molto il freno motore per rallentare, adesso devo andare tutto di freni che si usureranno di più.
E ho sempre la preoccupazione che ci sia un problema più grosso dietro l'angolo.
 
Back
Alto